home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.502.513 visualizzazioni ]
Evento consultato 1640 volte

Riorganizzazione territoriale della Medicina di Base

Evento del 26/01/2013  dalle ore 10:00
Riorganizzazione territoriale della Medicina di Base - 26 gennaio 2013 Riorganizzazione territoriale della Medicina di Base - 26 gennaio 2013
Media voti: Riorganizzazione territoriale della Medicina di Base - Voti: 0
Presso Auditorium “G.Moscati” - Ospedale Madonna delle Grazie - Matera
Matera Si terrà il 26 gennaio 2013 a partire dalle ore 10.00, presso l’auditorium “Giuseppe Moscati” dell’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, il convegno sul tema: “Riorganizzazione territoriale della Medicina di Base”.
   Introdurrà i lavori il direttore generale dell’ASM dr. Rocco Maglietta, seguirà la presentazione dei dati del monitoraggio civico sulla Madicina di Base di Matera da parte della prof.ssa Angelica Rizzo dell’associazione Diritti di Cittadinanza di Matera.
   Gli interventi preordinati, moderati dal prof. Angelo Bianchi dell’associazione Diritti di Cittadinanza di Matera, saranno del dr. Angelo Tataranno presidente dell’ordine dei medici di Matera, del dr. Tommaso Dubla presidente UNIMED e del dr. Andrea Sacco direttore sanitario dell’Asm.
    Seguiranno il dibattito e le conclusioni affidate all’assessore regionale alla salute della Regione Basilicata dr. Attilio Martorano.
    La segreteria organizzativa è stata curata dal dr. Vito Cilla, dal prof. Angelo Bianchi e dalla dott.ssa Maria Bubbico.
      La riorganizzazione territoriale della medicina di base prevista dall’art.1 del decreto-legge 13 sett. 2012, n. 158 convertito con modifiche nella legge 8 nov.2012, n. 189 introdurrà un profondo rinnovamento nelle modalità di erogazione del servizio sanitario pubblico nelle strutture di prossimità con cui i cittadini-utenti vengono quotidianamente a contatto per la tutela della salute.
   Tra qualche mese, infatti, saranno operative le nuove disposizioni in base alle quali le regioni devono definire l’organizzazione distrettuale dei servizi territoriali di assistenza primaria, per promuovere la presa in carico h24 dei cittadini e l’offerta integrata dei servizi ospedalieri, delle prestazioni dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, della guardia medica, della medicina dei servizi.
      Erogando le loro prestazioni professionali in forma strutturata nelle cosiddette “aggregazioni funzionali territoriali”, medici di famiglia e specialisti dovranno condividere obiettivi, processi assistenziali, strumenti di valutazione della qualità del servizio, linee guida.
      Dovranno altresì prevedersi forme organizzative multiprofessionali, denominate “unità complesse di cure primarie”, attraverso cui verranno erogate prestazioni assistenziali tramite il coordinamento e l’integrazione di professionisti delle cure primarie.
      Data la forte incidenza che queste innovazioni  inevitabilmente produrranno nell’organizzazione complessiva del servizio sanitario territoriale, il Direttore Generale della ASM dott. Rocco Maglietta ha favorevolmente accolto la proposta dell’associazione di volontariato civico “Diritti di Cittadinanza” di Matera per organizzare un convegno in cui affrontare le complesse problematiche connesse all’introduzione delle nuove disposizioni e cercare di rispondere alle attese di miglioramento delle prestazioni di promozione e di tutela della salute che ne potranno derivare.
     A tale riguardo, nel corso del convegno verranno illustrati i dati del monitoraggio curato nella scorsa primavera dalla citata associazione su problemi e prospettive della medicina di base e della sua organizzazione a Matera.  Da essi, tra l’altro, emerge l’apprezzamento diffuso delle famiglie materane le riforme di prossima attuazione del servizio erogato dai medici di famiglia e pediatri di libera scelta.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi