home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.590.232 visualizzazioni ]
Evento consultato 1407 volte

CARNEVALE PRO OSPEDALE

Evento del 09/02/2013  dalle ore 19:00
CARNEVALE PRO OSPEDALE - 9 febbraio 2013 CARNEVALE PRO OSPEDALE - 9 febbraio 2013
Media voti: CARNEVALE PRO OSPEDALE - Voti: 0
Presso piazzale antistante Ospedale di Tinchi
Tinchi (Pisticci) Sabato 9 febbraio 2013, a partire dalle ore 19.00, nel piazzale antistante l'ospedale di Tinchi si svolgerà il Carnevale Pro Ospedale organizzato dal Comitato Difesa Ospedale di Tinchi, in collaborazione con Etnie-cultura senza frontiere, Archeoart-Basilicata, Fidapa, Legambiente Pisticci, Associazione "Massimo Volume", AVIS Pisticci, AIDO Marconia - Pisticci, soc. coop. Anthos.
Si tratta di un evento sociale e di contestazione nei confronti di quelle politiche gestionali che generano un continuo depauperamento delle risorse del territorio. La costante riduzione delle funzioni dell'Ospedale di Tinchi, dopo le massive spese per il potenziamento di alcuni reparti, la costruzione della piscina (mai utilizzata) per la riabilitazione, le questioni poco chiare riguardanti l'agibilità del terzo piano, costituiscono solo alcuni degli aspetti denunciati ormai da tempo dal Comitato Difesa Ospedale di Tinchi.
Il Carnevale sociale intende, altresì, richiamare l'attenzione su tutte quelle azioni di aggressione ambientale che caratterizzano il territorio lucano ionico e il cui epicentro è costituito dalla Val Basento. Lo sfruttamento del Petrolio dell'alta Val d'Agri, senza alcuna ricaduta sul territorio, se non quella di un forte impatto ambientale, e i progetti di installazione di Trivelle nello Jonio costituiscono altri tasselli di un mosaico indiscriminato generato da una politica gestionale cieca e insensibile che non tiene conto delle vere ricchezze del territorio: agricoltura, paesaggio, turismo, cultura, enogastronomia, arte e archeologia.
Il Carnevale viene riportato così al suo significato originario, quello di denuncia del comportamento prevaricatore di chi ci governa e del ribaltamento dei ruoli.  Le origini del Carnevale, infatti, si fanno risalire alla festa dei Saturnali, in voga ai tempi dell'antica Roma. Tale festa costituiva una ricorrenza, di carattere popolare, in onore del dio Saturno e prevedeva una serie di modi di fare tra cui il capovolgimento dei ruoli sociali per denunciare soprusi e malgoverno. 
Il tema della denuncia delle disfunzioni della sanità lucana richiederebbe un costume a tema che richiami in maniera buffa e paradossale l'ambiente ospedaliero; tuttavia il Carnevale sociale si presenterà in maniera più completa anche con costumi ispirati alle problematiche ambientali e/o in generale costumi della tradizione carnevalesca. Fra balli, musiche e slogan sarà possibile degustare pietanze della tradizione popolare e bere un buon bicchiere di vino presso la vicina sede dell'associazione Etnie.    
La manifestazione verrà presentata pubblicamente dal Comitato Organizzatore in una conferenza stampa che si svolgerà il giorno 7 febbraio 2013, alle ore 11.00, davanti all'ospedale di Tinchi - Pisticci (MT).  
 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi