home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.502.198 visualizzazioni ]
Evento consultato 1310 volte

Incontri con Stefano Zenni

Evento del 15/04/2012  dalle ore 10:00
Incontri con Stefano Zenni Incontri con Stefano Zenni
Media voti: Incontri con Stefano Zenni - Voti: 0
Convegno sulla didattica del Jazz
Matera A MATERA “INCONTRI CON STEFANO ZENNI” CONVEGNO SULLA DIDATTICA DEL JAZZ e PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STORIA DEL JAZZ – UNA PROSPETTIVA GLOBALE”
15 APRILE 2012


L’Associazione Culturale PHONETICA, in collaborazione con il Ministero dei Beni Ambientali e Culturali, della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Entnoantropologici della Basilicata, con il Conservatorio di musica “E. R. Duni” di Matera e col patrocinio del Comune di Matera, organizza Domenica 15 aprile nel capoluogo lucano “Incontri con Stefano Zenni”, una doppia proposta in cui sarà coinvolto il celebre musicologo di fama mondiale Stefano Zenni. La giornata è inserita nel programma della Settimana della Cultura del Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali e delle iniziative per Matera Città candidata a Capitale Europea della Cultura 2019.

I lavori inizieranno alle h. 10.00, nella Sala Levi di Palazzo Lanfranchi (Piazzetta Pascoli), dove Zenni - in qualità di docente di Storia del Jazz e di Analisi delle forme presso i Conservatori di Bologna e Pesaro e presso la Libera Università “Siena Jazz”- sarà coinvolto in un convegno/dibattito sulla odierna didattica del Jazz in Italia, "Sotto il fazzoletto di Freddie Keppard", curato da PHONETICA con la collaborazione del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Musica “E. R. Duni”. Parteciperanno il responsabile del Dipartimento, il pianista Oscar Del Barba, la docente di canto Jazz presso lo stesso Conservatorio, Gianna Montecalvo, ed il contrabbassista Francesco Angiuli, docente di Jazz presso vari Conservatori esteri. L’iniziativa sarà aperta anche a tutti gli altri docenti, musicisti ed operatori culturali attivi principalmente nella città lucana che volessero intervenire.

Nel pomeriggio, a partire dalle h. 18.00 e sempre nella Sala Levi, sarà quindi presentato il nuovo libro di Zenni “Storia del Jazz – Una prospettiva globale” (ed. Stampa Alternativa), un’opera che va delineandosi come altamente innovativa nel settore storiografico e della ricerca musicologica. La presentazione è allestita in collaborazione con la Libreria dell’arco di Matera, e vedrà la presenza dell’autore, anche noto saggista e presidente della Sidma (Società Italiana di Musicologia Afroamericana). Dopo il saluto del Sindaco di Matera Salvatore Adduce e della Soprintendente ai Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Basilicata Marta Ragozzino, introdurranno la conferenza il Presidente di PHONETICA Aldo Bagnoni ed il giornalista Serafino Paternoster.

Seguirà un concerto del trio di Aldo Bagnoni, con Fabrizio Savino (chitarra) Francesco Angiuli (contrabbasso) e Aldo Bagnoni (batteria), ospite speciale Oscar Del Barba (pianoforte).

L’ingresso è libero per tutti gli appuntamenti.

Per informazioni: info@phoneticafestival.com 080/3466501 - 349/2882591
Libreria dell'arco 0835/311111 gmoliterni@tiscali.it




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi