home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.502.489 visualizzazioni ]
Evento consultato 1267 volte

SECONDA GIORNATA DELLA LEGALITA’

Evento del 10/11/2017  dalle ore 09:00
SECONDA GIORNATA DELLA LEGALITA´ - 10 novembre 2017 SECONDA GIORNATA DELLA LEGALITA´ - 10 novembre 2017
Media voti: SECONDA GIORNATA DELLA LEGALITA’ - Voti: 0
Presso la Sala Consiliare del Comune di Tursi
Tursi Dopo il grande successo della prima edizione, il Comune di Tursi organizza anche quest’anno la Seconda Giornata della Legalità.
La manifestazione, che si svolgerà venerdì 10 Novembre, si articolerà in due momenti.
In mattinata, a partire dalle ore 9 presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà l’incontro con i ragazzi delle scuole del comprensorio, alla presenza di ospiti che porteranno le loro toccanti testimonianze sul tema.
Gli ospiti saranno Tania Pisani Pezzuto, moglie di Claudio Pezzuto, Carabiniere ucciso in un agguato camorristico nel febbraio del 1992 a Pontecagnano Faiano in provincia di Salerno ed insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare; Giovanni Montinaro, figlio dell’agente di scorta del giudice Giovanni Falcone morto con lui nella strage di Capaci insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile e Nicola Latronico, Brigadiere capo Vittima del Dovere in vita.
Gli studenti, con lavori preparati in queste settimane, parteciperanno in maniera attiva alla Giornata che proseguirà nel pomeriggio, alle 18:30 sempre nella sala consiliare alla presenza anche delle istituzioni.
Saranno infatti presenti, oltre agli ospiti sopra citati, il Questore di Matera Paolo Sirna, il Prefetto di Matera Antonella Bellomo, il componente del Consiglio Nazionale Forense, già Sindaco di Tursi Giuseppe Labriola ed  il Consigliere regionale Aurelio Pace. Le conclusioni saranno affidate al Sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca, Vito De Filippo.
A condurre e moderate l’intera giornata, sarà nuovamente il prof. Antonio Rondinelli.
Un momento dall’elevato senso civico che coinvolge in maniera costruttiva le nuove generazioni e che il Sindaco e l’Amministrazione comunale hanno voluto istituzionalizzare, seguendo gli insegnamenti degli emblemi che hanno combattuto la Mafia e la criminalità organizzata, pagando con il sacrificio della propria vita questa missione: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Non a caso, il sottotitolo dell’Evento, è proprio una frase del giudice ucciso con sua moglie e gli agenti di scorta a Capaci il 23 maggio 1992: “Contro la Mafia possiamo sempre fare qualcosa”.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi