home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.590.183 visualizzazioni ]
Evento consultato 1210 volte

Spiagge e fondali puliti 2014

Evento del 24/05/2014  dalle ore 09:30
Spiagge e fondali puliti 2014 Spiagge e fondali puliti 2014
Media voti: Spiagge e fondali puliti 2014 - Voti: 0
Organizzato da Legambiente di Pisticci
Marconia (Pisticci)
Come ogni anno, il circolo Legambiente di Pisticci rinnova l'appello a tutti gli amanti del mare, ai tanti volontari e a tutti coloro che sono stufi di stare a guardare e vogliono mettersi in gioco per migliorare la vivibilità dei territori.
Il 24 maggio l'invito è a scendere in spiaggia, vivere una bella esperienza di volontariato e liberare le spiagge e i fondali dai rifiuti abbandonati.
Un gesto di grande valore civile da condividere con la famiglia, gli amici, la propria classe o i colleghi di lavoro.
La giornata, a cui parteciperanno gli studenti dell'Istituto Polivalente di Pisticci insieme ai volontari di Legambiente e delle altre associazioni locali, a cui potranno unirsi tutti i cittadini, sarà occasione per denunciare gli abusi consumati ai danni del mare.
Al tempo stesso, sarà occasione per riflettere sull'importanza del sistema dunale e delle valenze naturalistiche e paesaggistiche, parlare del problema dell'erosione della costa e della tutela delle pinete, promuovere il turismo sostenibile e stili di vita compatibili con la salute dell'ambiente.
In particolare, l'azione di volontariato che si svolgerà sabato 24 maggio 2014 a partire dalle 9:30 zona lidi - San Basilio, sarà dedicata al censimento e alla rimozione dei rifiuti spiaggiati nel corso delle alluvioni invernali in particolare nella zona di san Basilio nei pressi della foce del fiume Cavone.
I partecipanti saranno impegnati nelle attività di raccolta di dati, attraverso la compilazione di una scheda appositamente realizzata, consentendo l'acquisizione di informazioni preliminari ai fini dello studio del fenomeno dello spiaggiamento dei rifiuti, da trasmettere al Ministero dell'ambiente, in particolare relativamente a quantità, trend e possibili fonti, anche alla luce della nuova direttiva europea della Marine Strategy.
Obiettivo è far sviluppare in ciascuno il senso di appartenenza alla bellezza del nostro Paese: il mare e le spiagge non sono terra di nessuno, sono di tutti noi.  Facciamo la nostra parte per proteggere questa immensa ricchezza dalle insidie dell'inquinamento e dell'illegalità.
Appuntamento è pertanto sabato mattina – 24 maggio - presso il parcheggio del lido San Basilio alle ore 9:30: i volontari di Legambiente forniranno ai partecipanti i kit di spiagge e fondali puliti ed il materiale necessario per lo svolgimento delle attività. Vi aspettiamo numerosi.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi