home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.492.051 visualizzazioni ]
Evento consultato 1551 volte

Festività di Santa Lucia

Evento del 13/12/2012 
Festività di Santa Lucia - 13 dicembre 2012 Festività di Santa Lucia - 13 dicembre 2012
Media voti: Festività di Santa Lucia - Voti: 0
Presso Parrocchia di San Pietro Caveoso - Matera
Matera La Parrocchia di San Pietro Caveoso a Matera in occasione della Festività di S. Lucia, così come in altri momenti importanti del cammino pastorale, promuove iniziative di preghiera, riflessione e dibattito con finalità di condivisione e responsabilizzazione.
Mai come in questo anno, per la criticità che contraddistingue il presente storico e contestuale sia in ambito internazionale che locale, s'impone una necessaria e coraggiosa assunzione individuale e collettiva di responsabilità, unita ad un evangelico spirito di servizio. Questa motivazione è necessaria per ispirare un agire motivato e consapevole, che allontani da ciascuno la tentazione di lasciarsi andare, sentendosi travolti dagli eventi e dalle spinte estranee alla identità della chiesa ed alla Volontà che l’ha ispirata.
Il programma pastorale 2012-2013 della Parrocchia - iscritto nelle più ampie linee guida offerte dall’Anno della Fede apertosi l'11 ottobre scorso - è così teso a rimarcare la necessità di trovare dentro di sé e con gli altri la forza di aprirsi e di proporsi, con capacità di ascolto e di servizio, in una luce nuova.  
"Dall’unica fede una nuova assunzione di responsabilità e di servizio in parrocchia": il programma è tutto un invito esplicito e diretto, che sprona, pur fra le difficoltà esistenti, a raccogliere la sfida dell'apertura conseguendola nell'agire quotidiano, nella relazione con sé e con gli altri. La comunità è impegnata, di fronte al bisogno, a farsi ancora più forte, solidale e coesa con un programma d'azione alto ed adeguato allo scopo.
Consapevole della fede che ci ha generati, dell'appartenenza alla fraternità ecclesiale, con l'unico fine che accomuna nel servire l'annuncio del Vangelo, nonché consapevole della contemporaneità e contestualità in cui l'opera profusa va a collocarsi, la Comunità è invitata a sentirsi ricca di "Angeli di servizio" responsabili per una nuova evangelizzazione.  Ciascuno deve in tal senso interrogarsi rispetto alla propria capacità d'assunzione di responsabilità e spirito di servizio nei propri rapporti interpersonali, nell'espletamento del proprio compito in ambito familiare, professionale, culturale, sociale ed economico, nel rapporto con gli altri componenti della Comunità e con tutti coloro che con essa si interfacciano o che semplicemente s'incontrano (anche immigrati, anche semplici turisti, visitatori e passanti d'un giorno o di un istante), adottando uno stile ed un approccio aperto e  volto al servizio.
 
Con la medesima sensibilità è stato costruito anche il programma di eventi promossi  in occasione della festività di S. Lucia il 13 dicembre prossimo.
Come ogni anno la Parrocchia ha previsto due momenti intensi e complementari: la celebrazione Eucaristica, che sarà presieduta alle ore 16.00 da S.Ecc.za Mons Rocco Favale nella suggestiva chiesa di santa Lucia alle Malve e l’approfondimento con dibattito che seguirà presso la Chiesa di S. Pietro alle ore 17.00.
Il tema proposto è : "Nella luce di fede della vergine e martire Lucia guardiamo le nostre responsabilità per il servizio del Vangelo". Verranno offerti spunti storici, dottrinali e pratici a cura di Antonio Giampietro, Vincenzo Calsteluovo e Leo Santorsola. A conclusione della riflessione e del dibattito, alle 19.30, verrà offerto un concerto del coro della Polifonica Materana "Pierluigi da Palestrina", quale contributo artistico di un gruppo che nel contesto locale ha sempre rappresentato un esempio di Responsabilità e servizio.
La Città tutta è invitata a prendere parte al programma per vivere intensamente il messaggio di apertura, ascolto e condivisione

P R O G R A M M A DEL
13 dicembre 2012
Santa Lucia vergine e martire
Nella luce di fede della vergine e martire Lucia guardiamo le nostre responsabilità per il servizio del Vangelo
 
P R O G R A M M A
Ore 16.00    Chiesa di santa Lucia alle Malve:
  • Eucaristia presieduta da S.Ecc.za Mons. Rocco Favale
 
 
Ore 17.00    Parrocchia dei santi Pietro e Paolo al Sasso Caveoso:
  • Spunti storici, dottrinali e pratici
  1. Note biografiche su santa Lucia (responsabilità e servizio)
            (Antonio Giampietro)
 
  1. Responsabilità e Servizio nei documenti del Concilio Vaticano II
            (Vincenzo Castelnuovo)
 
  1. Dall’esempio di santa Lucia la nostra responsabilità e il nostro servizio “qui e ora”.
            (Leo Santorsola)
 
  • Dibattito
 
Ore 19.30    Concerto del coro della Polifonica Materana "Pierluigi da Palestrina":
                                    Una figura artistica della Responsabilità e del Servizio.
 
(a conclusione momento di convivialità)




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi

    Eventi correlati