home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.496.690 visualizzazioni ]
Evento consultato 1218 volte

Apriamo Strade Impossibili

Evento del 20/07/2014  dalle ore 21:00
Apriamo Strade Impossibili - 20 Luglio 2014 Apriamo Strade Impossibili - 20 Luglio 2014
Media voti: Apriamo Strade Impossibili - Voti: 0
Presso la Villa Comunale di Policoro
Policoro
Qualcuno vuole cambiare il mondo con le armi dell’oratorio, vincere la droga con esperienze teatrali, sportive e itineranti; smantellare il terrorismo con l’alternativa al carcere e l’affido dei terroristi ai servizi sociali.
Cosi abbiamo detto trent’anni fa. Eravamo a ridosso del Parco Lambro e sei obiettori di coscienza (più un vecchio cinquantenne) hanno iniziato la prima carovana, con quattordici disperati e quattro camper.
Abbiamo recuperato gli irrecuperabili senza alzare muri, senza moltiplicare le punizioni e allungando i già infiniti colloqui con gli psicoterapeuti.
Un pallone ha salvato più gente del metadone, due barche, mille chitarre e venti mountain bike hanno rotto il sedere  ma aggiustato la testa a centinaia e centinaia di “tossiconi”.
Ci hanno deriso, perché secondo la dottrina di ieri, se non rinchiudevi per anni la gente in comunità – pseudo - carcerarie, saresti stato incosciente e avresti commesso un errore madornale. Invece abbiamo vinto, spandendo non violenza a piene mani.
Dopo 30 anni è cambiato il mondo e soprattutto è cambiato il fenomeno del disagio.
Chi arriva e bussa alla nostra porta, è uno sconosciuto normale, di ex media borghesia, tra il sonnambulo e la marionetta idrofoba.
E noi, ancora una volta testardi rispolveriamo tre principi: chi cammina vive; chi scrive la sua autobiografia si capisce di più; chi parla e legge invece di cliccare cresce meglio.
Attraverseremo il mondo in carovana perché abbiamo più di una struttura, anche fuori Italia, con una fiaccola, scrivendo diari, piantando ad ogni tappa un ulivo, ricordando a tutti che Abele non è mai morto, che David è ancora di moda con la sua fionda e un sasso; che il figliol prodigo torna sempre a casa, purché ci sia un padre ad aspettarlo; che gli educatori devono puzzare di pecora e non di carta stampata con il timbro del Sert.
L’anno 2014 è riassunto in questo depliant. Racconta di rinascita di avamposti, di prevenzione e di follie.

19 luglio 2014
 
  • ore 11.00:  Tavola rotonda: “Un’altra scuola possibile per affrontare seriamente la dispersione scolastica in Italia”. Saranno presenti Dirigenti scolastici, il Coordinatore Nazionale della Fondazione Exodus ed Amministratori locali.
 
Sede Exodus      
 
  •  Arrivo della Carovana e passaggio della Fiaccola dall’Associazione Juppiter alla sede Exodus di Tursi (MT)
  • ore 21.00:   “ APRIAMO STRADE IMPOSSIBILI: 30° DI EXODUS”
Manifestazione a cura dell’Associazione Juppiter di Viterbo alla presenza di:
  • Franco Taverna, Coordinatore nazionale Fondazione Exodus
  • Mons. Francesco Nolè, Vescovo Diocesi Tursi- Lagonegro
  • Mons. Vincenzo Orofino, Vescovo Diocesi di Tricarico
  • Mons. Rocco Talucci,  Arcivescovo Emerito di Brindisi-Ostuni
  • Giuseppe Labriola,  Sindaco di Tursi
  • Altre Autorità
Interviene la Giornalista Imma Vitelli
Piazza S.S. Maria di Anglona - Tursi                 
 
 
20 luglio 2014
 
  • ore 11.00: SS. Messa nella chiesa di San Rocco sede Exodus di Tursi
celebrata da Don Antonio Mazzi.  
 
 
  • Ore 21.00: “Apriamo strade impossibili” 30 anni al servizio delle gravi marginalità sociali.
Intervengono:
  •  Don Antonio Mazzi, Presidente della Fondazione Exodus Onlus
  • Dr.ssa Lucia Serino, Direttrice de “ Il quotidiano di Basilicata”
  • Dott. Rocco Leone, Sindaco del Comune di Policoro
 
 Villa comunale di Policoro.          
 
 
21 Luglio 2014
 
Open day
 
sede EXODUS
 
  • ore 9.30- 12.30 : Laboratorio educativo  per  ragazzi
  • ore 15.00: Laboratorio educativo per genitori
  • ore 19.00: finale Campionato inter-parrocchiale di calcio a 5
  • ore 21.00: premiazione vincitori Campionato
 Spettacolo teatrale  “ Dorothy e i suoi Amici a cura dei ragazzi speciali del “ centro smile di Policoro.
 
 
22 Luglio 2014
 
  • Ore 16.00: partenza della Carovana per Trebisacce (CS)
Lungo il percorso si unirà alla carovana il gruppo dei ciclo-amatori dell’Associazione Sportiva GSC TREBISACCE.
  • Ore 20.30: arrivo e cerimonia di accoglienza da parte dell’Amministrazione comunale e dei Parroci.  
P.za San Francesco di Paola- Lungomare   
 
 
 
 
 
23 Luglio 2014
 
  • Ore 10.00: escursione
  • Ore 18.30: giochi e animazione sportiva per ragazzi in collaborazione con il gruppo Scout di Trebisacce.        
 
P.za Matteotti
 
 
24 LUGLIO       PARTENZA DELLA CAROVANA : TAPPA TREBISACCE-CARIATI
                              
  • Triangolare di calcio a 5
 
 
 
25 LUGLIO     PARTENZA DELLA CAROVANA : TAPPA CARIATI –ISOLA DI CAPO RIZZUTO
 
  • Testimonianze  al termine della SS.. Messa  per la celebrazione eucaristica in occasione della festa Patronale c/o la Parrocchia S. Anna – Frazione S. Anna
 
 
26 LUGLIO            PARTENZA DELLA CAROVANA: TAPPA  ISOLA DI CAPO RIZZUTO -CATANZARO LIDO
  • Attività Sportive
 
27 LUGLIO    
 
  • Incontro con i giovani
 
 
 
28 LUGLIO     PARTENZA DELLA CAROVANA:  TAPPA CATANZARO LIDO- LOCRI/ AFRICO 
             
Locri
28 luglio 2014 attività di volontariato
                                                Africo
                                                29 Luglio 2014 ore 18.00           Incontri sportivi
 
 
30 LUGLIO      PARTENZA DELLA CAROVANA: TAPPA AFRICO - REGGIO CALABRIA
 
PASSAGGIO DELLA FIACCOLA  
dalla sede Exodus di Tursi alla sede Exodus di S. Stefano 
 

Per ulteriori informazioni:
 
Tel. 0835/533211
Cell. 335/1500890
E-mail: tursi@exodus.it -
www.exodus.it




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi