home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.486.317 visualizzazioni ]
Evento consultato 996 volte

Vita, istruzioni per l’uso (?)

Attivo da giovedì 15 marzo 2018 a venerdì 16 marzo 2018
Linguaggi, futuro e possibilità Linguaggi, futuro e possibilità
Media voti: Vita, istruzioni per l’uso (?) - Voti: 0
Rassegna culturale per la città QUEL CHE RESTA DEL BELLO
Matera Proseguono gli incontri dedicati alla bellezza ed ai mestieri culturali all’interno della rassegna culturale “Meet Matera – Quel che resta del bello” ideata e organizzata da Silvana Kühtz (docente del DICEM - Università degli Studi della Basilicata) con la collaborazione della dirigenza del liceo materano “Duni – Levi”, dell’associazione Leggo quando voglio/poesia in azione.
Giovedì 15 e venerdì 16 marzo gli studenti universitari del DICEM e quelli del liceo “Duni – Levi” vivranno una due giorni dedicata alla comunicazione con Lorenzo Gallinari che, accompagnato da Silvana Kühtz, condurrà l’evento formativo intitolato VITA, ISTRUZIONI PER L'USO (?).
La domanda di fondo a cui si proverà a rispondere è questa: è possibile seguire istruzioni per l'uso della vita? Il problema delle relazioni è che ci manca un libretto di istruzioni?
Forse, ma forse no. E da qui il punto interrogativo fra le parentesi del titolo dell'incontro.
A volte la formazione passa per la via dei paradossi. Si parlerà dell’importanza delle parole, ma della centralità dei fatti. Parole sorgenti che spingono ad agire e a riflettere. Si tratta della possibilità di progettare il proprio futuro, ma si invoca anche il flusso delle cose, l’abbandonarsi al fluire della vita e alle sue regole nascoste, si chiede di giocare, di star leggeri, e di farlo seriamente.
I temi di riferimento sono gli stessi del libro che Kühtz e Gallinari hanno scritto nel 2017 e che sarà presentato il 15 a Matera e il 16 a Bari.
Il programma della due giorni sarà così articolato:
15 marzo:
- pomeriggio, incontro in via Lazazzera (Architettura Dicem – Unibas, Matera)
- h. 1830 presentazione del libro “Linguaggi, futuro e possibilità” di Kühtz e Gallinari c/o Libreria dell’arco Matera. Moderano la prof.ssa Patrizia DiFranco, dirigente scolastico del “Duni -  Levi” e la prof.ssa Chiara Rizzi (Dicem – Unibas).
16 marzo:
mattina Aula Sassu Dicem (con studenti università e liceo Duni-Levi, Matera)
h 19 presentazione del libro Linguaggi, futuro e possibilità” di Kühtz e Gallinari c/o Spazio 13 a Bari. Moderano la prof.ssa Letizia Carrera e il dott. Edoardo Altomare.
 
Gli esterni che vorranno partecipare alle lezioni possono farne domanda all’indirizzo silvana.kuhtz@unibas.it


 
 
Lorenzo Gallinari è consulente manageriale per la formazione. Ad oggi ha condotto programmi e seminari su temi del cambiamento culturale, della psicologia e della comunicazione per oltre 50.000 persone in più di 25 paesi in tutto il mondo per aziende come CITIBANK, CHEVRON, BP, BORSA VALORI DI MILANO, LONDON STOCK EXCHANGE, SHELL, ENI, SCHIPHOL AIRPORT. I suoi corsi sono noti per inserire in contesti aziendali spazi di riflessione provenienti da personaggi quali Socrate, Heidegger, Dante, Leopardi, Freud, Charles Schulz e il Vernacoliere di Livorno.
Silvana Kuhtz è docente aggregato e ricercatrice all’Università della Basilicata dal 1995 (dove dal 2006 ha inventato e tiene il corso Linguaggi, futuro e possibilità) a Matera al Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo.  Formatasi in UK (Royal College of Arts), Usa (Los Angeles) e Italia su teatro, comunicazione e sviluppo personale, conduce seminari su team building, ascolto, creatività, voce.





 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi