Il giorno 2 ottobre 2014, presso la sala stampa dello Stadio XXI Settembre, la compagine biancazzurra ha annunciato i suoi programmi alla presenza della stampa, degli atleti e dello staff tecnico. Quest'anno la società materana è matricola nel massimo campionato regionale di calcio a 5, grazie all'esito favorevole che ha portato il ripescaggio in serie c1. Novità importante, su cui la società punta molto, è quello dell'obbligo di allestire anche una squadra juniores. Il vice presidente Francesco Dell'Acqua ha introdotto gli argomenti, puntando molto su quello che è il fattore sociale che questa società si è prefissata sin dall'inizio della sua nascita. Continuando nell'argomento il dirigente ha puntato tutto su quelli che sono i valori umani che contraddistinguono la società e in particolare ha paragonato la stessa società ad una grande famiglia. Tant'è che ha promesso che qualora si dovesse raggiungere la promozione (parliamo di favole naturalmente), il futuro campionato nazionale lo disputerebbero gli stessi atleti presenti in questa sede. Dopodiché è intervenuto il Mister della prima squadra Pasquale Lamacchia. Lo stesso ha continuato il discorso sulla stessa linea introdotta dal vicepresidente, mettendo in evidenza che, sulla scorta di un gruppo già affiatato di ragazzi che hanno disputato il campionato di serie c2 di calcio a 5, la rosa si è infoltita di elementi che, avendo disputato campionati nazionali, potrebbe in questa categoria aggiungere esperienza e qualità allo stesso gruppo. I presupposti per un ottimo campionato, ci sono tutti. La parola passa al mister della Juniores Luigi Tataranni, il quale sottolinea l'importanza che il gruppo ha nel raggiungimento di un obiettivo, parafrasando un suo caro amico: “vince non chi è il più forte, ma chi ha più voglia”. Infine prende la parola Mario Braia, responsabile tecnico, il quale ringrazia la società per il ruolo affidatogli e dopo una collaborazione pluriennale, spera che questa società possa gettare le sue fondamenta sul settore giovanile, sperando che in futuro oltre alla squadra juniores, la società possa allestire anche un settore giovanile di scuola calcio. A tal proposito la società coglie l'occasione per annunciare che la prossima stagione la Studio Energy Futura Matera si arricchirà sicuramente della scuola calcio.
Siete invitati a partecipare all'incontro casalingo, in programma oggi,sabato 4 ottobre alle ore 15,30 presso il campo di calcio a 5 dello stadio XXI Settembre, che vede impegnata la Studio Energy Futura Matera contro la Essedi Venosa