home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.150.568 visualizzazioni ]
Evento consultato 2360 volte

I Campanacci di San Mauro Forte - Basilicata in Bus 2016

Evento del 16/01/2016 
I Campanacci di San Mauro Forte - Basilicata in Bus 2016 I Campanacci di San Mauro Forte - Basilicata in Bus 2016
Media voti: I Campanacci di San Mauro Forte - Basilicata in Bus 2016 - Voti: 0
Per ogni escursione sarà possibile prenotarsi, telefonicamente, entro le ore 17:00 del giorno precedente
San Mauro Forte
16/01/2016
I CAMPANACCI DI SAN MAURO FORTE
Partenza ore 15.30 da Matera per San Mauro Forte per partecipare ai festeggiamenti del carnevale con una sfilata di suonatori di "Campanacci". Antico rituale che affonda le sue radici nei riti pagani propiziatori legati al culto della terra ed alla trasumanza, che hanno trovato la loro espressione cristiana nelle celebrazioni sacre in onore di Sant'Antonio Abate. Gruppi numerosi di uomini (e utlimamente anche donne) girano per i vicoli del paese con grossi campanacci. AL suono dei campanacci è attribuita una forte funzione propiziatora,ovvero quella di assecondare l'abbondanza delle messi e fecondità dei campi, oltre che offrire protezione contro tutte le negatività esistenti.


E’ ripartita il 20 dicembre 2015 l’ottava edizione di “Basilicata in Bus” , che nella stagione invernale accompagna i turisti in arrivo a Matera ed i materani stessi nei centri lucani animati da eventi e tradizioni .
 
Dopo l’escursione del 20 dicembre a Guardia Perticara per il “ Mercatino di S. Nicola” , del 27 dicembre a Tursi per il presepe vivente e del 5 gennaio u.s. a Montescaglioso per l’appuntamento con i “Cucibocca “ alla vigilia dell’Epifania, la prossima escursione è prevista il 16 gennaio a S. Mauro Forte per partecipare alla sfilata carnevalesca dei suonatori di Campanacci .
 Seguiranno : il 7 febbraio a Satriano “ I Rumit e la Foresta che cammina” , il 25 marzo a Barile “La Sacra rappresentazione del Venerdì Santo”, il 26 aprile i Murales di Sant’Angelo le Fratte, il 15 maggio la festa del Maggio ad Accettura , per terminare il 28 maggio con la festa del Sambuco a Chiaromonte.
 
L’iniziativa “Basilicata in Bus” quest’anno non avendo alcun sostegno finanziario pubblico,  prevede il pagamento per intero della quota di partecipazione, comunque contenuta rispetto alla qualità dei servizi offerti.
 
Con “Basilicata in Bus” è possibile raggiungere comodamente ogni località con bus Gran Turismo, accompagnati da guide esperte e qualificate per apprezzare storia, tradizioni, arte e … buona cucina del territorio lucano .
 
La voglia di conoscere ed apprezzare le eccellenze presenti su tutto il territorio lucano è sempre maggiore ; l’iniziativa inoltre si è confermata negli anni un efficace strumento di promozione turistica che consente di delocalizzare i flussi turistici dalla costa jonica in estate e dalla città dei Sassi in inverno-primavera verso altre località interne della regione.
 
 
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Agenzia “Ridola Viaggi” di Matera, Via Ridola n.54/b   Tel. 0835. 314233 – 346.7236540, escursioni@ridolaviaggi.it.
 
Per ogni escursione sarà possibile prenotarsi, telefonicamente, entro le ore 17:00 del giorno precedente la partenza.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi