home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.497.359 visualizzazioni ]
Evento consultato 2339 volte

Una mela per la vita

Attivo da sabato 12 ottobre 2013 a domenica 13 ottobre 2013
La Mela di AISM torna in Piazza La Mela di AISM torna in Piazza
Media voti: Una mela per la vita - Voti: 0
In Piazza Vittorio Veneto - Matera
Matera Sabato 12 e Domenica 13 ottobre, anche in Piazza Vittorio Veneto a Matera, torna "Una mela per la Vita".

La sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, invalidante ed imprevedibile, che colpisce principalmente la fascia di età tra i 20 e i 30 anni; cioè i giovani nel pieno delle proprie energie e nel periodo della vita più ricco di progetti.

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla è un’Associazione di persone con SM (abbreviazione per Sclerosi Multipla), loro familiari e volontari interessati alle problematiche legate alla patologia, che lavorano e collaborano per le persone che hanno questa malattia.
Oggi come nel 1968, anno della fondazione, l’AISM svolge la propria attività nella convinzione che le persone con sclerosi multipla e le loro famiglie abbiano diritto ad avere una buona qualità di vita e una piena integrazione e inclusione sociale. Da questa certezza ha preso corpo la visione di “un mondo libero dalla sclerosi multipla”.
La missione dell’Aism è di essere l’organizzazione che in Italia interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla attraverso la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica, la promozione e l’erogazione di servizi nazionali e locali, la rappresentanza e l’affermazione dei diritti delle persone con SM, affinché siano pienamente partecipi e autonome.
L’attuale obiettivo strategico è sviluppare un nuovo programma di rappresentanza e di affermazione dei diritti che risponda ai bisogni e alle aspirazioni di tutte le persone con SM, a livello locale e nazionale, e che abbia come priorità: lavoro, disabilità e i piani sanitari e sociali.
Naturalmente la raccolta fondi è essenziale per assicurare le risorse finanziarie e poter così raggiungere gli obiettivi istituzionali.
Grazie ai fondi raccolti con l’iniziativa “la Mela di AISM” si potrà sostenere anche il programma “Giovani oltre la SM” che comprende convegni informativi, sostegno psicologico per i neo diagnosticati, le coppie, ma anche collane editoriali studiate per rendere più chiare e fruibili le informazioni utili a rispondere a quesiti e problemi che si presentano nella vita quotidiana, sanitaria, sociale e lavorativa di ogni giovane che si trova a convivere con la SM.
Per questo motivo il 12 e il 13 ottobre prossimi si svolgerà in tutte le piazze d’Italia la consueta distribuzione delle mele: con soli 8 euro si può compiere un efficace gesto di solidarietà nei confronti di una Associazione che in oltre quaranta anni di attività ha dato ampia dimostrazione di serietà e correttezza.
 
Anche la Sezione Provinciale di Matera, con sede in via Collodi N.9 - Matera (Tel. e Fax 0835/1970312 - aperta dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 14,00 e dalle 15.00 alle 21.00 per appuntamento), partecipa all’ evento nazionale, fiduciosa che la sua opera di sostegno a favore dei numerosi malati presenti sul territorio sia ancora una volta riconosciuta e apprezzata. È importante per noi chiarire, visto la risonanza avutasi con un servizio delle Iene, che i volontari della sezione provinciale di Matera sono coordinati dall’ AISM nazionale e l’autenticità del loro operato verrà testimoniata dalla presenza di loghi ufficiali AISM. I volontari AISM si occupano della raccolta fondi destinata alla ricerca solo durante eventi ufficiali e/o nazionali, inoltre le offerte vengono utilizzate al fine di garantire servizi gratuiti ai soci ed ai simpatizzanti del territorio facente capo alla sezione provinciale di riferimento. Le risorse finanziarie dell’AISM nazionale e provinciale vengono periodicamente contestualizzate e riportate in bilanci visionabili da chiunque sia interessato. Pertanto la richiesta di offerte per strada e davanti agli ospedali in cambio di cartoline e quant’altro non viene contemplata dalle attività AISM. I punti di distribuzione saranno:

a Matera: piazza Vittorio Veneto, Chiesa di S. Pietro e Paolo, Chiesa di S.Giacomo, Chiesa di S. Rocco, Chiesa Maria SS. Annunziata (rione Piccianello) , Chiesa S. Paolo, Chiesa Maria S.S. Addolorata, presso ospedale “Madonna Delle Grazie”.
a Miglionico:Piazza Mercato
a Montescaglioso: Piazza Roma
a Nova Siri: Viale Siris
a Ferrandina: Piazza De Gasperi
a Grassano; Piazza della libertà
a Grottole




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi