home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.502.710 visualizzazioni ]
Evento consultato 2189 volte

Vent’anni di giustizia amministrativa in Basilicata

Evento del 09/11/2012 
Vent´anni di giustizia amministrativa in Basilicata - 9 novembre 2012 Vent´anni di giustizia amministrativa in Basilicata - 9 novembre 2012
Media voti: Vent’anni di giustizia amministrativa in Basilicata - Voti: 1
Presso la Mediateca Provinciale di Matera
Matera L’avvocatura comunale di Matera ha organizzato per venerdì, 9 novembre, alle ore 9, nella sala convegni della Mediateca provinciale, in piazza Vittorio Veneto, un seminario di studi sul tema “Vent’anni di giustizia amministrativa in Basilicata”.
“Il diritto amministrativo , a differenza del diritto civile che ha oltre duemila anni di storia – afferma Enrica Onorati, dirigente dell’Avvocatura comunale -  è nato appena 200 anni fa in Francia. Esso ha avuto vita contrastata essendo stato considerato strumento del dispotismo governativo.
Altri rami del diritto (civile, penale, costituzionale) sono rimasti essenzialmente immutati, il diritto amministrativo, deve invece continuamente aggiornarsi non solo perchè si aggiungono sempre nuove materie (diritto ambientale, diritto del procedimento) ma perchè cambiano anche strutture, principi e paradigmi.
Un esempio per tutti il principio del buon andamento diventa diritto alla buona amministrazione.
Le riforme e le innovazioni più significative sono arrivate però solo negli ultimi 20 anni attraverso una vera e propria rivoluzione copernicana del diritto amministrativo.
Esso non si pone più come strumento del dispotismo governativo, ma da diritto dell'amministrazione si trasforma in diritto sull'amministrazione, nel senso di tutela del diritto del cittadino”.
"Con questa iniziativa si intende fare un bilancio degli ultimi 20 anni del lavoro del Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata attraverso un'analisi delle più importanti pronunce e dei più importanti casi trattati. Un percorso che disegna anche un importante spaccato storico giuridico della vita della nostra regione.
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio della Regione Basilicata, dell’Amministrazione provinciale, della Camera di Commercio di Matera e dell’Ordine degli avvocati che attribuisce n. 3 crediti agli avvocati partecipanti.

Programma:

Ore 9:00
Saluti
SALVATORE ADDUCE
Sindaco di Matera
VITO DE FILIPPO
Presidente Regione Basilicata
FRANCO STELLA
Presidente Provincia di Matera
GIUSEPPE ATTIMONELLI
Presidente Tribunale di Matera
ANGELO TORTORELLI
Presidente Camera di Commercio
NICOLA ROCCO
Presidente Ordine Avvocati
GIACOMO MARCHITELLI
Presidente Camera Amministrativa

Ore 9:30
Presentazione
ENRICA ONORATI
Dirigente Avvocatura Comune di Matera
MICHELE PERRELLI
Presidente T.A.R. per la Basilicata
Relazione introduttiva:
l'evoluzione del processo amministrativo
ANTONIO CAMOZZI
Presidente Onorario Aggiunto Consiglio di Stato Misure adottate per l'efficienza del T.A.R per la Basilicata
RICCARDO VENTRE
Presidente Onorario di T.A.R.
l'Istituto del silenzio nella giurisprudenza amministrativa lucana

Ore 15:30
ANTONIO FERONE
Consigliere T.A.R. per la Basilicata
Le fonti di energia alternativa: le pale eoliche
Le misure regionali per l'ammodernamento delle aziende agricole
GIANCARLO PENNETTI
Consigliere T.A.R. per la Basilicata
Questioni di confine:
Ipotesi discusse di riparto di giurisdizione nel pubblico impiego
PASQUALE MASTRANTUONO
Consigliere T.A.R. per la Basilicata
II termine decadenziale di impugnazione del permesso di costruire
FRANCESCO CASTIELLO
Avvocato Amministrativista
La liberalizzazione dei controlli sul credito per effetto del
recepimento delle Direttive Comunitarie
Dibattito
L'evento è in corso di accreditamento da parte del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Matera.





 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi

    Eventi correlati