home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.496.777 visualizzazioni ]
Evento consultato 1082 volte

L'Orto primaverile estivo

Evento del 29/03/2014  dalle ore 17:00
Giornate Tecniche 2014 Giornate Tecniche 2014
Media voti: L'Orto primaverile estivo - Voti: 0
Festa dell'Orto
Matera
Con i tempi che corrono si parla sempre più spesso di sostenibilità ambientale ed economica, sempre più persone decidono di creare un piccolo orto urbano per risparmiare sulla spesa. Oltre ai benefici economici, non va trascurata l’importanza del prodotto biologico che mai come in questi anni ha condizionato le nostre abitudini alimentari.
Se siamo fortunati ad avere un giardino (anche piccolo), una parte di esso può essere trasformata in orto, un luogo dove coltivare alcuni dei prodotti che generalmente si acquistano nei negozi o al supermercato. Chi non ha un giardino non si disperi, il balcone o il terrazzo ben soleggiato e ventilato è una buona alternativa, occorrono semplicemente dei vasi, terriccio e qualche seme o piccola piantina da mettere a dimora.
Gli ortaggi più adatti per un piccolo orto in casa potrebbero essere potenzialmente tutte se lo spazio che disponiamo gode dell’esposizione al sole e un buona ventilazione. Consigliamo di iniziare la coltivazione con ortaggi estivi: pomodori, peperoni, zucchine, melanzane, sedano, basilico, prezzemolo, mentuccia, origano, erba cipollina, peperoncini e timo. Di  solito sono di facile gestione e portano un buon raccolto di quantità. Queste piante stanno sostituendo le piante fiorite; zucchine, lattuga e peperoni prendono il posto di rose e gelsomini e sui balconi, i pomodori, sostituiscono i classici gerani, petunie e margherite.
Studi recenti hanno evidenziato come l'orto in casa va sempre di più di moda in Italia, coinvolgendo attivamente oltre 4,5 milioni di italiani (fonte C.I.A.). Proliferano i corsi di giardinaggio dedicati all’orto, nasce l’ortoterapia, una nuova branca per curare le disabilità, ma soprattutto l’orto in casa è sempre più visto come una necessità, per tamponare la crisi economica.
Ecco che il Dichio garden center di Matera ha organizzato una Festa dell’orto, il 29 e 30 marzo, con esposizione vastissima di piantine da orto, aromatiche, per allestire giardini, balconi e terrazzi e info-point di “I consigli dell’esperto”. Ad arricchire ulteriormente l’iniziativa, sabato si svolgerà un seminario tecnico alle ore 17 in cui si parlerà, con linguaggio semplice, della realizzazione di un orto, quali specie scegliere e per chi vorrà cimentarsi in prima persona, sarà possibile iscriversi al “Corso pratico di orticoltura”, giunto alla sua 2^ edizione, che prevede 4 incontri pratici, di 10 ore totali presso l’orto del Dichio garden center di Matera.
 
Concludendo, sabato 29 marzo, ore 17 si svolgerà il seminario dal titolo “L’orto primaverile-estivo”, relatore il p.a. Filippo Lacarpia, esperto in orticoltura e ortoterapia. L’incontro è presso l’aula didattica del garden center Dichio di Matera (s.s. 99 km 12,700, centro comm. Venusio).
Per info: 331-9891338 o comunicazione@vivaidichio.it 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi