home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.495.098 visualizzazioni ]
Evento consultato 1551 volte

Io, noi, loro. Donne

Evento del 08/03/2017 
Io, noi, loro. Donne  - 8 Marzo 2017 Io, noi, loro. Donne - 8 Marzo 2017
Media voti: Io, noi, loro. Donne - Voti: 0
Giornata della donna 2017
Ferrandina
Non solo mimose. Fotografia, musica, teatro, enogastronomia e cultura per restituire alla Giornata internazionale delle donne il suo significato originario. In occasione dell’8 marzo, a Ferrandina, arti e saperi, per un’intera giornata, diventano il mezzo per  promuovere la piena parità e uguaglianza di genere e valorizzare il ruolo della donna nella società.
A volere l’iniziativa “Io, noi, loro. Donne”, che si svolgerà nell’ex convento di Santa Chiara, è l’Amministrazione comunale, con l’intento di sensibilizzare sui temi dell’uguaglianza, della pace, della parità dei diritti e stimolare una riflessione sulla condizione storica della donna nel nostro Paese e nel resto del mondo.
A  fare da filo conduttore  alla giornata sarà la mostra fotografica, curata da Rocco Scattino  e promossa da un collettivo di fotografi provenienti da tutta Italia. Quaranta gli scatti che raccontano i tanti modi di essere donna oggi. In esposizione fino al 10 marzo, le foto realizzate da Alessandro Uva, Chiara Gasbarri, Paolo Di Tivoli, Angelo Chiariello, Anna Quintavalle, Costantino Sardaro, Eva Signorile, Francesco Giase, Gaetano Trimigno, Gigi Cappabianca, Isa De Santis, Maria Teresa Iacovone, Francesco Virgilio, Nicoletta Giordano, Pietro Amendolara, Vito Lepore, Michele Gravina, Gioia Savino, Natalia Siracusa, Giulia Rita Filannino, Ivan Luca Dicuonzo e Gruppo Ossidazioni, diventeranno  patrimonio del Comune di  Ferrandina.
 La collettiva fotografica sarà inaugurata alle 10.30, nel corso di una mattinata dedicata alle scuole superiori e presentata da Margherita Agata. In programma anche un  reading di poesie di Sibilla Aleramo e lo spettacolo folk rock “A me mi basta un mi” del “cantattore” U’Papadia: un concept nudo e crudo, sincero, auto-ironico, espressione di un cantastorie navigato e navigatore, guidato sempre dall'amore.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.30, le porte di Santa Chiara si aprono all’intera cittadinanza. A parlare di parità e discriminazioni di genere, moderate da Sergio Gallo,  le scrittrici Lorenza Colicigno e Ione Garrammone,  la presidente del Comitato regionale Cittadinanza di genere Elisa Laraia, Morena Rapolla di Arcigay Basilicata e la consigliera regionale Ivana Pipponzi. 
La scena, alle 18, sarà di Eva Immediato e Daniela Ippolito, protagoniste dello spettacolo teatrale “Voci nel silenzio”. E per finire l’apericena “Buone da assaporare” a cura delle imprenditrici nel mondo enogastronomico locale.
Durante l'intera giornata dalla social media marketing Roberta Giuliano verranno registrati “videoselfie” sul tema “Io, noi, loro. Donne”  per raccogliere le impressioni, le sensibilità, gli appelli e le testimonianze su un tema, quello di genere, ancora aperto e ancora tutto da scrivere.
 




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi

    Eventi correlati