home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.499.346 visualizzazioni ]
Evento consultato 1313 volte

Gran Fondo Città dei Sassi

Evento del 26/05/2013  dalle ore 08:30
Mountain Bike (foto SassiLand) Mountain Bike (foto SassiLand)
Media voti: Gran Fondo Città dei Sassi - Voti: 0
Partenza da La Martella - Matera
Matera Sono più di 500 le iscrizioni pervenute da ogni parte d’Italia, soprattutto Campania, Puglia e Calabria, ma anche da Roma, Milano, Monza e Belluno per partecipare alla quinta edizione della gara amatoriale di ciclismo “Gran Fondo Città dei Sassi” organizzata dal Comune di Matera e dall’Asd EmmeTi Cycling nell’ambito del programma di iniziative legate alla tappa del Giro d’Italia.
Domenica prossima, 26 maggio, alle 8.30, i circa 500 ciclisti amatoriali, suddivisi per categorie, si sono dati appuntamento fra piazza delle Visitazione e via Aldo Moro per attraversare, guidati da una macchina a velocità controllata, il centro cittadino ed i Sassi e raggiungere via La Martella da dove partirà la gara effettiva.
I ciclisti potranno scegliere fra due itinerari, il Gran Fondo lungo 120 chilometri che attraverserà i comuni di Matera, Tricarico, Grassano, Grottole, Miglionico e Matera, e il circuito corto, della lunghezza di 70 chilometri, che attraverserà solo Grottole, Miglionico e Matera.
Lungo il percorso sono stati previsti diversi punti di ristoro che saranno gestiti dall’Avis, l’associazione dei volontari donatori di sangue.
“Si tratta – ha detto Pino Squicciarini, presidente dell’Asd EmmeTi Cycling – di una edizione molto cresciuta sia per il numero dei partecipanti, sia per la qualità della gara. La manifestazione è inserita nei circuiti nazionali Arcobaleno, Del Sole, Uisp e Interforze militari che l’hanno inserita nei loro calendari con quel che significa in termini di promozione”. Nunzio Pedicini, consigliere regionale della Federazione ciclistica italiana, ha affermato che si tratta “della più importante gara amatoriale ciclistica del Sud Italia” ed ha ringraziato il Comune di Matera “per aver sostenuto il ricco programma di iniziative a favore della mobilità su due ruote”.
Adriano Pedicini, rappresentante dell’Asd EmmeTi Cycling ha ricordato che “tutte le più importanti gare amatoriali si tengono al Nord e raccolgono circa 10 mila iscritti. La nostra iniziativa sta gradualmente raggiungendo la stessa notorietà anche grazie allo straordinario paesaggio che i nostri circuiti sono in grado di offrire”.
L’assessore comunale allo Sport, Sergio Cappella, ha tirato il bilancio del ricco calendario di manifestazioni ciclistiche che si sono tenute nei mesi di aprile e maggio in occasione del Giro d’Italia. “Abbiamo registrato – ha detto Cappella – una straordinaria partecipazione. E’ il segno tangibile che la comunità si sta preparando bene alle innovazioni che stiamo per mettere in campo in tema di mobilità sostenibile. I lavori per realizzare le piste ciclabili per 6 chilometri sono iniziati in questi giorni. Così come sono stati affidati i lavori per realizzare le stazioni di bike sharing”.
Roberto Cifarelli, in rappresentanza del comitato di tappa del Giro d’Italia che ha organizzato il programma di gare ciclistiche, ha innanzitutto ringraziato tutti i soggetti che hanno accompagnato questo percorso: le 6 associazioni ciclistiche che hanno partecipato al programma, i volontari, gli sponsor, le forze dell’ordine coordinate dal Prefetto e dal Questore, le associazioni di protezione civile. Infine ha annunciato che “nelle prossime settimane verrà pubblicato il bando rivolto a favorire l’acquisto di biciclette elettriche da parte delle famiglie materane ed a sostenere la mobilità sulle due ruote”.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi