home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.495.583 visualizzazioni ]
Evento consultato 2382 volte

Siris Festival 2011

Attivo da giovedì 4 agosto 2011 a lunedì 31 ottobre 2011
Siris Festival Siris Festival
Media voti: Siris Festival 2011 - Voti: 0
IL TEMA 2011 E': “BASILICATA/LUCANIA: MAGIA DEI LUOGHI”
Nova Siri SIRISfestival 2011 a NOVA SIRI centro storico/lucania
9 AGOSTO ORE 21,00 piazza Dante Inaugurazione
ARTESUD Rassegna Internazionale di Arti Visive Digitale
BASILICATA/LUCANIA: MAGIA DEI LUOGHI
Sezione fotografia: Braschi Giorgio, Camerini Roberto, Chiaradia Ottavio, Chiurazzi Pasquale, Consoli Assunta, Di Lecce Michele, Epifania Enzo, La Cava Roberto, Linzalone Roberto, Lionetti Antonio, Marinetti Aldo, Morelli Francesco, Morelli Michele, Nicoletti, Vincenzo, Orioli Giulio, Oriolo Nino.
sezione Video: BASILICATA, TERRA DEI LUCANI diretto dalla regista Katalin Eszterhai.(per gentile concessione dell'APT Basilicata)
nota critica a cura di Lucia Varasano

9 AGOSTO ORE 21,00 "LA NOTTE DEI BRIGANTI" " I PEDRO BORDELLO" in concerto

9 AGOSTO ORE 21,30 NOVA SIRI centro storico piazza Plebiscito
PREMIO SIRIS A GAETANO CAPPELLI scrittore
Il Premio consiste in un opera scultorea dell'artista Giulio Orioli
Intervento musicale della soprano Nunzia Oriolo accompagnata al pianoforte dal maestro Alessandro Vena

9 AGOSTO ORE 22,45 "LA NOTTE DEI BRIGANTI" "
I PEDRO BORDELLO" in concerto

NEI DUE GIORNI "ITINERARIO ENO-GASTRONOMICO" CON CENA ITINERANTE...BUON FESTIVAL A TUTTI...VI ASPETTIAMO NUMEROSI.


Scadenza presentazione lavori entro fine ottobre
Il SIRISfestival
giunto alla sua XIV° edizione, nasce da un’idea del professore Pasquale Chiurazzi e dall’associazione SUD “Gigi Giannotti” di Nova Siri, si propone come festival organicamente mutidisciplinare che unisce diversi linguaggi culturali: arti visive,  letteratura,  teatro e musica, attraverso un festival itinerante.
All’interno del SIRISfestival si inserisce "ARTESUD" Rassegna Internazionale di Arti Visive Digitali, giunta alla sua XIIª edizione.
 
Il tema che il curatore ha individuato quest’anno è un omaggio alla nostra splendida  regione “Basilicata/Lucania: magia dei luoghi”.
Il progetto è diviso nelle sezioni di: fotografia, pittura, videomaker, light art.
La mostra vuole essere un’occasione per promuovere e approfondire la conoscenza del territorio di appartenenza: la Basilicata/Lucania.
L’associazione, con il progetto: “Basilicata/Lucania: magia dei luoghi”, intende valorizzare il patrimonio geografico, storico, socio-culturale di paesi e città con le loro tradizioni popolari e le loro bellezze paesaggistiche.
Gli artisti sono invitati ad inviare fotografie che raccontino “la magia dei luoghi “ in forma artistica, concreti e riconoscibili, urbani ed extraurbani, che costituiscono ambiti di espressione e di identità della società ed elemento di identificazione comune dell'appartenenza territoriale alla Basilicata/Lucania.
Attraverso l’occhio, il cuore, la creatività gli artisti raccontano e descrivono  luoghi e tradizioni di una regione ricca di storia e cultura.
Agli artisti e' lasciata totale liberta' espressiva, sono ammesse esclusivamente opere in   formato digitale.
 
La mostra cosi articolata potrà avere carattere itinerante. Del progetto sarà realizzato un catalogo/depliant, un sito web e dato ampio risalto sulla stampa specializzata.
Le opere d’espressività creativa parteciperanno alla mostra “ ARTESUD” Rassegna Internazionale di Arti Visive Digitale che si svolgerà a Nova Siri nel mese d’agosto nell’ambito della XIVª edizione del SIRISfestival.
 
FOTOGRAFIA DIGITALE:OGNI ARTISTA POTRA’ INVIARE UN MININO 3 ED UN MASSIMO DI 5 FOTOGRAFIE. LE OPERE, (IN FORMATO FILE), DOVRANNO ESSERE INVIATI SU CD-ROM O DVD IN FORMATO JPEG O TIF, IN ALTA RISOLUZIONE MINIMA 300dpi PER UNA STAMPA MINIMA 40X60, ALL’INTERNO DEL CD IN APPOSITA CARTELLA VANNO INSERITI I DATI ANAGRAFICI, BREVE CURRICULUM VITAE, NOTA DESCRITTIVA DEGLI ELABORATI INVIATI, BREVE NOTA CRITICA.
 
PITTURA DIGITALE:OGNI ARTISTA POTRÀ PARTECIPARE CON UN MINIMO DI 3 ED UN MASSIMO DI 5 ELABORATI, AGLI ARTISTI È LASCIATA TOTALE LIBERTÀ ESPRESSIVA.
LE OPERE, (IN FORMATO FILE), DOVRANNO ESSERE INVIATI SU CD-ROM O DVD IN FORMATO JPEG O TIF, IN ALTA RISOLUZIONE MINIMA 300dpi PER UNA STAMPA MINIMA 40X60
DA INVIARE UNA FOTO AD ALTA RISOLUZIONE DELLE OPERE DA INSERIRE NEL CATALOGO/DEPLIANT, BREVE CURRICULUM VITAE, NOTA CRITICA DELLE OPERE INVIATE.
 
VIDEO DIGITALE:OGNI ARTISTA POTRÀ INVIARE UN VIDEO, MASSIMO 10 MINUTI.  IL VIDEO DEVE ESSERE INVIATO SU SUPPORTO CD O DVD IN APPOSITA CARTELLA VANNO INSERITI I DATI ANAGRAFICI, BREVE CURRICULUM VITAE, NOTA DESCRITTIVA DEGLI ELABORATI INVIATI, BREVE NOTA CRITICA.
SE INTERESSATI CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE ENTRO FINE OTTOBRE, INVECE I FILE VANNO INVIATI ENTRO FINE NOVEMBRE.





 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi