home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.509.941 visualizzazioni ]
Evento consultato 1342 volte

Pink Floyd - la storia, la leggenda

Evento del 08/08/2015  dalle ore 21:00
FESTIVAL DUNI XVI edizione FESTIVAL DUNI XVI edizione
Media voti: Pink Floyd - la storia, la leggenda - Voti: 0
Evento appartenente alla XVI edizione del Festival Duni
Matera Sabato 8 Agosto
EX OSPEDALE SAN ROCCO – ore 21.00
PINK FLOYD: LA STORIA, LA LEGGENDA
DNA Pink Floyd Tribute Band
Roberto Molinelli – direttore
Orchestra della Magna Grecia
Biglietto: € 15,00 + € 0,50 prevendita


Info & Biglietti
Festival Duni - Via De Viti De Marco n.15 a Matera (cell. 392.9199935 – omg.matera@gmail.com)

Cartolibreria Montemurro, Via delle Beccherie n.69 Matera (0835.333411).

Costo dell'abbonamento: € 50,00


Chiudendo gli occhi, nella Corte dell’Ex Ospedale San Rocco di Matera sembrerà di essere a un concerto dei Pink Floyd ascoltando un “assolo” del famoso chitarrista David Gilmour: è la magia dei D.N.A., la più popolare tribute band italiana dei Pink Floyd, il leggendario gruppo rock inglese.
Da oltre venti anni gli otto musicisti dei D.N.A. si sono imposti sulla scena internazionale per il rigore filologico con cui affrontano la interpretazione del repertorio dei Pink Floyd, in particolare mediante la ricerca di suoni e lo studio della tecnica musicale dei vari componenti, riuscendo così a riproporre sul palco le tipiche sonorità che hanno reso celebre in tutto il mondo il gruppo inglese.
 
Ma la storia di un autentico mito, come quello dei Pink Floyd, per essere “raccontata” necessita anche di parole, non di parole qualunque, ma di quelle scritte con maestria, passione e competenza da un giornalista e critico musicale come Claudio Salvi.
Per rendere più affascinante ila performance, niente di meglio di una grande orchestra sinfonica sul palco, come l’Orchestra ICO Magna Grecia, che, insieme alla band dei D.N.A., esegue i più celebri successi dei Pink Floyd in inediti arrangiamenti composti da un esperto musicista come Roberto Molinelli a cui è affidata la direzione musicale.
E per completare la suggestione non possono mancare anche le proiezioni, magari su un grande schermo tondo, dei video originali utilizzati dai Pink Floyd nei loro concerti!
 
Da questa idea di Claudio Salvi è nato lo spettacolo "Pink Floyd, la storia, la leggenda”, il prossimo appuntamento del Festival Duni 2015 che si terrà alle ore 21.00 di sabato prossimo, 8 agosto, nella Corte dell’Ex Ospedale San Rocco di Matera; il costo del biglietto per assistere al concerto è di 15 € al botteghino, più 0,50 € per la eventuale prevendita: Festival Duni, via De Viti De Marco n.15 a Matera (cell. 392.9199935 – omg.matera@gmail.com) o Cartolibreria Montemurro, via delle Beccherie n.69 Matera (0835.333411).
 
"Pink Floyd, la storia, la leggenda” è uno spettacolo che narra con parole e musica il mito della leggendaria band inglese, un affascinante percorso che sul palco vedrà alternarsi la lettura di testi scritti da Claudio Salvi e interpretati dalle “voci” di Fabrizio Bartolucci e Giuseppe Esposto, alle più belle pagine della musica dei Pink Floyd eseguite dai D.N.A. e dall’Orchestra ICO Magna Grecia, diretti da Roberto Molinelli che ha anche composto gli arrangiamenti per orchestra dei dodici brani in programma.
In “scaletta”, infatti, in un crescendo di emozioni è prevista l’esecuzione dei maggiori successi che hanno accompagnato la storia dei Pink Floyd: da “Shine on your crazy diamond” a “The great gig in the Sky” e “Money”; da “Wish you were here” a “Learning to fly”; da “High Hopes” a “Confortably numb”; da “Speake to me–Breath-Time” a “Run Like Hell”.
 
Anche la sedicesima edizione di Festival Duni 2015 è organizzata da Festival Duni in collaborazione con Orchestra ICO della Magna Grecia: è l'unica manifestazione di questo tipo in Basilicata ad essere riconosciuta di valenza internazionale dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali con contributo del Fondo Unico dello Spettacolo.
Festival Duni 2015 si realizza grazie ai contributi del MIBACT, Comune di Matera, Regione Basilicata, Camera di Commercio di Matera, APT Basilicata, UBI Banca Carime, Shell e Bawer, oltre ai contributi degli sponsor Concessionaria Peugeot Lions Service a Matera Italcementi Group, Grieco abbigliamento Matera, “3 Store” in via Roma a Matera, e Gelateria “Orchidea” in via Roma a Matera. Festival Duni contribuisce a “Matera2019 Capitale europea della Cultura”.
 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi

     
    In caricamento...