home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.495.869 visualizzazioni ]
Evento consultato 1875 volte

Racconta i tuoi confini - Amabili confini

Attivo da martedì 1 marzo 2016 a venerdì 15 aprile 2016
Amabili confini Amabili confini
Media voti: Racconta i tuoi confini - Amabili confini - Voti: 0
Il racconto dovrà essere scritto entro il 15 aprile
Matera
Con la pubblicazione dell’avviso pubblico a partecipare, entra nel vivo “Amabili confini”, il progetto di cultura partecipata per la rigenerazione delle periferie di Matera, promosso dall’Associazione Gigli e Gigliastri da un’idea di Francesco Mongiello.
Il progetto punta sullo strumento della autonarrazione. Sul sito web dell’Associazione, alla pagina http://bit.ly/Racconta-i-tuoi-confini,  è possibile scaricare il testo integrale dell’avviso ed il modulo di autorizzazione, da compilare e inviare insieme al racconto.

Ogni famiglia anagrafica residente nei quartieri periferici di Matera potrà partecipare al progetto attraverso l’invio di un racconto scritto entro il 15 aprile. Il tema sarà “Racconta i tuoi confini

Il confine - fisico, spaziale, temporale o immaginario – è dunque lo spunto per sviluppare una infinità di racconti sia di storie vissute nella città di Matera, che di sogni e realtà consumati altrove. E stimolerà comunque a raccontarsi e a raccontare, a fare in modo che quei nuclei affettivi dalle grandi potenzialità narrative diventino artefici di un percorso virtuoso di condivisione della conoscenza. 

Racconta i tuoi confini” non è un concorso letterario. Tutti i racconti avranno pari dignità e saranno compresi in una antologia digitale conclusiva. Ne saranno comunque sorteggiati 7, e abbinati ad altrettanti scrittori italiani di fama nazionale (uno per settimana, per 7 settimane a partire dal 4 maggio 2016) che ne diventeranno curatori, portando l’arte e la cultura nei quartieri. Tutte le famiglie partecipanti saranno invitate ad incontrare gli scrittori. I concetti di cura e di attenzione diventeranno, così, anime di un processo virtuoso, e ogni singola azione costituirà un seme virale per la famiglia, il quartiere e la comunità tutta. 

Per precisa scelta del gruppo organizzatore, #amabiliconfini non fruisce di finanziamenti pubblici ed è autoprodotto, e si sostiene attraverso una raccolta pubblica di fondi. Aiutaci a sostenere il progetto con una donazione sulla piattaforma di Eppela all’indirizzo https://www.eppela.com/it/projects/7306-amabili-confini



AMABILI CONFINI è un'idea di Francesco MONGIELLO.
Responsabile del progetto: Sergio GALLO
Direzione artistica: Francesco MONGIELLO
Coordinamento conduzioni narrative: Brunella GUIDA
Coordinamento scientifico e autori: Tiziana D'OPPIDO
Relazioni con la stampa e comunicazione: Stefania SIBILIO
Logistica: Angela Riccardi e Andrea Fontanarosa
 
Info: www.gigliegigliastri.com/amabiliconfini
Contatti: amabiliconfini@libero.it


 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi