home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.719.818 visualizzazioni ]
13/06/2011 10.36.30 - Articolo letto 4828 volte

Polemiche sul centro immigrati di Palazzo

Regione Basilicata Regione Basilicata
Media voti: Polemiche sul centro immigrati di Palazzo - Voti: 0
Sconcerto dell'Ugl
Basilicata Se tutto quanto visto alle tv all’intera Nazione corrisponda al vero, il presidente della Regione, Vito De Filippo, deve far sì che esca ''la massima chiarezza su quanto riportato dal reportage giornalistico'' pubblicato sui siti internet del gruppo Espresso-Repubblica relativamente al Cie di Palazzo San Gervasio (Potenza). E’ il duro commento del segretario regionale dell’UGL Basilicata, Giovanni Tancredi riferito al maltrattamento avvenuto nel Centro accoglienza di tanta povera gente immigrata nel nostro paese. Se necessario, ha aggiunto il sindacalista lucano, intervenga la Chiesa, i Vescovi Lucani poiché quanto visto a livello nazionale non fa altro che danneggiare ulteriormente l’immagine della nostra Regione, ad offendere la religione nostra d’appartenenza infangando il popolo ed i cittadini lucani che certamente sono stati e continueranno ad essere ospitali, generosi, trasparenti verso il prossimo. Si dovrà convocare un consiglio regionale urgente con la partecipazione delle istituzioni democratiche interessate – conclude il segretario UGL, Tancredi -  allontanando tutto ciò che stamani il reportage ha provocato un'intima sofferenza e un forte disagio istituzionale e democratico di un popolo che di educazione e senso di accoglienza ne ha da vendere.



“Non può essere scambiato un luogo d’accoglienza peggio della galera dove probabilmente lì si vive meglio rispetto  al Cie di Palazzo San Gervasio (Potenza) : vedendo le immagini, quel luogo  fa schifo. I poveri profughi probabilmente preferiscono il carcere, lì docce e cibo sono buoni.Occorre mettere insieme tutti i soggetti coinvolti, istituzioni, sindacati, forze di polizia ed associazioni di assistenza sociale  per condividere le responsabilità e per passare dalle parole ai fatti. Vanno scongiurati tassativamente che tali incresciosi episodi avvengano in luoghi simbolici di approdo dei popoli che fuggono dalla povertà e dalle guerre che stanno insanguinando la sponda meridionale del Mediterraneo”.E’ quanto dichiara il segretario regionale dell’UGL Basilicata metalmeccanici, nonché componente di segreteria, Giuseppe Giordano, per il quale “ è da scongiurare che in questi centri avvenga da prima la speculazione economica e poi, l’abbandono con il rischio che si prendano malattie oltre, a maltrattamenti. Questa notizia deve arrivare al presidente Berlusconi, vengono trattati male peggio dei cani – aggiunge l’esponente dell’UGL - . Tanta di quella povera gente potrebbe avere un contratto di lavoro regolare e versare contributi all'Inps, come altri tantissimi che, se venga ridato ciò che hanno speso per venire in Italia, andrebbero immediatamente e subito al loro paese. Il popolo Lucano è da sempre stato generoso, accogliente, solidale, e soprattutto comunicatore e fortemente credente della bellezza della fede. Tanti uomini, donne e giovani sono a contatto con il nostro territorio, che conoscono superficialmente, abbagliati da immagini illusorie, e hanno bisogno di non perdere speranza, di non barattare la loro dignità. Hanno bisogno di pane, di lavoro, di libertà, di giustizia, di pace, di veder riconosciuti i propri inderogabili diritti. Occorrono scelte precise per quanto a Palazzo San Gervasio: bisogna fare  - conclude il segretario UGL, Giordano - anche una colpa regionale ma la gestione è delle Istituzioni, che paga il disorientamento a livello centrale. Svuotare Lampedusa e prendere tempo in attesa che l’Europa decida il da farsi: qualc’uno ci dica, dopo la scadenza dei permessi di soggiorno temporaneo quegli immigrati dove vanno ?”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi