home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.714.322 visualizzazioni ]
12/08/2011 21.11.13 - Articolo letto 4538 volte

Meraviglie di Sabbia 2011; ultime ore per definire i dettagli delle sculture

Meraviglie di Sabbia 2011 - La Migrazione (Mercedes David) Meraviglie di Sabbia 2011 - La Migrazione (Mercedes David)
Meraviglie di Sabbia 2011 - La Costituente (Michela Ciappini) Meraviglie di Sabbia 2011 - La Costituente (Michela Ciappini)
Meraviglie di Sabbia 2011 - Sogno Italiano (Alexey Shchitov) Meraviglie di Sabbia 2011 - Sogno Italiano (Alexey Shchitov)
Media voti: Meraviglie di Sabbia 2011; ultime ore per definire i dettagli delle sculture - Voti: 0
Domani si conoscerà il nome del vincitore della IV edizione
Pisticci Da 3 giorni sono all’opera sulla spiaggia di Policoro; stanno lavorando una materia prima povera ma con la quale, grazie all’estro e all’abilità, è possibile realizzare opere scultoree di grande impatto, ricche di dettagli estremamente definiti; eliminate anche le casseformi alla base della struttura, i tre artisti invitati alla IV edizione di Meraviglie di Sabbia hanno ancora poche ore a disposizione per completare le loro sculture ispirate ai 150 anni dell’unità d’Italia e per definire gli ultimi dettagli, prima di nebulizzare con uno speciale collante diluito in acqua che creerà una sottile pellicola protettiva sulle sculture, concedendo loro fino a circa un mese di sopravvivenza. Domani, sabato 13 agosto, la giuria tecnica del festival internazionale di sculture di sabbia - composta dall’architetto Angela Ippolito dell’associazione L.A.B.a.r.t. (Laboratorio artistico per la riqualificazione del territorio) di Pisticci, dallo scenografo Veturio Viola, presidente dell’associazione Brezza Jonica, dall’antiquario e restauratore Andrea D’Angelo e dalla pittrice Antonella Larenza, specializzata nell’esecuzione di Trompe l’oeil e di ritratti - avrà l’onore e l’onere di indicare il vincitore dell’edizione 2011 che sarà proclamato alle ore 21:30 nei pressi della tensostruttura dove si ergono le sculture, alla presenza delle istituzioni. Che sia “La Costituente” di Michela Ciappini, “La migrazione” di Mercedes David o “Sogno italiano” di Alexey Shchitov, il verdetto degli esperti potrà essere confermato o contraddetto dal voto della giuria popolare: i visitatori, infatti, avranno la possibilità di esprimere la propria preferenza che, negli anni passati, non ha mai coinciso con il parere della commissione principale. In mattinata, si svolgerà invece la gara tra i bambini che, nei giorni scorsi, hanno partecipato ai laboratori tenuti da Leonardo Ugolini, direttore artistico della manifestazione che per 3 giorni, oltre a scolpire l’opera fuori gara “Fotogrammi d’Italia”, ha svelato alle decine di piccoli allievi le tecniche base con cui si scolpisce la rena. Gli ospiti internazionali, in attesa del verdetto serale, indosseranno i panni dei giudici ed eleggeranno il loro vincitore. Domani, Michela, Mercedes e Alexey saranno ancora a lavoro, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30 quando, caduto l’ultimo granello di sabbia nella clessidra del tempo a loro disposizione, dovranno abbandonare spatole e cazzuole. Organizzato dall’associazione Lykeios di Marconia, Meraviglie di Sabbia 2011 è inserito nel cartellone del Piot Metaponto - Basso Sinni “Costa Viva”. Alexey Shchitov, dal 1996 ha fatto dell'arte la sua professione, scolpendo, oltre alla sabbia, la roccia, il bronzo, la neve e il ghiaccio. A partire dal 2001 ha partecipato a numerosi festival e concorsi di scultura in tutto il mondo e già nel 2005 si è classificato al primo posto al campionato canadese di sculture di ghiaccio, riconfermandosi vincitore nell'edizione del 2007. Più recentemente, nel 2009, ha vinto il Campionato mondiale di sculture di sabbia in Canada. Nata in Italia ma residente in Portogallo, Michela Ciappini dal 2003 ha iniziato a scolpire la sabbia e a partecipare a numerosi eventi in tutta Europa, collaborando alla realizzazione di parchi a tema in Belgio, Olanda, Gran Bretagna, Portogallo, Germania e Francia. Nel 2010 si è classificata al secondo posto nella competizione di sculture di sabbia che si svolge a Jelgava, in Lettonia, mentre nell'edizione di quest'anno le è stato assegnato il Premio Speciale della giuria. Per 5 anni, fino al 2009, ha partecipato alla realizzazione del Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro. La giovane belga Mercedes David ha vinto nel 2004 lo Zandsculpturen festival di Rorschach in Svizzera, classificandosi l'anno successivo al secondo posto.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi