Prosegue la business plan competition Start Cup Basilicata 2015, organizzata da Basilicata Innovazione, con la collaborazione di dPixel, nell’ambito del progetto regionale BUS - Basilicata Up&Start. Dal Barcamper Tour, fase di ascolto delle idee d’impresa, al TechMeeting, dedicato ad una prima strutturazione del progetto d’impresa, si arriva alla TechWeek, la scuola di imprenditorialità che si svolgerà a Matera, presso il Palace Hotel, dal 20 al 24 aprile 2015, e a cui avranno accesso 21 team selezionati dal Comitato tecnico al termine del TechMeeting.
Durante la TechWeek saranno approfonditi gli aspetti tecnici, finanziari, commerciali e strategici del fare impresa: si comincia lunedì 20 aprile con l’intervento di Gianluca Dettori, presidente di dPixel e giudice del programma tv Shark Tank, nato in Giappone e in onda a maggio in prima serata su Italia1, dedicato a chiunque voglia presentare il proprio progetto d’impresa a degli investitori, che possano trasformarlo in un’impresa. Sarà poi la volta di Niccolò Sanarico, di dPixel, che illustrerà le linee guida da seguire per costruire un business model. Martedì 21, la parola passa a Franco Gonnella (sempre dPixel), per spiegare le strategie da seguire per entrare nel mercato, e a Saverio Primavera, Segretario Generale di Unioncamere Basilicata, che si focalizzerà sui requisiti di una “startup innovativa”. La giornata di mercoledì 22 aprile sarà invece dedicata alla pianificazione economico-finaziaria, con l’intervento di Antonio Concolino, mentor di dPixel. Giovedì 23 aprile i team ascolteranno in mattinata la testimonianza di Massimiliano Masi, fondatore di Farman, piattaforma e-commerce di successo di prodotti parafarmaceutici, e nel pomeriggio, a partire dalle ore 17, potranno partecipare al seminario “Facciamo crescere le imprese” organizzato, all’interno della TechWeek, da Sviluppo Basilicata per presentare il fondo regionale di venture capital.
Gran parte delle giornate, oltre alla fase di ascolto dei mentor, saranno soprattutto incentrate sul “team work”: i team seduti ai tavoli, ticchettando sulle tastiere, cliccando sui mouse e con il supporto di Bi Cube, l’incubatore di Basilicata Innovazione, costruiranno il loro progetto d’impresa, strutturato nei punti chiave, quelli in grado di attirare l’interesse degli investitori, e che presenteranno durante l’ultima giornata della TechWeek, venerdì 24 aprile. Subito dopo si tireranno le somme: il Comitato tecnico si riunirà e saranno comunicati i nomi dei 10 team che accederanno alla finale, TechGarage Basilicata, in programma il prossimo 7 maggio, a Potenza, presso il Teatro Francesco Stabile.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il 23 aprile a Matera a partire dalle ore 17:00 c/o il Palace Hotel, Sviluppo Basilicata, soggetto gestore del Fondo Regionale di Venture Capital organizza il secondo evento ‘Facciamo crescere le imprese! Il fondo regionale di Venture Capital per il sostegno alla nascita e allo sviluppo di impresa’ che segue quello svoltosi a Tito c/o il centro Cecilia lo scorso 13 marzo, iniziativa di notevole successo per via dei contenuti trattati e del panel di relatori, con la presenza di oltre 200 partecipanti.
L’evento si colloca all’interno della Tech Week, ovvero la fase finale della Business Plan competition “Start Cup Basilicata 2015” per start up innovative, organizzata da Basilicata Innovazione, ponendosi come naturale prosecuzione della filiera a supporto della nascita di imprese.
Nel corso dell’evento saranno forniti ai partecipanti, giovani startupper e imprese che intendono realizzare piani di sviluppo mediante strumenti finanziari innovativi, utili indicazioni sul mondo del Venture Capital, sulle sue modalità operative, sulle opportunità di finanziamento e su come presentare in maniera efficace la propria idea imprenditoriale.
L’evento, dopo un saluto del Dirigente Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata, Giandomenico Marchese, tratterà il fondo da un punto di vista prettamente tecnico evidenziando le modalità di partecipazione al bando a cura dell’Amministratore Unico, dott. Raffaele Ricciuti, e del responsabile del procedimento, dott. Vito Pinto, e si soffermerà sull’analisi tecnica offerta da un rappresentante dell’ordine dei Commercialisti di Matera, dott.ssa Gabriella Viggiano, che approfondirà le agevolazioni fiscali previste per chi investe nelle startup innovative . Ci sarà poi un approfondimento rispetto al ruolo delle banche nelle operazione di Venture Capital in termini di modalità di intervento e opportunità a cura del dott. Michele Sarra, esperto in fondi di private equity e venture capital. L’evento sarà moderato da Giovanni De Caro che fornirà utili consigli su come valorizzare la propria idea imprenditoriale ai fini di una efficace presentazione della propria idea ad un investitore, vista la sua lunga esperienza nel settore.
Infine sono previse le testimonianze di due imprenditori che hanno beneficiato dei precedenti fondi di Venture Capital gestiti da Sviluppo Basilicata.
Si ricorda che la dotazione finanziaria del Fondo è di 8 Milioni di Euro e che al momento sono pervenute 21 domande di cui 7 provenienti dalla Basilicata (2 dalla Provincia di Potenza e 5 dalla Provincia di Matera) e 14 provenienti da fuori Regione, in particolare 9 dalla Campania, 4 dalla Lombardia, 1 dal Piemonte).
Il Fondo ha attualmente disponibilità finanziarie e quindi è possibile presentare le candidature.
Queste gli importi degli interventi finanziabili per ciascuna operazione:
- operazioni Seed e Start Up Capital (Early Stage): massimo € 250.000,00;
- operazioni Expansion: minimo € 300.000,00 e massimo € 1.500.000,00.
Le domande potranno essere presentate fino al 31.12.2015.
Qui il programma:
FACCIAMO CRESCERE LE IMPRESE!
IL FONDO REGIONALE DI VENTURE CAPITAL BASILICATA
23 Aprile 2015
C/o Palace Hotel
Piazza Michele Bianco, 1
Matera
Moderatore: Giovanni De Caro
Ore 17.00 Saluto del Dirigente Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata, Giandomenico Marchese
Ore 17.15 La gestione di Fondi venture capital pubblici: l’esperienza di Sviluppo Basilicata
Raffaele Ricciuti Amministratore Unico Sviluppo Basilicata SpA
Ore 17.30 Come valorizzare la propria idea imprenditoriale – suggerimenti per una efficace presentazione della propria idea ad un investitore;
Giovanni De Caro – esperto di Fondi di Venture Capital e Private Equity
Ore 17.45 Approfondimento sulle caratteristiche del Fondo e sulle modalità operative
Vito Pinto Responsabile Fondo di Venture Capital di Sviluppo Basilicata
Ore 18.00 Le banche e il capitale di rischio: modalità di intervento e opportunità
Michele Sarra – esperto in fondi di private equity e venture capital
Ore 18.15 Agevolazioni fiscali per le startup innovative
Gabriella Viggiano - Ordine dei Dottori Commercialisti di Matera
Ore 18.30 Passato e presente. Testimonianze delle imprese beneficiarie dei precedenti Fondi di Capitale di rischio gestiti da Sviluppo Basilicata
Conclusioni e dibattito