home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.491.271 visualizzazioni ]
Evento consultato 1324 volte

Sant ’ Eustachio

Evento del 20/09/2008 
Sant ´ Eustachio Sant ´ Eustachio
Media voti: Sant ’ Eustachio - Voti: 0
Martire cristiano
Matera SANT'EUSTACHIO, un martire cristiano, visse a Roma durante il periodo dell’imperatore Adriano, era solito dedicarsi alla beneficenza e prima di convertirsi al cristianesimo era un pagano ed il suo nome era Placido. .

La leggenda narra: che un giorno, mentre era a caccia, vide un cervo di straordinaria bellezza e grandezza, lo insegui ma non riuscì a catturalo perché il cervo si arrampicò su un’alta rupe e riapparve con una - luminosa croce fra le corna e sopra la figura di Cristo – dove una voce gli chiese : Placido", disse, "perché mi perseguiti? Io sono Gesù, che tu onori senza sapere” . Ritornato a casa, raccontò questo episodio alla sua famiglia,e volle recarsi dal vescovo con la sua famiglia per farsi battezzare; lui con il nome di Eustachio, la moglie Teopista i figli quelli di Teopisto e Agapio.

Per Eustachio iniziò un periodo difficile: la peste gli rapì i servi e le serve e, poco dopo, i cavalli e il bestiame così decise di fuggire in Egitto, ma qui vennero rapiti la moglie e i suoi figli.

Eustachio, rimasto solo, si stabilì in un villaggio , detto Badisso, dove per guadagnarsi il pane custodiva i raccolti degli ospiti. Quindici anni dopo, Traiano si ricordò di Placido e lo fece cercare. Due commilitoni lo ritrovarono e lo condussero a Roma e divenne nuovamente il capo delle truppe affrontando con successo la battaglia contro i popoli dell’Asia. Ritornando a Roma trionfante ritrovò la sua famiglia. L’imperatore Adriano, successor di Traiano, ordinò a Eustachio di venerare le divinità romane ma lui essendo un cristiano si rifiutò e fù condannato con la sua famiglia a morire nell’arena con i leoni, ma queste bestie non li toccarono. Allora vennero rinchiusi in un contenitore di bronzo, dove venne dato fuoco per tre giorni. Il quarto giorno i corpi vennero mostrati all’imperatore, ed erano immobili, così come erano stati deposti.

le loro spoglie sono conservate a Roma, sotto l'altare maggiore della Basilica di Sant'Eustachio in Campo Marzio.

I materani lo fecero patrono della città e lo veneravano sotto la cripta che si trova sotto il duomo.

A Matera si festeggia Sant’Eustachio perché salvò la città dall’invasione dei Saraceni, invasa da diversi giorni; infatti il santo fece apparire ai nemici centinaia di cavalieri pronti all’attacco, i quali, guidati dal Santo, li spaventarono e li misero in fuga.
Durante l’invasione, i materni si rifugiarono nelle grotte della gravina, e dopo la fuga dei saraceni, potettero ritornare in città ringraziando e venerando il loro loro santo patrono. Per ricordare questa profonda devozione, il nome "Eustachio" è ancora diffuso a Matera.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi