In occasione della Festa della Donna, l'8 Marzo 2014 i Musei Archeologici Nazionali di Grumento Nova, Matera, Melfi, Metaponto, Policoro e Venosa saranno
aperti sino alle ore 22.
Si segnalano le seguenti iniziative:
-
Melfi - Mostra di fotografia "Viaggio della Memoria" (Aushwitz/Birkenau), curata da Vincenzo Camardelli. Immagini di Aldo Marinetti.
-
Melfi - ore 17.30 "Premio Donna 2014"
-
Metaponto - Testi ed esposizione di materiale riguardanti "Hera e il mondo femminile nell'antichità"
-
Venosa - ore 17,30 Convegno "L'arma dei Carabinieri: sicurezza del territorio e tutela del patrimonio culturale" presso l'I.I.S. "Quinto Orazio Flacco"
A
Potenza il giorno 7 Marzo, il Museo rimarrà aperto sino alle 22. Alle ore 18,30 Conferenza "Donna e ... Ricerca" a cui seguirà il programma musicale con Iole Cerminara e Francesco Scorza.
In occasione della Giornata Internazionale della donna, nei giorni di Sabato 8 e Domenica 9 marzo il personale di vigilanza accoglierà il pubblico che vorrà visitare il Museo Archeologico Nazionale " Domenico Ridola" con orario prolungato dalle 9.00 alle 22,00.
Oltre alle collezioni permanenti e alle Mostre in corso è particolarmente interessante visitare la Mostra
" ARCHEOLOGIA DEL MATERANO. Dalla grotta alla capanna"che ha recentemente aperto al pubblico due nuovi spazi espositivi del Museo, organizzati seguendo le tecniche dell'archeologia sperimentale. Nel primo è stata riprodotta una cavità carsica le cui pareti mostrano esempi di arte parietale, l'altro propone una capanna neolitica in scala reale con strutture annesse. E' stata realizzata inoltre un'esposizione didattica delle principali materie prime utilizzate durante il periodo preistorico.
Il Museo Archeologico Nazionale "Domenico Ridola" è visitabile tutti i giorni con il seguente orario: Lunedì 14,00-20,00, Martedì- Domenica 9,00-20,00. Ingresso euro 2,50 ridotto 1,25; esenzioni e riduzioni come previsto dalla normativa vigente.
tel e fax 0835 310058
e-mail: sba-bas.materamuseo@beniculturali.it