home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.497.446 visualizzazioni ]
Evento consultato 2125 volte

L’AIL contro le malattie del sangue

Attivo da venerdì 8 aprile 2011 a domenica 10 aprile 2011
L´AIL contro le malattie del sangue - 8,9 e 10 aprile 2011 L´AIL contro le malattie del sangue - 8,9 e 10 aprile 2011
Media voti: L’AIL contro le malattie del sangue - Voti: 0
Raccolta fondi contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Matera e provincia La Sezione AIL(Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma) di Matera comunica  che nei giorni 8/9/10 APRILE è possibile ritirare le Uova di Pasqua Materail  a Matera, Bernalda, Colobraro, Ferrandina, Grottole, Marconia, Metaponto, Montescaglioso, Nova Siri, Policoro, Rotondella, Pisticci, Salandra, Scanzano, Tricarico, Tursi e Valsinni versando un contributo minimo di € 12,00.
Si coglie l’occasione per precisare che solo le sezioni AIL di Matera e Potenza sono autorizzate a raccogliere fondi in Basilicata in nome e per conto dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma attraverso la distribuzione delle sue Uova di Pasqua, riconoscibili dal notissimo logo, per il conseguimento delle finalità proprie dell’AIL, presente con i propri volontari nei circa 3800 stand AIL sparsi in tutta Italia.
Si ringraziano tutti coloro che con la loro generosità vorranno aiutarci ad essere sempre più utili ai malati ematologici e in particolare  a quelli di Matera e provincia.

L’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma) è una ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) che opera sul territorio nazionale da oltre 30 anni e attualmente conta sull’impegno di 78 sezioni autonome con competenza provinciale. Il presidente nazionale è il Prof. Franco Mandelli, ematologo di livello mondiale. L’AIL è Socio Aderente dell’Istituto Italiano della Donazione; questo attestato è stato concesso dopo che l’Associazione è stata sottoposta a verifiche attente e rigorose da parte di professionisti della certificazione che hanno accertato che l’AIL opera secondo i criteri della trasparenza e dell’efficacia stabiliti dalla Carta della Donazione. Nel 2004, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Sanità, l’AIL ha ricevuto la Medaglia d’oro “Al Merito della Sanità Pubblica”, onorificenza conferita dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
La Sezione provinciale AIL di Matera si è costituita pubblicamente nel 1998. Essa comprende gli organi statutari contemplati dal Codice Civile e i suoi bilanci sono sottoposti ai controlli previsti dalla legge. Il Consiglio di Amministrazione è composto di nove Consiglieri e l’Assemblea conta una trentina di Soci. Grazie ai suoi volontari la Sezione è presente anche a Bernalda, Ferrandina, Grottole, Marconia, Montescaglioso, Metaponto, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella, Tricarico, Tursi e Valsinni. La Sezione opera sul territorio provinciale e utilizza i fondi che raccoglie, soprattutto durante le manifestazioni nazionali AIL della vendita delle “Stelle di Natale” e delle “Uova di Pasqua”, a favore dei malati ematologici della Provincia di Matera. Le somme raccolte sono impiegate per l’acquisto di tecnologia per l’Unità Semplice di Ematologia dell’Ospedale “Madonna delle Grazie”, per il sostegno ai malati ematologici bisognosi, per esami clinici effettuati presso i più qualificati laboratori nazionali, per l’aggiornamento professionale del personale sanitario e per il sostegno alla ricerca.
Attualmente la sezione materana dell’Ail è impegnata nella creazione di un fondo da mettere a disposizione dell’ASL n. 4 di Matera come contributo per l’acquisto di tecnologia finalizzata alla realizzazione di camere sterili, che consentirebbero di effettuare anche presso la nostra struttura ospedaliera, l’autotrapianto di midollo osseo. Ciò contribuirebbe a limitare il triste fenomeno dell’emigrazione sanitaria per quel che concerne le patologie leucemiche. L’associazione auspica inoltre di poter disporre a breve di un locale all’interno del nosocomio da adibire a punto informativo per i pazienti ematologici e i loro familiari.




 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi