home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.503.619 visualizzazioni ]
Evento consultato 1107 volte

Popoli in Movimento

Attivo da martedì 13 dicembre 2016 a sabato 17 dicembre 2016
"Popoli in Movimento" di Francesco Malavolta "Popoli in Movimento" di Francesco Malavolta
Media voti: Popoli in Movimento - Voti: 0
Presso Sala teatro - Scuola Nicola Festa - Matera
Matera Il Natale è per tutti. Perché questa frase non resti uno slogan, i ragazzi delle scuole medie di Matera, Festa, Torraca e Pascoli, si soffermano in questo periodo dell’anno a riflettere ancora una volta sulla pace, quella da costruire insieme giorno per giorno.
La scuola Nicola Festa ospita, nella Sala teatro in Via Lanera,  dal 13 al 17 dicembre, la mostra fotografica “Popoli in Movimento” di Francesco Malavolta, fotogiornalista impegnato da vent'anni nella documentazione dei flussi migratori che interessano il nostro continente. La mostra, allestita dagli operatori della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata presso l’Istituto scolastico, è composta da 32 fotografie di dimensioni 50 x 70 cm e 35 x 70.
L'obiettivo principale è quello di informare sui diritti umani e sulle tematiche dei rifugiati e dei richiedenti protezione internazionale sia per far conoscere le varie forme di accoglienza attualmente in atto in Italia ed in Basilicata, sia per dare la possibilità a docenti e studenti di contribuire concretamente e direttamente alla realizzazione di azioni che migliorino la vita dei richiedenti asilo e dei rifugiati.
Il progetto sensibilizza sulle cause che inducono i rifugiati a fuggire dai loro Paesi e facilitare la costruzione di una cultura dell'accoglienza nella nostra regione, cosi come in Italia e nell’Unione Europea.
Si intende dare l’opportunità di riflettere sul valore dell'ospitalità, della giustizia e della partecipazione valorizzando anche le diversità presenti nelle scuole, evitando che si trasformino in disuguaglianze, e promuovendone l’interazione e l’integrazione attraverso la conoscenza della nostra e delle altre culture.
La riflessione sui diritti dei rifugiati diventa, in questo modo, uno stimolo per una scuola interculturale; una scuola, cioè, che si presenti come una struttura flessibile, capace di progettarsi continuamente, di fornire gli strumenti adeguati per un approccio interdisciplinare ai saperi e di creare anche percorsi didattici aperti ad una molteplicità di materie.
I ragazzi delle classi terze partecipano ai workshop, visitano la mostra con il supporto di una guida, scambiano esperienze e idee.  Sicuramente andiamo tutti a casa più ricchi, con la mente e il cuore svegli e attenti ad ogni nuovo incontro. Il Natale, infatti, è per tutti.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi