home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.521.565 visualizzazioni ]
Evento consultato 1106 volte

WOMEN’S FICTION FESTIVAL

Attivo da giovedì 28 settembre 2017 a sabato 30 settembre 2017
WOMEN´S FICTION FESTIVAL 2017 WOMEN´S FICTION FESTIVAL 2017
Media voti: WOMEN’S FICTION FESTIVAL - Voti: 0
Festival Internazionale di Narrativa Femminile
Matera Festival Internazionale di Narrativa Femminile
Matera, 28.29.30 settembre 2017
Tredicesima edizione:
EQUI-LIBRI. IL MONDO È FATTO PER FINIRE IN UN BEL LIBRO
 
Il Premio letterario “La Baccante” alla memoria di FRANCESCA DEL ROSSO e all’Associazione “Wondy Sono Io” La serata e la consegna del Premio: sabato 30 settembre

Il premio letterario “La Baccante”, assegnato ogni anno a un personaggio di fama internazionale per il suo apporto alla narrativa femminile in Italia e nel mondo, è dedicato quest’anno alla memoria di Francesca Del Rosso, giornalista e scrittrice che per sei anni ha affrontato e raccontato - con il sorriso e ironia - il tumore che l’aveva colpita. Francesca Del Rosso, che ci ha lasciato nel 2016, è ormai per tutti Wondy, la protagonista del libro Wondy ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro (Rizzoli, 2014). 
Il premio verrà ritirato sabato 30 settembre, nel corso della serata conclusiva del Women’s Fiction Festival di Matera, da due dei tre fondatori dell’Associazione “Wondy Sono Io”, Alessandro Milan, marito di Francesca e giornalista di Radio 24, e la collega Alessandra Tedesco. L’evento sarà condotto da Alessandra Casella, con la partecipazione di MariaGiovanna Luini, dell’Associazione Agata Volontari contro il cancro e del quartetto vocale delle Faraualla.
L’Associazione “Wondy Sono Io” è nata qualche mese fa su iniziativa del marito e di alcuni amici e amiche di Francesca: obiettivo comune è la costruzione e la promozione della cultura della resilienza, nei sui vari significati: legata alla malattia e al dolore, ma anche ad altri fenomeni grandi e universali, come quello della lotta alle mafie e alle guerre, o più attinenti al campo personale, che possono scuotere e sconvolgere la nostra quotidianità. “Resilienza è una parola che merita attenzione, che va raccontata, spiegata, diffusa, che voglio portare nel mondo, in tutti i modi che conosco e chi mi verranno in mente. E che ci verranno in mente, perché io ho bisogno di una mano, da tutti voi” (dal manifesto dell’Associazione “Wondy Sono Io”).
Oltre ad alcune serate teatrali, a una mostra fotografica e a proiezioni di docu-film in tema, in questi mesi l’associazione ha ideato un premio letterario, il Premio “WONDY”, aperto a romanzi, narrative non-fiction e memoir in italiano, pubblicati per fra il 1° settembre 2016 e il 31 agosto 2017 (vedi il bando per la partecipazione al link: http://wondysonoio.org/premio-wondy/).
La mostra fotografica “In viaggio con Wondy” approderà a Matera e sarà inaugurata sabato 30 settembre in occasione del Festival. Dopo varie tappe – che hanno riscontrato un inaspettato e vivace favore di pubblico e che hanno toccato Milano, Ripa Teatina (Chieti) e Sciacca (Agrigento) – la mostra giungerà alla Galleria Opera Arte e Arti di Matera: un omaggio alla resilienza di Francesca Del Rosso. Attraverso una storia fatta di immagini e brevi testi, si racconta la sua vicenda dal punto di partenza, agosto 2010, momento in cui Francesca scopre di avere “due sassolini” nel seno destro. Le foto sue e della famiglia raccontano non solo i viaggi “veri” fatti da questo momento, ma tracciano le tappe della malattia: le 17 tavole testimoniano lo stato di avanzamento del tumore e le reazioni di Wondy. La sua “vita da resiliente” emerge con chiarezza da questo percorso.
In tutte le passate edizioni del Festival, il premio Baccante è consistito in uno splendido gioiello in oro, opera del Laboratorio orafo Materia. Quest’anno, per la speciale occasione di questa XIII edizione, il premio equivale al valore del gioiello in euro, con la finalità di sostenere le attività dell’Associazione.





 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi