home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.493.837 visualizzazioni ]
Evento consultato 1420 volte

Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza

Evento del 06/11/2013 
Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza
Media voti: Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza - Voti: 0
Presentazione del libro di Dacia Maraini
Matera La LIBRERIA DI GIULIO e il CENTRO CARLO LEVI ospitano a Matera la nota scrittrice DACIA MARAINI che presenta il suo ultimo libro:
“Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza”- Rizzoli 2013

MERCOLEDI 6 NOVEMBRE 2013

PROGRAMMA

Alle ore 11.00 presso l’Auditorium della chiesa “Cristo Re” – Via Gramsci

l’autrice incontra gli studenti del Liceo Pedagogico “T. Stigliani”;
Alle ore 16.30 incontro con la stampa presso “Palazzo Gattini”- Piazza Duomo;
 
A seguire alle ore 18.00 Dacia Maraini presenta al pubblico la sua opera presso  La Sala Carlo Levi di “Palazzo Lanfranchi “ –Piazzetta  Ridola

Modera e dialoga con la scrittrice la giornalista del “Quotidiano”: Antonella CIERVO
Relatori: Prof.ssa Filomena CANCELLARO – Dirigente Scolastico
Prof. Emmanuele CURTI  - Docente Universitario
 
IL LIBRO
È la storia di un incontro, questo libro intimo e provocatorio: tra una grande scrittrice che ha fatto della parola il proprio strumento per raccontare la realtà e una donna intelligente e volitiva a cui la parola è stata negata. Non potrebbero essere più diverse, Dacia Maraini e Chiara di Assisi, la santa che nella grande Storia scritta dagli uomini ha sempre vissuto all’ombra di Francesco. Eppure sono indissolubilmente legate dal bisogno di esprimere sempre la propria voce. Chiara ha dodici anni appena quando vede “il matto” di Assisi spogliarsi davanti al vescovo e alla città. È bella, nobile e destinata a un ottimo matrimonio, ma quel giorno la sua vita si accende del fuoco della chiamata: seguirà lo scandaloso trentenne dalle orecchie a sventola e si ritirerà dal mondo per abbracciare, nella solitudine di un’esistenza quasi carceraria, la povertà e la libertà di non possedere. Sta tutta qui la disobbedienza di Chiara, in questo strappo creativo alle convenzioni di un’epoca declinata al maschile. Perché, ieri come oggi, avere coraggio significa per una donna pensare e scegliere con la propria testa, anche attraverso un silenzio nutrito di idee. In questo racconto, che a volte si fa scontro appassionato, segnato da sogni e continue domande, Dacia Maraini traccia per noi il ritratto vivido di una Chiara che prima è donna, poi santa dal corpo tormentato ma felice: una creatura che ha saputo dare vita a un linguaggio rivoluzionario e superare le regole del suo tempo per seguirne una, la sua.
 
L’AUTRICE
Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie, narrazioni autobiografiche e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in venti paesi. Nel 1990 ha vinto il premio Campiello con La lunga vita di Marianna Ucrìa, nel 1999 il premio Strega con Buio, nel 2012 il premio Campiello alla carriera. Tra i suoi libri, disponibili nel catalogo BUR, ricordiamo La seduzione dell’altrove e La grande festa.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi