home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.490.888 visualizzazioni ]
Evento consultato 2002 volte

MIFAJAZZ BIG BAND

Attivo da giovedì 23 dicembre 2010 a martedì 28 dicembre 2010 dalle ore 21:00 alle ore 23:00
MiFaJazz Big Band 2010 MiFaJazz Big Band 2010
Media voti: MIFAJAZZ BIG BAND - Voti: 0
Festival internazionale a cura dell'Associazione Jazzistica Materana
Matera

L'associazione jazzistica materana "Mi fa jazz" presenta la seconda edizione del "Festival Internazionale Mi fa jazz Big Band 2010"; un ricco cartelone di eventi che, nei giorni 23 - 26 - 27 e 28 dicembre, offrirà a musicisti, jazzofili e, sopratutto, ascoltatori, del genere musicale d'origine statunitense, l'opportunità di approfondire e rivivere il mondo delle big band anni '30. Nella scaletta della manifestazione, infatti: itinerari jazz tra gli esercizi commerciali, nella formula aperitivo; laboratori per la "musica d'insieme" rivolti a bambini ed adulti; incontri dibattiti a tema; prime serate all'insegna della grande musica orchestrale e, nel dopo festival, spazio ad improvvisazioni e jam session. Tra gli intenti dell'associazione "Mi fa jazz", ci sono sia il desiderio di promozione e didattica di questo genere musicale, che la volontà di valorizzare, con questi eventi, le bellezze della città dei Sassi, specie, in un periodo attrattivo come quello delle festività natalizie. La direzione artistica è affidata ai musicisti Dino Plasmati, Enzo Appella e Pino Ciannella. Le location per gli spettacoli della kermesse jazzistica saranno l'auditorium "R.Gervasio", il "Charlie Christian jazz club" (c/o Eyra club) e "La sala delle arcate" presso Palazzo Lanfranchi.


PROGRAMMA del Festival 2010

Giovedì 23 dicembre
Ore 10.30 Conferenza stampa Festival
Ore 12,30 Aperitivo Jazz con musicisti Lucani
Matera
Ore 21,00 A CHRISTMAS TIME iS HERE:
GOSPEL TIMES [New York - London] + LJP BIG
BAND (Italyt - Auditorium "R.Gervasio" di P.zza
del Sedile- Matera
Ore 24,00 JAM SESSION presso il Charlie
Christian Jazz Club [presso Eyra Club- Porta
Pistola, Sasso Barìsano-Matera]

Domenica 26 dicembre 2010
Ore 10,00 Laboratorio orchestrale a cura dei
musicisti deU'Ambassador Marching Band
[rivolto a musicisti e jazzofili)
Ore 12,30 Aperitivo Jazz con musicisti Lucani
itinerante presso gli esercizi commerciali di
Matera
Ore 18,00 JAZZ for KIDS [laboratorio interattivo
Ore 19,30 JAZZ TODAY incontro dibattito sulle condizioni del jazz in Italia e nel Mondo. Modera il giornalista e scrittore FABIO CIMINIERA [Jazz Convention]
Ore 21,00 THE ORI GIN AL MARCHING BAND: AMBASSADOR IN CQNCERT dalle strade del
"R.Gervasio" P.zza del Sedile - Matera Ore 24,00 JAM SESSION presso il Charlie
Pistola, Sasso Barìsano-Matera]

Lunedì 27 dicembre
Ore 10,00 Laboratorio orchestrale a cura dei
musicisti deli'Ambassador Marching Band [rivolto
a musicisti ejazzofili)
Ore 12,30 Aperitivo Jazz con musicisti Lucani
Matera
Ore 18.00 JAZZ for KIDS [laboratorio interattivo
tra musicisti e bambini]
Ore 19,30 JAZZ TODAY incontro dibattito suLle
condizioni del jazz in Italia e nel Mondo. Modera
il giornalista e scrittore FABIO CIMINIERA [Jazz
Ore 21,00 HENRY MANCINI TRIBUTEwith EAST COAST BIG Band - Auditorium "R.Gervasio" P.zza del Sedile - Matera
Ore 24.00 JAM SESSION presso il Charlie Christian Jazz Club [presso Eyra Club- Porta Pistola, Sasso Barisano-Matera)
Martedì28 dicembre
Ore 10.00 Laboratorio orchestrale a cura dei
musicisti del Marco Postacchini Octet [rivolto a
musicisti ejazzofili)
Ore 12,30 Aperitivo Jazz con musicisti Lucani
itinerante presso gli esercizi commerciali di
Matera
Ore 18.00 JAZZ for KIDS [laboratorio interattivo
tra musicisti e bambini]
Ore 18.30 JAZZ TODAY chiusura dei lavori
Ore 20,00 ESIBIZIONE DEGLI ALLIEVI ai laboratori
orchestrali e dei bimbi di Jazz for Kids
Ore 21,00 THE LITTLE BIG BAND with MARCO
POSTACCHINI OCTET - Sala delle Arcate. Palazzo
Lanfranchi, Via Ridola- Matera
Ore 24.00 JAM SESSION presso il Charlie
Christian Jazz Club [presso Eyra Club- Porta
Pistola, Sasso Barisano-Matera]

Info
Associazione Jazzìstica Materana_MIFAJAZZ
Via Passarelli, 26 75100 Matera
Cell:+39 339 6746687   +39 329 7263341
www.mifajazzbigband.weebly.com
mifajazziaiibero.it

Partner del Festival-Comune di Mateta Regione Basilicata Provincia di Matera Camera di Commercio
Hìlton Garden Inn Hotel San Domenico B&B San Rocco Materaf otografia Cutturée
Ristorante Collodi

ingresso al concerto
A CHRISTMAS TIME IS HERE:12 euro




L’Associazione Jazzistica Materana, MIFAJAZZ, organizza insieme al Comune di Matera, il 2° Festival Internazionale Mifajazz Big Band.
Un festival internazionale dedicato alla formazione più importante del Jazz.

La BIG BAND è la più grande formazione musicale jazz ed è anche la prima e più autentica formazione orchestrale statunitense.
Sviluppatesi a partire dalla fine degli anni venti, le big band erano tipicamente composte da 4 trombe, 4 tromboni, 2 sax alti, 2 sax tenori, un sax baritono, pianoforte, contrabbasso, batteria, e più raramente chitarra, clarinetti o percussioni.
I primi esempi notevoli risalgono al periodo dello swing, quando molte swing band finivano spesso nelle hit parade delle radio statunitensi, come ad esempio le formazioni dirette da Duke Ellington, Tommy Dorsey e suo fratello Jimmy Dorsey, Glenn Miller, Count Basie, l'orchestra del "Cotton Club" di Cab Calloway, Benny Goodman, Stan Kenton. Altri leader famosi di big band furono Maynard Ferguson e Quincy Jones.
In epoche più recenti sono state utilizzate big band con organico più vario, ad esempio con l'aggiunta di tuba e tastiera (Gil Evans Orchestra).

23 - 26 - 27- 28 DICEMBRE 2010

Quattro giorni di musica, seminari, conferenze, video-mostre fotografiche, proiezioni di film e jam sessions.

Dopo la straordinaria esperienza del 1° Festival tenutosi nel 2009, con ampi consensi di critica nazionale e locale, ampi consensi di pubblico, con una presenza turistica di rilievo in quei giorni (31 ago., 1-2-3 sett. 2009), più di 120 musicisti provenienti da tantissime città italiane, un’orchestra proveniente dall’Austria (Innsbruk), bambini impegnati nei laboratori di creatività jazzistica (Jazz for Kids), conferenze e convegni (Jazz today: le nuove vie del jazz), presentazione di libri (Le rotte della Musica: i suoni del mediterraneo del giornalista Fabio Ciminiera) e tanto altro ancora, MIFAJAZZ vuole consolidare questa manifestazione facendola diventare un punto di riferimento per il jazz mondiale (data l’unicità di questo tipo di Festival dedicato alle orchestre del jazz).

Nuovamente sfileranno le Marching Band (che è un tipo di banda di derivazione americana. Essa è caratterizzata da un alto livello tecnico, da un ricercato stile di marcia e principalmente dalla costruzione di uno spettacolo che è denominato drill-show) per le strade di Matera e ogni sera avrà luogo un concerto dedicato a due Big Band che si “batteranno” a suon di note!

TANTE NOVITA' E TANTI MOMENTI DI AGGREGAZIONE CARATTERIZZARANNO QUESTA 2^EDIZIONE DEL FESTIVAL, CHE SI PROTRARRA' FINO A GIUGNO CON LA RASSEGNA "LE VOCI DEL JAZZ", CON TANTI OSPITI INTERNAZIONALI.



Auditorium "R.Gervasio"

P.zza Sedile

 

Partner del Festival:
-Comune di Matera
-Regione Basilicata
-Materafotografia
-Basilicatanet
-Adecom
-Culturée
-B&B San Rocco

Per info:
Dino Plasmati (Presidente Ass. MIFAJAZZ; direttore artistico del Festival)
+39 339 6746687 begin_of_the_skype_highlighting              +39 339 6746687      end_of_the_skype_highlighting
Paolo Falcicchio (segretario amm. Ass. MIFAJAZZ )
+39 329 7263341 begin_of_the_skype_highlighting              +39 329 7263341      end_of_the_skype_highlighting
Enzo Appella (vice presidente Ass. MIFAJAZZ)
+39 327 5399031 begin_of_the_skype_highlighting              +39 327 5399031      end_of_the_skype_highlighting




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi