home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.714.574 visualizzazioni ]
22/09/2011 22.59.35 - Articolo letto 4757 volte

A Policoro riapre lo sportello immigrati

Comune di Policoro (foto SassiLand) Comune di Policoro (foto SassiLand)
Media voti: A Policoro riapre lo sportello immigrati - Voti: 0
L’associazione Tolbà si è aggiudicata la gestione del servizio
Policoro L’Amministrazione comunale di Policoro riapre lo “Sportello Immigrati”. L’assessore alle Politiche sociali, nonché vice sindaco, Antonio Ripoli illustra il nuovo servizio per gli extracomunitari partito nella giornata di mercoledì 22 settembre: “L’associazione Tolbà si è aggiudicata la gestione del servizio dopo relativa gara, espletata dal Comune di Nova Siri capoarea per l’immigrazione, e gli utenti si potranno recare nella sede comunale della città di Policoro ubicata in Corso Pandosia (nei locali adiacenti la scuola primaria “Giovanni Paolo II”) il lunedì e il mercoledì dalle 09:00 alle 11:00 e il martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00. Dopo un periodo di chiusura siamo riusciti a ripristinare un servizio fondamentale per la città di Policoro e il Comuni ricadenti nell’ambito del Basso Sinni, che può essere di supporto anche a tutti i Municipi del Metapontino per la consulenza, gratuita, alle tante etnie presenti sul nostro territorio a partire dalla compilazione di tutte le pratiche inerenti il regolare soggiorno degli stranieri. Ma anche gli italiani potranno chiedere delucidazioni agli operatori, tra cui un mediatore interculturale immigrato ma da anni ben integrato a Policoro, per i servizi di cui maggiormente i migranti hanno necessità lavorando presso abitazioni civili o imprese. Per garantire la massima fruibilità dello Sportello Immigrati abbiamo previsto la formazione a cadenza trimestrale per il personale sociale dei Comuni di riferimento del servizio, la realizzazione di materiale informativo plurilingue e laboratori scolastici interculturali presso le scuole. Con la loro professionalità, unita a quella dell’ operatrice dell’associazione Tolbà, cercheremo di dare risposte alla popolazione immigrata per integrarla sempre di più nel tessuto sociale ed economico della nostra città e di tutto il comprensorio cui il servizio si rivolge. E a tal proposito vorrei rimarcare ai potenziali utenti di recarsi presso strutture accreditate come lo Sportello Immigrati per l’appunto per ricevere le informazioni precise e puntuali di cui necessitano le loro esigenze e i loro bisogni, senza incorrere in uffici privati equivoci ed approssimativi senza nessuna competenza”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi