home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.496.958 visualizzazioni ]
Evento consultato 1559 volte

Mediazione, l'arte di unire, creare, risolvere

Attivo da giovedì 7 aprile 2011 a sabato 9 aprile 2011
Ugdcec Ugdcec
Media voti: Mediazione, l'arte di unire, creare, risolvere - Voti: 0
CONGRESSO NAZIONALE DELL'UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI
Matera Il tema del congresso è di stringente attualità: "Mediazione, l'arte di unire, creare, risolvere"; sarà il primo congresso nazionale dell'organismo dopo l'entrata in vigore del D.Lgs 28/2010 sulla mediazione, l'innovativo istituto introdotto, come già accade in altri paesi, per accelerare la macchina della giustizia amministrativa; è noto a tutti, che dallo scorso 20 marzo è obbligatorio accedere ad uno dei 160 organismi di mediazione accreditati, in un vastissimo numero di ambiti (diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento danni derivanti da responsabilità medica o da stampa o da altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, contratti bancari, contratti finanziari). 

La tre giorni di lavori, darà spazio a tre sessioni e due tavole rotonde, oltre alla consueta assemblea nazionale; il programma, disponibile sul sito internet www.ugdcec.matera.it, prevede la partecipazione di una trentina di illustri relatori, moderati da consiglieri nazionali degli ordini professionali e da giornalisti (come nel caso delle tavole rotonde, Marino Longoni - direttore di Italia Oggi - e Antonio Preziosi - direttore di Rai Radio Uno e dei Giornali Radio Rai). L'evento è accreditato dall'ODCEC di Matera ai fini della Formazione Professionale Continua (12 crediti formativi)  e dall'Ordine degli Avvocati di Matera (3 crediti formativi per la partecipazione alla tavola rotonda sulla Mediazione).

Il presidente dell'Unione di Matera, Tommaso Cristallo, dichiara soddisfatto: "in questi tre giorni Matera diverrà l'avamposto della nuova cultura della mediazione: il numero di iscritti al nostro ordine nazionale che giungeranno a Matera è di assoluto riguardo, sarà una grande quantità  di giovani professionisti che non passerà certo inosservata tra le strade del centro storico e dei nostri rioni più famosi, i Sassi."

Proprio per favorire la migliore conoscenza di Matera e delle sue straordinarie attrazioni culturali, il comitato organizzatore ha pensato di affiancare alle attività congressuali una serie di iniziative di animazione, tra cui una inedita "caccia al tesoro" che, nel pomeriggio del 7 aprile, porterà i convenuti a visitare venti attrazioni, tra monumenti, chiese e piazze, alla ricerca di indizi utili per vincere la simpatica competizione. "La giovane età insita nella nostra comunità professionale, che prevede la partecipazione di persone che non abbiano superato i 42 anni, ci ha spinto ad attivare un gioco dinamico ed avvincente, ricco di sorprese e colpi di scena; siamo sicuri che la migliore conoscenza delle nostre risorse turistiche, contribuirà a favorire il benefico passaparola che il nostro territorio merita." - conclude Cristallo: "La città è in fermento, buona parte degli alberghi è stata occupata dai nostri congressisti, con una positiva ricaduta sul nostro tessuto socio-economico; insomma tutto è pronto per accogliere al meglio soci e relatori."





 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi