home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.720.131 visualizzazioni ]
19/03/2012 13.27.07 - Articolo letto 3470 volte

Guasto a Oleodotto, Dipartimento Ambiente convoca responsabili Eni

Estrazione petrolifera, trivellazioni Estrazione petrolifera, trivellazioni
Media voti: Guasto a Oleodotto, Dipartimento Ambiente convoca responsabili Eni - Voti: 0
Intanto si lavora alle attività di messa in sicurezza
Basilicata Mentre si lavora per un incontro al vertice tra Regione ed Eni che fornisca tutte le assicurazioni richieste dal presidente De Filippo in materia di sicurezza dell’Oleodotto Vigiano Taranto, proseguono le attività del Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche della Sostenibilità per chiarire dinamica e conseguenze dell’indicente verificatosi in territorio di Bernalda.
Il Dipartimento ha convocato per martedì 20 Marzo i responsabili Eni di Extraction & Production (E&P), di Refining & Marketing (R&P)e della Società Oleodotti Meridionali (S.O.M.), proprio per acquisire ogni elemento di ulteriore informazione tecnica sui sistemi di controllo e le modalità di gestione dell’oleodotto Viggiano-Taranto.
Per quanto attiene lo specifico evento incidentale verificatosi a Bernalda, l’Ufficio Prevenzione e Controllo Ambientale ha richiesto, tra l’altro, alla Amministrazione Provinciale con il supporto di ARPAB di voler accertare lo stato attuale dei luoghi e vigilare sulla corretta esecuzione delle misure di prevenzione e di messa in sicurezza previste dal Decreto legislativo 152/2006 relazionando anche in esito ai sopralluoghi già effettuati, avviando in concorso con i soggetti competenti le procedure di verifica della messa in sicurezza, di caratterizzazione e di eventuale bonifica del sito.
Solo l’effettuazione del piano di caratterizzazione, spiegano infatti, dal Dipartimento potrà determinare l’effettivo impatto della fuoruscita di olio sulla sottostante falda e su ogni altra matrice ambientale. Le valutazioni fatte nell’immediatezza delle vento, quindi, possono essere considerate solamente come indicative, ma questo non può bastare per il livello di sicurezza che la Regione chiede in materia di tutela ambientale.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi