home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.505.041 visualizzazioni ]
Evento consultato 1733 volte

PEPPE VOLTARELLI IN CONCERTO

Evento del 17/12/2011  dalle ore 21:30
PEPPE VOLTARELLI IN CONCERTO PEPPE VOLTARELLI IN CONCERTO
Media voti: PEPPE VOLTARELLI IN CONCERTO - Voti: 0
Presso Auditorium "Gervasio" del Conservatorio Statale - Matera
Matera Per la sessione Teatro e Musica l’associazione propone l’artista Peppe Voltarelli, premio Tenco 2010 come miglior cantante, che interpreterà il suo nuovo spettacolo intitolato “Il Viaggio I Padri L’Appartenenza”.

Lo spettacolo, già inserito e promosso in un tour teatrale che parte da Galleria Toledo di Napoli il 1° Dicembre, inserisce la location materana come tappa integrata del tour e si terrà nella serata del 17 Dicembre presso L'Auditorium “Gervasio” del Conservatorio Statale di Musica di Matera "Egidio Romualdo Duni".
Spettacolo GRATUITO PER TUTTI fino ad esaurimento posti a sedere
INGRESSO ore 21,30
START ore 22.00

Lo spettacolo è stato scelto in quanto porta in scena il tema del viaggio che l’artista è condizionato, spinto o costretto a compiere per arricchire il bagaglio di crescita, tra necessità e ricerca personale.
Tema generale dell'intera rassegna, che vedrà il suo intero sviluppo in diverse tappe cadenzate in periodi differenti nel cosro dell'A.A. 2011/12 è quello della Migrazione vista nelle sue diverse forme.
L'intera rassegna sarà sviluppata con i fondi per le attività culturali dell'A.R.D.S.U. Basilicata; La serata, in oltre, è partocinata dal Comune di Matera.

“Il viaggio, un frammento di musica e racconto con personaggi e cose che hanno segnato il mio itinerario umano e artistico. L’America, l’Argentina, la Germania, la Francia, la Repubblica Ceca, il Messico, il Canada, l’Australia e poi l’Austria, la Bosnia e ancora altrove, passo dopo passo una finestra sul mondo; i padri, l’omaggio ai Padri, cioè un tributo agli artisti a cui mi sento piu’ vicino; l'appartenenza, canzoni di terra, fatte di lingua madre, di ricordi e di passato. La Calabria come la mamma di tutte le mamme, la casa, il centro di ogni cosa. La lingua e le tematiche che questa lingua racconta. Le tradizioni, le usanze, la famiglia, la strada da percorrere per andarsene e per tornare. Canzoni di protesta, canzoni di malavita, canzoni delle stagioni e canzoni di contadini."
(Peppe Voltarelli)

ARTENEO, nella città di Matera e nel suo Polo Universitario, è un progetto che per mezzo dell’arte si propone di creare un contatto, un incontro tra la realtà cittadina e quella studentesca.
Il ruolo dell’associazione culturale e studentesca Sui GeneriS è quello di fornire il linguaggio comune che faciliti lo scambio tra queste due realtà; una lingua fatta di ricerche sonore, di immagini, materia, tradizione, contenuti tematici su cui fare riflessione: in poche parole la lingua dell’arte come strumento di comunicazione e interpretazione della realtà.
La manifestazione, interamente organizzata da studenti è gratuita e prevede varie sessioni, ognuna dedicata ad una forma artistica differente. Quest’anno, come già precedentemente accennato, toccherà il tema della Migrazione vista da diverse angolazioni.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi