home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 98.718.969 visualizzazioni ]
11/04/2012 18.27.36 - Articolo letto 5586 volte

Il progetto “Pascoli e Matera”

Celebrazioni per il centenario di Giovanni Pascoli Celebrazioni per il centenario di Giovanni Pascoli
Media voti: Il progetto “Pascoli e Matera” - Voti: 0
Il programma dei 3 giorni dedicati al poeta
di GIANNI CELLURA
Matera Al di là del sicuro rilievo nazionale del Pascoli, commemorarlo a Matera significa ripercorrerne i densi rapporti con la cultura della città che ospitò il poeta imberbe durante il biennio 1882-1884.
 
Proprio a Matera ha inizio il primo vero distacco dal nido familiare,  dal «par d’angioletti» che avevano incoraggiato i suoi studi, «empito» le sue veglie e «alleggiato» i suoi affanni. Una condizione da lui sentita come esiliare e coercitiva, ufficialmente decretata il 21 settembre 1882 dall’allora Ministro della Pubblica Istruzione, Guido Baccelli, che lo destina professore di latino e greco al Liceo materano Emanuele Duni. Scriverà così alle «care sorelline»: «sono stato nominato non al Ginnasio, ma al Liceo, il che è bene, molto bene – ma non a Teramo, invece a Matera in Basilicata, il che è molto, molto male.  Sarò lontanissimo da voi. Sapete dov’è Matera? Guardate nella suola dello stivale tra il tacco e la scarpa, in mezzo tra la Calabra e la Puglia […]».
 
Il progetto, nella sua sostanziale unità, si articola in segmenti tra loro differenti per tematiche affrontate, ma, convergenti nello studiare la relazione tra Pascoli e Matera.
 
LE STRUTTURE COINVOLTE
 
Le strutture coinvolte nell’intero  Progetto saranno:
 
1.  Amministrazione Comunale di Matera
2.  Soprintendenza ai Beni artistici, storici ed etnoantropologici della Basilicata
3.  Liceo ginnasio “E. Duni”
4.  Archivio Comunale
5.  Archivio Di Stato dove è custodito il FONDO GATTINI.
6.  Museo Ridola
7.  CCIAA della Provincia di Matera
8.  Amministrazione Provinciale di Matera
9.  Amministrazione Comunale di Viggiano
10.     UNITEP
11.     Fondazione Zetema
12.     Universita’ degli Studi della Basilicata
13.     Il Conservatorio di Musica “ E. R. Duni”
 
 
 
 
I SEGMENTI DEL PROGETTO
 
1)      Un segmento è rappresentato da un lavoro di ricerca che verterà soprattutto sull’analisi dettagliata dei rapporti che il Pascoli ebbe con l’intera comunità materana, attraverso l’eventuale reperimento di documenti autografi in grado di testimoniare l’interazione del poeta con la società lucana.
 
 
Gli obiettivi di ricerca saranno:
 
·         L’individuazione del complesso rapporto tra il Pascoli studioso e la città di Matera di quell’epoca, i contatti con alcuni dei suoi personaggi a partire da quello, forse, mancato con il consigliere comunale, medico, politico e archeologo italiano Domenico Ridola che già nel 1883, quando Pascoli, sistemando la biblioteca, lamentava la mancanza di nuovi libri, stava pubblicando dei lavori d’interpretazione dei grafiti presenti nella grotta dei pipistrelli che aveva già portato alla luce dieci anni prima;
·         Grande rilievo verrà dato al Pascoli professore attraverso l’analisi della prima esperienza didattica del poeta neolaureato -  diventato proprio presso il Liceo Duni di Matera professore liceale di latino e greco – con lo studio e la trascrizione degli appunti preparatori alle lezioni tenute nel biennio 1882-1884 (testimoni autografi in questione sono oggi custoditi presso L’Archivio di Castelvecchio).
·         L’attenzione sarà poi focalizzata sul Pascoli studioso con il tentativo di ricostruire il materiale bibliografico presente nella biblioteca comunale – allora annessa al Convitto Nazionale dove era il Liceo Duni. Una biblioteca sistemata appunto in quegli anni dal giovane poeta grazie ad un incarico comunale (cfr. delibera autografa custodita nell’Archivio comunale), composta soprattutto da testi di Patristica, di Scolastica e di Saggistica dantesca sulla quale il Pascoli esegeta giocherà in futuro tutte le sue carte.
Il risultato finale della  ricerca costituirà un nuovo significativo tassello di conoscenza che arricchirà il già fertile settore degli studi pascoliani.
 
Il Responsabile scientifico della ricerca è la Prof.ssa Carla Pisani ricercatrice e docente del Dipartimento di Studi Letterari e Filologici  dell’Università degli Studi della Basilicata coadiuvata dalla prof.ssa Irene Sandri del Liceo DUNI, e dalla dottoressa di ricerca Maura Locantore. All’equipe di ricerca parteciperanno, inoltre, gli uffici comunali e rappresentanti delle strutture interessate.
 
2) L’ altro segmento del Progetto verterà sulla realizzazione di un testo teatrale su Pascoli, ideato con gli studenti delle scuole medie superiori di secondo grado (Liceo “E. Duni” e Liceo Scientifico) guidati dalla prof. Rosalba Demetrio.
Il testo ripercorrerà gli anni giovanili e quelli dell'impegno politico (1873-1882):  la sua adesione  alle idee socialiste ed al contempo il coinvolgimento nelle agitazioni che seguirono la condanna a morte dell’anarchico che attentò alla vita del re Umberto I° e la conseguente  stesura del  celeberrimo Inno a Passannante,  lirica della  quale purtroppo oggi non ci restano che gli ultimi versi: «Con la berretta del cuoco/faremo una bandiera!»  e che, a seguito di una pubblica declamazione, costò al Poeta la reclusione in carcere per circa cento giorni e che probamente fu distrutta   dallo stesso Pascoli, “ravvedutosi” in età matura.
 
3)Un ulteriore segmento ricostruirà la vicenda   umana del Pascoli e  la sua permanenza a Matera (1882-1884) dove spendeva in vitto e alloggio tutto quanto guadagnava con lo stipendio di professore. E così per arrotondare, alla fine dell’anno scolastico, decise di fare il commissario di Stato a Viggiano in provincia di Potenza. Quel viaggio il poeta lo descrive "terribile", servendosi della ferrovia Potenza-Taranto da poco aperta. Eppure il paese ai piedi del Santuario non gli dispiacque affatto. Probabilmente respirava le stesse atmosfere del borgo natio. E ancora, la vicinanza con l’antica Grumentum e in lontananza il massiccio del Pollino. Da Viggiano, Pascoli scrisse al Carducci affinché si adoperasse in difesa del paese lucano, perché al locale Liceo fossero destinati due professori. Temi questi svolti dall’UNITEP e dal testo prof. GIOVANNI CASERTA, Giovanni Pascoli a Matera (1882-1884) “Lettere dall’Affrica”,Osanna Edizioni 2005, Venosa (PZ).
 
4)      Il Progetto prevede anche  l’esecuzione di un Concerto a cura del conservatorio "E.R. Duni" che proporrà suoni di fine ottocento e d’oggi. Musiche su parole e suggestioni pascoliane quali: l’esecuzione tra gli altri de 'Il sogno di Rosetta' di Carlo Alfredo Mussinelli, opera composta su libretto di Giovanni Pascoli, rappresentato per la prima volta nel 1901 a Barga, Lucca e La Spezia.  Lettura di ITALY di Giovanni Pascoli - Musica di Gianmaria Testa (voce e chitarre)  Istituto Internazionale per l’Opera e la Poesia e Unesco - “Giovanni Pascoli, cent’anni dopo”.
 
5)      La Fondazione Zetema percorrerà la vita e le opere dei due allievi materani che non solo  hanno conservato l’eredità del poeta, ma con i quali il Poeta stesso aveva stabilito una sorta di affinità elettiva, peraltro testimoniata dal rapporto epistolare del quale abbiamo testimonianza, laddove il Poeta chiamava affettuosamente il suo allievo “Fiorellino”. Una mostra omaggio degli artisti italiani a Pascoli.
 
6)      La CCIAA approfondirà all’interno del Centro internazionale per gli studi e la cultura della dietamediterranea il documentario “Basilicata: gente e cucina d’un luogo altrove” promosso dalla CCIAA di Matera, con la regia di Umberto Montano e Mario Raele. L’alimentazione di Giovanni Pascoli che, nonostante, soffrisse per le sue condizioni di vita aumentò di peso come confiderà in una lettera alle sorelle.
 
7)      Il Comune di Matera, d’intesa con l’amministrazione comunale di Viggiano, pubblicherà un avviso pubblico per la realizzazione di due busti da collocare nelle due città in memoria del poeta. 
Il Comune di Matera d’intesa con il Comune di Bologna presenteranno, in settembre, anche a Matera la mostra contenente una settantina fra lettere, prime edizioni, autografi, giornali e riviste, documenti d’archivio, fotografie, ecc. su: Gli anni giovanili e l’impegno politico (1873-1882); Matera a Pisa passando per Bologna (1882-1904); Il ritorno a Bologna (1906-1912).
 
L’interesse di tale iniziativa, che si realizza nella felice collaborazione con gli Enti territoriali e in immediato accordo e sinergia con gli amministratori locali, trova ulteriore conferma nella candidatura della città dei Sassi a Capitale europea della Cultura nel 2019. 

Programma celebrazioni per il centenario di Giovanni Pascoli
 
Venerdì 13 aprile
Aula Magna Liceo Classico Emanuele Duni
ore 11.30
Patrizia Valduga , Elio Bergantino, Antonio Calbi
conversano con gli studenti  su Giovanni Pascoli
 
Casa Cava
ore 18.00 (primo spettacolo), ore 21 (secondo spettacolo)
Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese…
di Aldo Nove
regia di Renzo Martinelli
con Federica Fracassi
 
Sabato 14, Matera, Palazzo Lanfranchi, Sala Levi, ore 10.00.
CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DI GIOVANNI PASCOLI.
Con la partecipazione del Presidente del Senato Renato Schifani, inaugurazione delle Celebrazioni del Centenario del poeta Giovanni Pascoli che iniziò la sua carriera d’insegnante presso il Liceo Ginnasio di Matera, con sede a Palazzo Lanfranchi, dal 1882 al 1884.
 
Aula Magna Liceo Scientifico Dante Alighieri
ore 11.30
Aldo Nove, Federica Fracassi, Antonio Calbi
conversano con gli studenti sul tema del lavoro e sul testo interviste di Aldo Nove – Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese…
 
Palazzo Lanfranchi
Nell’ambito della presentazione del nuovo allestimento del museo
ore 19.00
Aldo Nove legge brani del suo poema Maria
ore 19.30
Carla Chiarelli interpreta poesie di Alda Merini
Casa Cava
ore 21.00
Corsia degli incurabili, di Patrizia Valduga
regia di Valter Malosti con Federica Fracassi
 
Domenica 15 aprile
Piazza Pascoli – spazio antistante Chiesa Madonna del Carmine
dalle ore 11.00 alle ore 13.30
Matera Poesia
I cittadini di Matera omaggiano la poesia leggendo liriche a loro scelta.
In apertura Salvatore Adduce, sindaco di Matera, Vincenzo Viti, assessore alla cultura della Regione Basilicata, Franco Stella, presidente della Provincia di Matera, Angelo Tortorelli Presidente Camera di Commercio, Elio Bergantino Aldo Nove, Federica Fracassi, , Antonio Calbi, Roberto Cifarelli, Francesca Lisbona, Anthony Majanlahti, Giovanni Moliterni, Silvia Padula, Marta Ragozzino, Vincenzo Santochirico, Hermes Teatro Laboratorio, Talia Teatro, Sipario, Iac, Massimo Lanzetta, Skené, Raffaello De Ruggeri, Rosalba Demetrio, Cinzia Moliterni   ….In chiusura Carla Chiarelli interpreta liriche di Alfonso Guida, poeta di San Mauro Forte.
 
Tutti i cittadini di Matera sono invitati a partecipare, segnalando al numero 0835.331812 il titolo della poesia e l’autore scelto, entro le ore 12 di sabato 14 aprile.)




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi