home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.490.930 visualizzazioni ]
Evento consultato 1788 volte

GIUSTIZIA IN BASILICATA

Evento del 22/11/2008 
GIUSTIZIA   IN   BASILICATA GIUSTIZIA IN BASILICATA
Media voti: GIUSTIZIA   IN   BASILICATA - Voti: 0
Assemblea pubblica
Matera

SABATO  22 NOVEMBRE   2008  ORE 10,30
CINEMA   COMUNAL  E   MATERA

    Nella classifica annuale dei paesi più corrotti, redatta da Trasparency International (organizzazione internazionale contro la corruzione), l’Italia si trova al 55° posto e peggiora annualmente la sua posizione.

    In questo scenario di dilagante corruzione, si colloca il “Caso Basilicata”. Una piccola regione del Mezzogiorno dove, in base a notizie apprese dagli organi di stampa, è in atto un’offensiva volta a delegittimare ed eliminare tutti coloro che osano denunciare malaffare e corruzione, compresa quella parte sana di magistratura che osa indagare su comitati d’affari e consorterie che strozzano i cittadini. 
   
    Alle lungaggini dei processi, alla carenza di personale amministrativo, di magistrati e di risorse, si è aggiunto il quadro desolante emerso dall’inchiesta “Toghe Lucane”, che vede indagati  magistrati e politici di primo piano per gravissimi reati, tra cui quello di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione in atti giudiziari. Reati che destano serio allarme sociale.

    Cinque anni fa, i Lucani seppero difendersi dalle scorie radioattive che politici cinici e spregiudicati avevano deciso di “scaricare” in un sito unico a poche centinaia di metri dalla battigia di Scanzano Jonico.  Adesso, con la fierezza di chi ama la propria terra e sa difendere la propria dignità, i Lucani devono saper ricostruire la credibilità del sistema giustizia. E’ ormai ineludibile ripristinare
IL CONTROLLO DEMOCRATICO
SULL’AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA IN BASILICATA.
    Al fine di evitare che il tessuto sociale venga irrimediabilmente compromesso, è necessario emarginare i corrotti e i corruttori, che proditoriamente vogliono ed alimentano la mala giustizia. Essi rappresentano una sparuta minoranza che non può ipotecare il futuro di tanti giovani e di tanta gente che si sacrifica e fa il suo dovere. Di tutto questo si parlerà  NELL’ASSEMBLEA PUBBLICA CHE SI TERRA’ A MATERA SABATO 22 NOVEMBRE, ORE 10,30 NEL CINEMA COMUNALE, a conclusione della quale saranno chiesti provvedimenti urgenti al Capo dello Stato, al Ministro della Giustizia ed al Consiglio Superiore della Magistratura per ridare funzionalità e credibilità alla giustizia in Basilicata.

Presiederà: Prof. Cosimo Lorè, ordinario di medicina legale Università di Siena;
Interverranno: Avv. Leonardo Pinto Presidente Circolo Lucano di Matera ed il Prof. Pietro Tamburrano Presidente Comitato “Cittadini Attivi”.

I Lucani tutti sono invitati a partecipare.

Data,  12  novembre 2008
Stampato  e distribuito in proprio  a cura di: Progetto Legalità, Cittadini Attivi, Un Cuore  Per..., Rinascita Civile, Radicali Lucani, Pensiero Attivo, Associazione Antiracket, Circolo Lucano Matera, A.I.C.S. Matera
 





 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi