Se adorate il basket, specie quello sudato in prima persona, se ciò che più vi coinvolge è il confronto con altri cestisti, se dite che l’estate non è estate se non c’è anche la magia della notte e del divertimento, il METAPONTUM BASKET, torneo di basket 3vs3 fa per te… Uno spettacolare torneo estivo, rivolto ad atleti tesserati e non, di ogni età e livello di gioco, che si terrà presso il campo da basket allestito per l’occasione sul lungomare di Metaponto Lido (MT), a due passi dal mare!!!
Metaponto Lido (MT)
Iscrizione
Per informazioni e iscrizione rivolgersi agli Organizzatori:
- Giuseppe Carella cell.: 3207121050
- Giuseppe Delia cell.: 3203154412
Email: onlybasket3vs3@yahoo.it
Oppure visita il sito: www.onlybasket.it
La quota di iscrizione è di 60 € per squadra (sia essa composta da 3 o 4 giocatori).
Premiazione
Le prime due squadre di ogni categoria saranno così premiate:
Maschile
1° Classificata 600 € + coppa + medaglie
2° Classificata coppa + medaglie
Femminile
1° Classificata 600 € + coppa + medaglie
2° Classificata coppa + medaglie
Le prime 30 squadre iscritte riceveranno materiale da gioco e vari gadget come ricordo di questa manifestazione.
REGOLAMENTO
-
Ogni squadra deve essere composta da un minimo di 3 giocatori (ragazzi o ragazze a seconda della categoria) ad un massimo di 4 (3 + una riserva); iscritti preventivamente. Ogni giocatore non iscritto al torneo, ma in campo durante una gara verrà squalificato così come la squadra che lo ha schierato. Per partecipare alla categoria Junior (nati nel ’92 e successivamente) è necessario presentare un documento d’identità per permettere la verifica dell’età.
-
Per gli Junior è possibile partecipare anche o solo alla categoria over (maschile).
-
Ogni giocatore può giocare in una sola squadra durante tutta la durata del torneo.
-
Ogni squadra è rappresentata dal suo capitano che deve presentare la lista dei giocatori prima dell’inizio della prima partita. Non è consentito aggiungere nominativi a torneo iniziato.
-
Al torneo possono partecipare anche minorenni purché muniti di consenso scritto di un genitore. Ogni giocatore, anche se maggiorenne, per partecipare deve firmare, oltre al modulo d’iscrizione, il modulo di liberatoria che verrà presentato prima dell’inizio delle partite.
-
Ogni atteggiamento antisportivo o scorretto nei confronti dei giocatori avversari, arbitri, organizzatori o persone del pubblico è punito con l’espulsione immediata dal torneo del giocatore e della squadra in cui quest’ultimo milita.
-
Si gioca ad un canestro, la palla non può superare la linea di metà campo. In quel caso è considerata fuori. Ogni squadra che realizza un canestro ottiene due punti se il tiro è stato eseguito all’interno della linea dei 6,25 mt, un punto per ogni tiro libero, tre punti per i tiri eseguiti dall’esterno della linea dei 6,25 mt
-
Una partita si conclude quando una delle due squadre supera o raggiunge i 21 punti.
-
In caso di fallo su giocatore in azione di tiro, se la palla termina nel canestro, il canestro è valido e il tiratore ha diritto al libero supplementare, se non c’è canestro il giocatore tira 2 o 3 liberi. Non esistono falli personali e/o di squadra.
-
Il fallo antisportivo è punito con due tiri liberi più possesso alla squadra che ha subito il fallo.
-
11. Dopo un fallo subito, dopo un canestro, dopo un’infrazione, la squadra in possesso di palla dovrà effettuare la rimessa in gioco fuori dalla linea dei mt 6,25 in posizione frontale rispetto al canestro. Le rimesse non si effettuano mai sotto canestro.
-
Dopo un canestro realizzato, il possesso della palla va alla squadra che ha subito il canestro.
-
Dopo ogni cambio di possesso c’è l’obbligo di uscire dalla linea dei 6,25 mt (palleggiando o con un passaggio).
-
Ogni azione offensiva può dare massimo 15”, al termine dei quali ci sarà cambio di possesso.
-
I cambi sono illimitati, ma vanno effettuati a gioco fermo. Non esistono time out.
-
Per quanto non espressamente indicato, si fa riferimento al regolamento Fip.
Per qualsiasi decisione gli arbitri decidono in piena autonomia, sicuramente con la massima serenità e lealtà. Per questo alla minima forma di protesta possono indicare il giocatore agli Organizzatori, per eventuali provvedimenti ( punti di penalizzazione o esclusione dal torneo).
Gli organizzatori declinano qualsiasi responsabilità per infortuni di gioco a partecipanti o terzi, incidenti, aggressioni, furti o smarrimenti di cose e/o effetti personali subiti dai partecipanti durante lo svolgimento del torneo.