home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.575.603 visualizzazioni ]
Evento consultato 2796 volte

SAN VALENTINO 2013 E CULTURA

Evento del 14/02/2013 
Cuore Cuore
Media voti: SAN VALENTINO 2013 E CULTURA - Voti: 0
Serie di attività organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Matera Nell'ottica di promuovere un avvicinamento sempre più coinvolgente del pubblico verso il nostro patrimonio culturale, soprattutto quello meno esplorato, ma non meno significativo, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali propone, in occasione della Festa di San Valentino, l'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto. La Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata in questa occasione apre le porte non solo del Museo di Palazzo Lanfranchi ma anche quelle “più segrete” del proprio Laboratorio di Restauro con una no-stop di visite guidate, proiezioni e workshop sin dalle prime ore della mattina fino a sera, quando si festeggerà il ritorno a Matera del Carro trionfale della Bruna e ci sarà l'incontro con il Soprintendente Marta Ragozzino che racconterà la mostra Basilicata. Tradizioni, Arte e Fede, allestita nel Braccio di Carlo Magno in Vaticano. La serata si concluderà con il concerto della Polifonica Rosa Ponselle, diretto dal maestro Giuseppe Ciaramella.

Programma delle attività:

Palazzo Lanfranchi
[Piazza G. Pascoli, 1]
Visite guidate alle collezioni permanenti del Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata - Palazzo Lanfranchi e al telero di Carlo Levi Lucania '61 con inizio alle ore 9.00, a intervalli regolari di un'ora [ore 9.00 / 10.00 / 11.00 / 12.00 / 15.00 / 16.00 / 17.00].

Laboratorio di Restauro della Soprintendenza
[Via della Tecnica, Zona Paip 1]
Con inizio alle ore 9.00, a intervalli regolari di un'ora, visita al laboratorio dove personale tecnico altamente specializzato della Soprintendenza terrà dei workshop di restauro su differenti tipologie di opere d'arte [sculture lignee e lapidee, dipinti su tavola e su tela, manufatti lignei]. L'accesso ai laboratori avverrà per gruppi nei seguenti orari: 10.00 / 11.00 / 12.00 / 13.00 / 16.00 / 17.00.

Per tutta la giornata di San Valentino sarà possibile ammirare il Carro trionfale della Madonna della Bruna che è stato esposto nelle Officine Grandi Riparazioni di Torino per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia e successivamente alla mostra Basilicata. Tradizioni, Arte e Fede, promossa dalla Regione Basilicata, dall'APT e dalla Soprintendenza e allestita nel Braccio di Carlo Magno in Vaticano, in occasione dell'esposizione del Presepe dell'artista lucano Franco Artese in Piazza San Pietro a Roma a Natale 2012.

Alle ore 18.00 il Soprintendente Marta Ragozzino terrà un incontro per raccontare, con il supporto di immagini fotografiche realizzate da Giuseppe Maino della Soprintendenza, la mostra Basilicata. Tradizioni, Arte e Fede che ha avuto grande risonanza sugli organi di informazione nazionali e riscosso uno straordinario successo di pubblico. Contestualmente saranno proiettate le fotografie della  costruzione del Carro della Bruna avvenuta nel Laboratorio di restauro della Soprintendenza.

Saranno proiettati, inoltre, i cortometraggi realizzati da Cinefabrica che documentano il viaggio che il Carro trionfale ha fatto da Matera a Torino, da Torino a Roma, da Roma a Matera.

A conclusione della Festa di San Valentino, alle ore 19.00, ci sarà il concerto di musiche sacre mariane della Polifonica Rosa Ponselle, diretto dal maestro Giuseppe Ciaramella. Saranno eseguiti i brani: R. Fuhrer, Ave Regina; C. De Siena, Regina Coeli; J. Rheinberger, Eja mater fons amoris dallo Stabat Mater op.138; G. Rossini, Ave Maria; C. De Siena, Ave Maris Stella; C. Saint-Saens, Ave Verum; C. Saint-Saens, Ave Maria. Sarà attivo un servizio gratuito di bus-navetta messo a disposizione del Comune di Matera, da Palazzo Lanfranchi al Laboratorio di Restauro e ritorno.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi

     
    In caricamento...