home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.496.457 visualizzazioni ]
Evento consultato 1459 volte

Dante nella musica contemporanea

Evento del 15/09/2016  dalle ore 19:00
Dante nella musica contemporanea - 15 settembre 2016 Dante nella musica contemporanea - 15 settembre 2016
Media voti: Dante nella musica contemporanea - Voti: 0
Presso Ex Ospedale San Rocco - Matera
Matera Che influenza esercitò Dante Alighieri sulla musica contemporanea? A questa domanda affascinante risponderà domani, giovedì 15 settembre, alle 19, nei locali dell'ex Ospedale San Rocco di Matera, un incontro intitolato "Dante nella musica contemporanea".

La 'presenza' del Sommo Poeta nei testi e nell'ispirazione delle canzoni di Guccini, De André, Branduardi, e di altri cantautori è stata importante. Il verso 103 dell'Inferno di Dante, centrale nella celebre anafora del V canto dell'Inferno, "Amor che a nullo amato amar perdona", compare ad esempio sia in una canzone di Venditti che in un brano di Jovanotti.

Il tema sarà presentato in una 'lectio' del Prof. Trifone Gargano, docente di Didattica della Lingua italiana presso l'Università degli Studi di Foggia nel corso di un incontro al quale parteciperanno Pino Suriano, Presidente della 'Dante' di Matera, Stefania De Toma, coordinatrice C.p. per il Club Unesco di Matera, e Paolo Verri, Direttore Fondazione Matera-Basilicata 2019.

L'iniziativa è promossa dalla Società Dante Alighieri - Comitato di Matera in occasione della prima visita ufficiale in Basilicata del Dott. Alessandro Masi, Segretario Generale della Dante, a un anno dalla nascita del primo Comitato di Matera. È previsto anche un suo intervento.
"La cultura popolare - dice Masi - è un ambito di studio molto importante per capire lo 'stato di salute' di una lingua, ma anche il suo legame e il radicamento con le nostre fonti culturali. Ieri, 14 settembre, ricorreva l'anniversario della scomparsa del Sommo Poeta ed è particolarmente importante continuare a indagare le sue influenze, in ogni campo della nostra cultura."

La visita lucana di Masi indica l’attenzione rivolta dalla Società Dante Alighieri a Matera, dove è stato aperto un nuovo comitato appena un anno fa. Durante la sua visita, Masi incontrerà diverse autorità, tra cui il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, il Direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Paolo Verri, il Dirigente dell’Ufficio Sistemi Culturali, Patrizia Minardi.

Il 16 settembre alle 18, a Venosa (sala del trono - Castello "Pirro del Balzo") Alessandro Masi parteciperà inoltre alla tavola rotonda: “Il Vulture verso Matera 2019. La Società Dante Alighieri: obiettivi e impegni in Italia e nel mondo”. L’incontro sarà introdotto dalla Presidente del comitato del Vulture, Susanna Sgauitamatti, e verrà moderato dal giornalista Giuseppe Orlando.

In discussione, l’apporto potenziale che un'istituzione antica come la Dante potrà offrire alla Basilicata in occasione dell’appuntamento di Matera 2019, che cadrà due anni prima del grande appuntamento 'dantesco' del 2021.

Interverranno:
Pino Suriano, Presidente Sda Matera,
Stefania De Toma, coordinatrice C.p. per il Club Unesco di Matera, 
Paolo Verri, Direttore Fondazione Matera-Basilicata 2019.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi