home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.496.539 visualizzazioni ]
Evento consultato 1255 volte

Nuove Tecnologie per la Promozione del Patrimonio Culturale

Evento del 22/12/2014  dalle ore 17:30
Nuove Tecnologie per la Promozione del Patrimonio Culturale - 22 Dicembre 2014 Nuove Tecnologie per la Promozione del Patrimonio Culturale - 22 Dicembre 2014
Media voti: Nuove Tecnologie per la Promozione del Patrimonio Culturale - Voti: 0
Presso la sala conferenze del Castello del Malconsiglio - Miglionico
Miglionico
Si terrà lunedì 22 dicembre alle ore 17.30, nella sala conferenze del Castello del Malconsiglio di Miglionico, un interessante convegno  dal titolo: “Nuove Tecnologie per la Promozione del Patrimonio Culturale”.
 
L’evento rappresenta il momento conclusivo di un innovativo bando pubblico emanato dal GAL Bradanica nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale Regione Basilicata 2007/2013 e realizzato da un gruppo d’imprese con capofila la Società Cooperativa “Giubileo 2000”.
 
L’operazione finanziata – ha dichiarato il Presidente del GAL Bradanica Leonardo Braico – rappresenta la sperimentazione dell’applicazione delle nuove tecnologie nel settore della valorizzazione e promozione dei beni culturali e turistici, che ha portato alla realizzazione di un’ APP multimediale con percorsi e proposte che individuano come target – group di riferimento il “turista mobile 2.0”.
 
Partendo da un’azione pilota nella collina materana, la Cooperativa “Giubileo 2000” ed il GAL Bradanica intendono aprire, attraverso il convegno, un momento di riflessione e di confronto, anche in vista della nuova programmazione 2014 – 2020, con l’Assessorato allo Sviluppo Rurale sulle nuove modalità di fruizione e di promo – commercializzazione del patrimonio turistico – culturale e sulle potenzialità, ancora inespresse, del turismo on line in Basilicata con particolare riferimento al turismo rurale e dell’esperienza.
 
Nel corso del convegno sarà presentato il video “Matera…Land of Experience”, prodotto dal GAL Bradanica e curato dal talentuoso regista lucano Giuseppe Marco Albano. 
 
Il video – clip realizzato anche per i territori dei GAL Cosvel e Le Macine – ha dichiarato Giuseppe Lalinga Responsabile Tecnico del GAL Bradanica – disegna una nuova visione di promozione del territorio, non più fatta di singoli prodotti e luoghi ma concepita in maniera aggregata, che punta sul forte binomio Matera – Mare e pone al centro aree rurali, borghi antichi, eventi, attività ed esperienze uniche e suggestive.
 
Tecnologie avanzate, creatività, web, video clip e nuovi canali di comunicazione – ha concluso Braico – dovranno rappresentare elementi imprescindibili nella nuova programmazione per un’area “Matera e Collina” che si pone nel mercato turistico, anche grazie allo slancio di Matera 2019, come nuova ed accattivante destinazione turistica. 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi