home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.536.959 visualizzazioni ]
Evento consultato 2093 volte

Gezziamoci 2015

Attivo da venerdì 21 agosto 2015 a domenica 23 agosto 2015
Gezziamoci, il Jazz Festival di Basilicata XXVIII edizione Gezziamoci, il Jazz Festival di Basilicata XXVIII edizione
Media voti: Gezziamoci 2015 - Voti: 0
Il Jazz Festival di Basilicata 2015 XXVIII edizione
Matera  Gezziamoci
Il Jazz Festival di Basilicata 2015 XXVIII edizione


 21 Agosto MATERA
Ore 19.30 Antico Convicino (Via San Pietro Caveoso, 23 “ u vcnet d’ u fntann d  Parobt” , il vicinato del fontanino di Parabita. Accesso da Piazza Sedile). Partecipazione libera
ENSEMBLE DELLA SCUOLA  D’ARPA  VIGGIANESE
Dafne Nardella, Antonella Pecoraro, Martina Pisani, Caterina Setaro, Francesca Stella
Direzione Artistica Dell’ensemble M° Lincoln Almada - Docente: Prof.ssa Sara Simari
Associazione culturale Arpa Viggianese
 
Ore 22 Giardino Le Monacelle (Via Riscatto, nei pressi della Cattedrale)  ingresso euro 5
MELTIN'QUARTET
Marta Gadaleta , voce, colori - Gianni Vancheri, chitarra, bouzouki, elettronica - Giuseppe D'Abramo, contrabbasso - Aldo Bagnoni, batteria, percussioni
Composto di musicisti dalle molteplici esperienze ed interessi musicali, uniti da un comune e profondo interesse per le sonorità jazz, MELTIN’ è un progetto che intende far confluire l’eterogeneo background musicale in un cammino, un percorso trasversale libero dagli steccati di genere attraverso composizioni di autori ed interpreti anche non esclusivamente legati al linguaggio jazzistico, come il rock o il progressive, sino alle composizioni originali ricche di rimandi anche al jazz contemporaneo.
 
 Ore 22 Giardino Le Monacelle  (Via Riscatto). Ingresso euro 5
DUO FILIPPO PORTERA - SANDRO SCIARRATTA 
Filippo Portera sax - Sandro Sciarratta contrabbasso
DIPYLON musica senza confini
 
  1. Agosto MATERA. Ore 19.30. incontro a Piazza Pascoli (Via Ridola) e inizio percorso itinerante
“30 GIORNI UNA TERRA E UNA CASA”. Piccola performance  itinerante e sensoriale di Poesia in Azione
Silvana Kühtz, voce in parola con Susanna Crociani, sax, clarinetti. Ospite Rino Locantore il Banditore.
al termine si raggiunge il Giardino delle Monacelle. Possibilità di degustazione.
 
Ore 22 Giardino Le Monacelle  (Via Riscatto). Ingresso euro 5
DUO FILIPPO PORTERA - SANDRO SCIARRATTA
Filippo Portera sax - Sandro Sciarratta contrabbasso
DIPYLON musica senza confini
Il tempo è la distanza tra due idee, giunti allora nei vasti campi della memoria, dove sono le immagini, e le idee del nostro pensiero, introdotte dalle percezioni ed immuni da ogni oblio; ecco che l'idea diventa musica. Un viaggio attraverso “ il tempo” che ha come motivo conduttore la libertà dell'uomo, delle sue idee e della sua anima. Il sound che ne deriva, tra partiture scritte e composizioni istantanee, libera in uno spazio dove i suoni raccontano le nostre idee ed il nostro pensiero. “Un esperimento davvero accattivante, avere come spartito tutto il repertorio delle nostre conoscenze”. Negli anni, questo concetto di composizione istantanea, è diventato un modo di esprimere la ns “via d'uscita”, verso un dialogo più alto. Una dimensione in cui i suoni sono il mezzo di espressione del pensiero ed il loro contenuto, la loro carica emotiva, prendendo magicamente vita, diventa musica.
 
 
 
23 Agosto MATERA
  • Ore 5 – Concerto all’alba nel Parco delle Chiese Rupestri del Materano
Chiesa di Madonna delle Vergini, I Colori dell’Alba
Partenza da Piazza Matteotti (automuniti)
 
Produzione Originale
DUO FILIPPO PORTERA - SANDRO SCIARRATTA
SASSI/FONIE Viaggio nei labirinti del suono attraverso la creazione di composizioni istantanee . “SASSI/FONIE “ (fuori spartito) vuole abolire tutto ciò che si interpone tra l'idea e la musica riportando la stessa, alla funzione primaria di veicolo emozionale. Una dimensione in cui i suoni sono il mezzo di espressione del pensiero ed il loro contenuto la loro carica emotiva prendendo magicamente vita diventando musica.
Filippo e Sandro
 
  • Ore 22. Giardino Le Monacelle ingresso euro 5
LITURRI TRIO
Vito Liturri, pianoforte –  Marco Boccia, contrabbasso  – Lello Patruno, batteria
Trio acustico di grande energia e impatto comunicativo, in cui l'interplay tra i musicisti gioca un ruolo fondamentale.
Il gruppo esegue un repertorio costituito soprattutto da composizioni originali di Vito Liturri e degli altri componenti del trio. La musica del trio si propone di fondere un jazz di matrice europea con elementi provenienti dalla musica contemporanea, dal rock e dalla musica elettronica. Ne risulta una musica raffinata ma di grande impatto e comunicatività, che rispecchia le esperienze musicali diversificate dei componenti del quintetto.
Alcune delle composizioni originali del trio sono state incise nel CD “After the Storm”, pubblicato dall’etichetta Dodicilune.
 

 
Prevendita dei concerti a Matera:
Ferula Viaggi – via Cappelluti, 34 – Matera tel. 0835 33.65.72
Libreria dell’Arco – via Ridola, 36 – Matera  tel. 0835 31.11.11 (diritti di prevendita)
Cartoleria Montemurro -  via delle Beccherie, 69  – Matera tel. 0835 33.34.11 (diritti di prevendita)
 
Matera: in caso di pioggia i concerti si svolgeranno in Casa Cava
Matera nei giorni 21 22 23 agosto è possibile, prima del concerto finale,  degustare piatti tipici della tradizione materana prenotando allo 0835/344097 – 331/4711589
Info: Onyx Jazz Club – Via Cavalieri di V. Veneto, 20_Matera
3314711589 – 324/0561747 – 328/5449703 - info@onyxjazzclub.it – www.onyxjazzclub.it
Fb onyxjazzclub




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi