Cari amici,
nel ringraziarvi per la numerosa e costante presenza alla nostra rassegna Viaggi da fermo, vi proponiamo come appuntamento conclusivo l'evento teatrale Isole atto III: Chiamata alle armi che si terrà nella radura della Madonna delle Vergini da giovedì 17 a domenica 20 Giugno 2010
con caratteristiche organizzative ed artistiche innovative.
L’evento prevede la permanenza nella radura 24 ore su 24 di due armate:
una composta dagli allievi della Scuola di Teatro Naturale – giunta al VII anno - l’altra dai partecipanti al convivio teatrale nazionale Mahabharata – giunto alla sua XVII sessione.
Le due armate si fronteggeranno per l’intera durata dell’evento secondo due modalità operative:
- scontri a tavolino, nei quali i guerrieri si scontreranno con le proprie armi (libri, musiche, film etc), secondo modalità espressive verbali;
- scontro teatrale che avverrà la sera di sabato 19 giugno 2010.
I cittadini materani potranno frequentare l’accampamento attivamente come uditori e spettatori in qualsiasi momento delle giornate, liberi di entrare nello scontro tra le due armate con proprie riflessioni e con proprie armi, chiedendo chiarimenti e approfondimenti, oltre ad assistere allo scontro teatrale del 19 giugno.
Istruzioni:
Scrive Vjasa:
“…poi avanzò un enorme carro di ferro, tutto nero, con otto ruote, ricoperto da una pelle di orso, tirato da strane creature cangianti. …il combattimento era surreale, cosmico. Ghatorkatcha planò sulla terra come un grande uccello ferito e la terra si aprì per riceverlo… poi la terra partorì animali feroci, serpenti dalla testa di fuoco, uccelli corazzati di ferro, iene dalla gola deforme”
ISTRUZIONI
per lo scontro teatrale (sabato 19 giugno 2010 ore 21.00)
Ciascun guerriero dovrà presentarsi obbligatoriamente con:
Un abito scuro (soprabito compreso), per mimetizzarsi con il nero della notte
N. 1 torcia a batterie
Scarpe comode
Repellenti antizanzare
Gli accessori e gli oggetti non necessari dovranno essere lasciati nelle proprie auto. Il parcheggio sarà segnalato da appositi cartelli.
per gli scontri a tavolino
Gli spettatori-guerrieri possono partecipare agli scontri come uditori o attivamente munendosi di una propria arma.
L’arma è per il guerriero strumento vitale, indispensabile, cruciale, che profondamente lo appassiona e gli appartiene: libri, testi, poesie, musiche, film, video, foto e altro, con cui e per cui combattere, da condividere, studiare e praticare insieme.
Solo strumenti indispensabili, è opportuno non divagare.
PROGRAMMA
17.18 GIUGNO: scontri a tavolino dalle 17.00 alle 23.30
19 GIUGNO: scontri a tavolino dalle 10.00 alle 13.30
allestimento e scontro teatrale alle 21.00
20 GIUGNO: scontri a tavolino dalle10.00 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00
La partecipazione del pubblico è gratuita.
E' obbligatoria la prenotazione per lo scontro teatrale di sabato 19 giugno alle 21.00.
Le prenotazioni si accettano entro e non oltre il 16 giugno.
0835.330926 | 328.1845733
--------------------------------------------------------------------------------
Ass. Teatro dei Sassi
Contrada Gavatina
[SS7 > Bivio per Santeramo > insegna Teatro dei Sassi]
0835.330926
www.teatrodeisassi.it