Come concordato presso l'ente Regione nell'ambito del Comitato Regionale dei Consumato ri ed Utenti, lo Sportello era partito lo scorso 10 luglio allo scopo di monitorare il grado di soddisfazione dei turisti che hanno visitato Matera e la sua provincia.
A coloro che si sono recati allo Sportello gli operatori di Altroconsumo, coordinati da Vincenzo Di Riso- delegato regionale- hanno fatto compilare un questionario con 15 voci a cui attribuire un punteggio da 1 a 5 e che riguardano, in sintesi, il livello dei servizi, la disponibilità di informazioni turistiche, la cura dell'ambiente, l'accessibilità per i disabili nei vari siti, ecc.
Sono stati riconsegnati molti questionari che sono in questi giorni in corso di esame e di elaborazione da parte degli esperti di ALTROCONSUMO, ma già da un primo sommario si può dedurre che, mentre per una serie di quesiti che riguardano la tutela dell'ambiente negli alloggi e la disponibilità del personale, l'offerta di prodotti tipici e l'ospitalità i giudizi sono medio/buoni, quando si passa a valutare la disponibilità dei parcheggi, la pulizia ed il decoro dei luoghi, i trasporti, i prezzi dei servizi, ecc., le votazioni sono abbastanza basse.
Questi, però, sono dati che dovranno essere affinati – dice Di Riso – e che fra qualche giorno saranno diffusi compiutamente, con l'auspicio che questa iniziativa realizzata sul territorio possa portare comunque ad un miglioramento dell'offerta turistica globale dove è irrinunciabile una sinergia della parte pubblica e di quella privata, pena la dispersione delle enormi potenzialità del territorio.