home > eventi > Eventi Matera | SassiLand > Leggi evento
[ 35.474.767 visualizzazioni ]
Evento consultato 2149 volte

Sapore di Fragola 2011

Attivo da venerdì 6 maggio 2011 a domenica 8 maggio 2011
Sapore di Fragola 2011 Sapore di Fragola 2011
Sapore di Fragola 2011 Sapore di Fragola 2011
Media voti: Sapore di Fragola 2011 - Voti: 1
Tre giorni dedicati alla fragola metapontina
Policoro L'evento in questione è stato rinviato al 6-7-8 maggio 2011

Il weekend da venerdì 15 a domenica 17 aprile 2011 in Piazza Eraclea a Policoro la tre giorni promozionale sulla fragola metapontina denominata "Sapore di fragola". La fragolicoltura ha accompagnato lo sviluppo economico del Metapontino e, per alcuni paesi come Policoro, ha rappresentato, insieme alle altre colture ortofrutticole, un caposaldo dell'economia del comprensorio. La fragola, introdotta negli anni '60, ha avuto alterne fortune nel corso degli anni, a cui gli imprenditori hanno saputo adeguarsi innovandosi ed assicurando, in questo modo, competitivita alla filiera. Si può affermare che le fragole del Metapontino sono riconosciute per qualità e per questo apprezzate dai mercati nazionali ed esteri. La manifestazione ha come punti di forza incontri tecnici e tematici mirati a divulgare la fragolicoltura del Metapontino e a delinearne i possibili sviluppi futuri. Nel complesso le attività programmate mirano a caratterizzare la fragola del Metapontino negli aspetti tecnici, socio-economici, turistico culturali ed alimentare.

PROGRAMMA

Venerdì 15 aprile
09:00        Accoglienza delegazione studenti delle scuole elementari
La "Rete delle fattorie didattiche della provincia di Matera"
Laboratorio del gusto per ragazzi
Distretto Agroalimentare di Qualità del Me-
tapontino
C. Mennone, AASD Pantanello -Alsia-
F.  Laguardia, Fattoria didattica "Nivaldine"
17:30        Inaugurazione e visita Stand 18:30         Biblioteca Comunale "M. Rinaldi":
G.  Patalano, Cerealtoscanaspa L Lazeri, CRA-CIN di Bologna
19,30        "Fragola e cioccolato"
In collaborazione con la caffetteria "Gizzi" di Policoro
21,00        Spettacolo Musicale

Sabato 16 aprile
09:00        Accoglienza studenti della scuole elementari La "Rete delle fattorie didattiche della provincia di Matera" Laboratorio del gusto per ragazzi Distretto Agroalimentare di Qualità del Me-tapontino
C. Mennone, AASD Pantanello -Alsia-F. Laguardia, Fattoria didattica "Nivaldine"
15:00        Visita guidata ai campi di Fragola di Policoro in collaborazione con l'azienda agricola "Suriano & Casalnuovo" di Policoro
17:00        Apertura stand
17:30        Sfilata a cavallo
A cura di: ASD Indio Club Pisticci
18:00         Biblioteca Comunale" M. Rinaldi":
CONVEGNO
"LA FRAGOLA DEL METAPONTINO: MERCATO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE" Mostra pomologica
20:00        "Fragola e sangue" (della terra) abbinamento di fragole vino
condotto dalla cantina "Terra dei Re" -(Rionero) e dallo chef Antonio Puppio (tipicamente) San Fele.
19:00        "Fragola e cioccolato"
In collaborazione con la caffetteria "Gizzi" di Policoro
21:00         Spettacolo Musicale
CONVEGNO
"LA FRAGOLA DEL METAPONTINO: MERCATO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE" Programma
Mostra pomologica
Saluti
Sindaco di Policoro
Assessore all'Agricoltura
Modera: G. Sarìi, Istituto Genetica Vegetale, CNR
La fragola del Metapontino vista dai mercati nazionali ed
internazionali
G. Lamacchia, ICE Bari
Coltura e cultura: presentazione del volume sulla fragola. C. Mennone, -AASD Pantanello -Alsia
Attività di campo nel Metapontino con Spiromesifen nel controllo di acari e aleurodidi su fragola e orticole. A. Crescenzi, - Università degli Studi di Potenza
Effetti dell'innalzamento termico sulla qualità della fragola (cv. Candonga)
M. Musto, R. Lopardo, F. Cellini, P. D. Greco — Metapon-tum Agrobios
Conclusioni:
5. Martelli, Distretto Agroalimentare di qualità del Meta-pontino

Domenica 17 aprile
17,30   Apertura stands
18,30      Biblioteca Comunale "M. Rlnaldl" Assegnazione e premiazione "Pollcoro: città della fregola" 2011
19,00      Biblioteca Comunale "M. Rlnaldl" Assegnazione e premiazione del concorso di disegno per bambini delle scuole elementari dal tema "Fragola e ambiente"
19,00    "Fregola e cioccolato"
In collaborazione con la caffetteria "Gizzi"di Policoro
20,00 "Fregola e sangue" (della terra)
abbinamento di fregole vino condotto dal la cantina "Terra dei Re" - Rionero e dallo chef Antonio Pupplo (tipicamente) San Fele.
20,00   Degustazione con prodotti tipici
a cura delle associazioni di categoria
21,00    Le Orme dei Pooh in concerto





 
Vota questo contenuto

Seleziona una data

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi