home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.640.214 visualizzazioni ]
Evento consultato 1032 volte

MONTEDORO

Evento del 18/08/2016 
Parco Murgia Film 2016 Parco Murgia Film 2016
Media voti: MONTEDORO - Voti: 0
Evento appartenente alla serie del Parco Murgia Film 2016
Matera MONTEDORO (PROIEZIONE CON LA PRESENZA DEL REGISTA!)

Titolo originale: Montedoro
Nazione: Italia, USA
Anno: 2015
Genere: Drammatico
Durata: 90'
Regia: Antonello Faretta

Una donna americana di mezza età scopre inaspettatamente le sue vere origini solo dopo la morte dei genitori. Profondamente scossa, e in preda ad una vera e propria crisi di identità, decide di mettersi in viaggio sperando di poter riabbracciare la madre naturale mai conosciuta. Si reca cos in un piccolo e remoto paese dell’Italia del Sud, Montedoro. Al suo arrivo viene sorpresa da uno scenario apocalittico: il paese, adagiato su una maestosa collina, è completamente abbandonato e sembra non ci sia rimasto più nessuno. Grazie all’incontro casuale di alcune persone misteriose, quelle che non hanno mai voluto abbandonare il paese, la protagonista compirà un affascinante e magico viaggio nel tempo e nella memoria ricongiungendosi con gli spettri di un passato sconosciuto ma che le appartiene, è parte della sua saga familiare e di quella di un’antica e misteriosa comunità ormai estinta che rivivrà per un’ultima volta.

Montedoro è il lungometraggio di esordio di Antonello Faretta, regista potentino al confine fra cinema e arte contemporanea. Il suo è un modo di raccontare arcaico, fatto di immagini intense e potenti che sono quadri iperrealisti. Un cinema difficile, a tratti ostico nella sua lentezza ed essenzialità, ma anche fortemente evocativo, sanguigno e primordiale. La storia di Montedoro è stata raccontata al regista dalla stessa protagonista, che ha scoperto di non appartenere alla cultura in cui era cresciuta e si è messa a cercare se stessa fra le rovine di Craco, ghost town lucana evacuata negli anni Sessanta all’indomani di una frana. Faretta ha popolato quel paese di fantasmi che incarnano la cultura contadina in via di sparizione: vedove, pastori, famiglie che un tempo popolavano quel luogo poverissimo ma vitale, come si vede nei filmati d’epoca che il regista ha inframmezzato alle immagini di finzione.
Fra le montagne impervie, arrampicato sulle pendici, Montedoro resiste alle intemperie e alla sua stessa solitudine e Faretta vi ambienta una sorta di western dell’anima in cui tutti cercano la propria identità, il proprio posto in un mondo che li respinge negando la loro stessa esistenza. Nelle immagini si avvertono il vento, il calore, la solitudine, esaltati da un digitale che rende materici i sogni e le visioni della protagonista, di cui condividiamo lo straniamento nel vagare come un’ombra inquieta in spazi aperti e desolati o fra le macerie del paese.
A dare corpo ai fantasmi di Montedoro un cast di attori di provenienza teatrale, fra cui spicca Joe Capalbo nei panni del tassista che accompagna la donna americana alla sua destinazione. Non è un film per tutti, richiede molta pazienza e attenzione da parte degli spettatori e la disponibilità ad accogliere un cinema sperimentale fortemente simbolico che sceglie di fare ricerca etnografica prima ancora che filmica. Va seguito come un rito pagano del quale non dobbiamo per forza capire tutti i significati ma che evoca un passato che ci appartiene e una cultura che scompare ogni giorno, sbriciolandosi come la casa del paese che frana rovinosamente nelle ultime scene. Montedoro ci ricorda che il cinema italiano è fatto anche di ricerca, di ostinazione e di rigore, di rughe e di crepe, di terra e sangue, spazio e silenzio, canti millenari e voci antiche.

Orario degustazione: 21.00
Orario proiezione: 22.00

Costo ticket cinema + degustazione: € 10,00
Costo ticket solo cinema: € 4,00




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi

     
    In caricamento...