home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.510.703 visualizzazioni ]
Evento consultato 1475 volte

Percorso ad anello del Girifalco

Evento del 03/03/2013 
Le passeggiate dell´Onyx 2009 Le passeggiate dell´Onyx 2009
Media voti: Percorso ad anello del Girifalco - Voti: 0
Partenza piazza della Visitazione - Matera
Matera Appuntamento a Matera automuniti, in piazza della Visitazione alle ore 9,00, per raggiungere l'agriturismo Valle Rita (www.vallerita.com/it/) a Ginosa. Passeggeremo lungo l'anello del Girifalco, fra agrumi, orti e .... palmeti. Raccoglieremo e degusteremo arance e finocchi.

Il borgo Valle Rita è rinato dalle vestigia di parte dell’antica Masseria di Girifalco, castrum edificato intorno ad una torre merlata di origine normanna del XI sec. Il Feudo è appartenuto a importanti casati come la Famiglia Doria nel XVI sec. e i Marchesi Alcanices e Grandi di Spagna dal XVII alla fine del XIX sec., quando venne donato a Sua Maestà Maria Cristina d’Austria, ultima feudataria fino al 1924. Dopo questa data, i settemila ettari del feudo, come pure la Masseria, furono suddivisi in frazioni, una delle quali è l'attuale tenuta di Valle Rita, dal nome del torrente che attraversa la proprietà. Oggi appartiene alla famiglia Lunati che, incantata dal fascino storico di una terra nascosta, si è dedicata alla ristrutturazione degli alloggi e dei casati rurali, nel pieno rispetto della loro autenticità e del valore storico.
 
Importante: abbigliamento e scarpe adeguate alla stagione (eventuale ricambio al seguito).

Trekking facile, durata di circa tre ore, dalle 10,00 sino alle 13,00, conduce MICHELE CAPPIELLO. Contributo per la passeggiata € 5,00 (comprende guida e degustazione di benvenuto).

Inoltre sarà possibile, per chi lo vuole, fermarsi in agriturismo per degustare cibi genuini della tradizione meridionale,  con un "aperitivo rinforzato" (occorre prenotare entro venerdì 1 marzo: contributo extra di € 10,00). 

Aperitivo Rinforzato Valle Rita:
latticini di Andria, salumi di Stigliano, taralli di Ginosa, olive di Ferrandina, focaccia di Laterza, falagone di Rotondella, frutta di Valle Rita e vino Taverna dell'azienda Lunati di Nova Siri


Prenotazioni: 
  • Libreria dell’Arco, via Ridola 36, tel.0835.311111 
  • Ferula viaggi, via Cappelluti 34, tel. 0835.336572
Per info: Via Cavalieri di Vittorio Veneto 20, Matera 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi