home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.492.324 visualizzazioni ]
Evento consultato 1279 volte

EN PLAIN AIR

Evento del 30/12/2015  dalle ore 21:15
Calendario della XIX EDIZIONE 2015 di VivaVerdi Multikulti Calendario della XIX EDIZIONE 2015 di VivaVerdi Multikulti
Media voti: EN PLAIN AIR - Voti: 0
Evento appartenente alla XIX EDIZIONE 2015 di VivaVerdi Multikulti
Matera 30 dicembre ore 21.15 | casa cava | Sassi San Pietro Barisano
Nuova produzione e sperimentazione sonora in Prima esecuzione
EN PLAIN AIR
di e con Michele Ciccimarra Drums | Francesco Rondinone Drums Pads
Loredana Paolicelli Piano e musiche


EN PLAIN AIR note critiche
Il progetto En plain air nasce come sperimentazione sonora proposta da Rete CRESCO e Fondazione
Matera 2019 da realizzarsi il 9 ottobre scorso per Matera Balloon Festival 2015. Per la vicenda
luttuosa e toccante che ha travolto la nostra Città in quell’occasione, il progetto En plain air non è
mai stato prodotto per il pubblico. Oggi viene presentato per VIVAVERDi 2015 come sperimentazione
sonora in Prima esecuzione. Cogliamo questa occasione per dedicarlo alle famiglie colpite.
En Plain air si contraddistingue per l’utilizzo degli strumenti a percussione acustici ed elettronici
sopra melodie scritte e pensate per il pianoforte e per altri organici. La materia sonora viene mescolata,
amplificata e “sporcata” da suoni panici, legati ai cinque elementi della natura che si rifanno
alle visioni di paesaggi che vanno dal nostro Mediterraneo al Nord Europa, dall’Oriente al Sudamerica
fino a toccare il jazz afro americano. Una sorta di Land Music, senza parole, a cui è sotteso lo
sguardo di chi abita quei luoghi o di chi semplicemente li vive da spettatore incantato. E’ quindi la
natura che costituisce il filo rosso di questo lavoro. Lavoriamo qui con Michele Ciccimarra, percussionista
e batterista pugliese trentenne, eclettico e creativo, diplomato in Musica Jazz, con cui già
abbiamo realizzato e registrato le musiche de Il Canto del Pane. Michele è protagonista di un viaggio
sonoro fatto di stili poliedrici come l’etnico, il jazz e la sperimentazione contemporanea vissuta con
massima libertà e creatività. Lavoriamo con Francesco Rondinone, giovanissimo percussionista di
background contemporaneo colto, diplomato in Batteria e Percussioni con il massimo dei voti e
docente presso La Scuola delle Arti di ARTErìa, che si dedica anima e corpo al rock elettronico dei
BoostDaBeat già ospiti di questa edizione. In questo progetto si misura con i suoni e le atmosfere
elettroniche creando un tappeto sonoro che funge da magma quasi esoterico. Entrambi entrano nel
mondo delle mie musiche, sposandone le visioni ed arricchendo, secondo un principio di acculturazione
reciproca e laboratoriale, tutti gli spunti offerti da quelle note pensate per altri contesti e per
altri organici. La nostra residenza musicale ha prodotto un esperimento sonoro che mettiamo nelle
vostre mani di ricettori e fruitori dei suoni in questa prima occasione di espressione artistica in trio.

INFO E PREVENDITA
ARTErìa associazione d’arte e cultura | La Scuola delle Arti
Vico xx Settembre 2 Matera
0835.337363 tel fax (ore pomeiridiane)
Botteghino: c/o Casa Cava san pietro Barisano Matera
mobile: 333.4984245 direzione artistica | 333.9813463
prevendita | 328.5410166 promozione e coord. Giovani




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi