home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.728.106 visualizzazioni ]
13/04/2012 13.01.38 - Articolo letto 5023 volte

CICLISMO, ELETTRICO PRONTO PER LA PENISOLA SORRENTINA

Tommaso Elettrico a braccia alzate a Canosa Tommaso Elettrico a braccia alzate a Canosa
Media voti: CICLISMO, ELETTRICO PRONTO PER LA PENISOLA SORRENTINA - Voti: 0
Il "Principe" materano guarda al prossimo imminente impegno, in programma domenica
di PASQUALE OLIVIERI
Matera Dopo la sosta pasquale, si ricomincia a parlare di ciclismo e di gare, e non si poteva non ripartire dal "principe" materano Tommaso Elettrico; l'atleta in forza al Team Calcagni Rummo Hersh è pronto per il prossimo impegno in sella alla sua bici, in programma domenica prossima in Campania, da dove prenderà il via l'undicesima edizione del "Giro della Penisola Sorrentina", competizione ciclistica che rientra tra gli appuntamenti del Circuito del Sole. In tutto dieci appuntamenti, primo fra tutti proprio quello di domenica 15 aprile, con a seguire altre 9 gare sparse tra Puglia, Campania e Abruzzo, e che comprende fra le altre anche due competizioni lucane, precisamente il "Terzo Trofeo Città dei Sassi" in programma il prossimo 27 maggio, e la "Gran Fondo del Vulture" fissata per il 10 giugno.  
Prima di parlare direttamente della condizione e delle sensazioni pre-gara del forte atleta materano, andiamo a vedere innanzitutto che tipo di gara attende Elettrico domenica in Campania.
In tutto 116 km, in cui si attraverseranno le due costiere, amalfitana e sorrentina. La partenza sarà prevista da Massa Lubrense, in provincia di Napoli, anche se il via ufficiale della gara vera e propria, è in programma da Castellammare di Stabia. La prima ascesa di giornata porterà i corridori ad Agerola, dopo 12 km con una pendenza media del 5%; successivamente una discesa tecnica che traghetterà il plotone ad Amalfi, con i successivi traguardi volanti di Praiano e Positano, il tutto in uno scenario più unico che raro, con scorci e panorami sulla costa. Superato questo momento della corsa, si tornerà a pedalare in salita, con il Picco Sant'Angelo, ascesa di 1,4 km ad una pendenza media del 7%, salita che rappresenterà il secondo Gpm di giornata. Subito dopo circa 20km di strada in continuo alternarsi tra pianura e leggerissima pendenza, sino a giungere al traguardo sui Due Golfi, in via dei Campi a Sant'Agata. 
Insomma, come ogni anno, il Giro della Penisola Sorrentina, organizzato dall'omonima Polisportiva Costiera Sorrentina, propone un percorso alquanto nervoso, caratterizzato da continui saliscendi in grado di fare selezione naturale ai corridori del plotone, iniziando dalle retrovie. Nelle prime posizioni, però, ci auguriamo che quest'anno ci sia il nostro Tommaso Elettrico, che a poche ore dalla partenza giudica come buonissima la sua condizione, nonostante la pausa pasquale gli abbia impedito di avere diretti riscontri in gara. Domenica il "principe" sa benissimo che non sarà facile battere la concorrenza che, fra l'altro, si preannuncia molto agguerrita, dal momento che questo sarà l'unico appuntamento di rilievo per il sud Italia in programma nel fine settimana.
Il Team Calcagni Rummo Hersh, dunque, si presenterà al completo domenica, cercando di avere in Elettrico ovviamente una delle punte di diamante della squadra biancorossa; in ogni caso, viste anche le non buone condizioni metereologiche delle ultime ore, è lo stesso "principe" materano a esprimere la sua preoccupazione per la gara: "Spero che non piova domenica sul percorso perchè, essendo in Campania, le strade molto scivolose e lisce, con la pioggia si potrebbe rovinare lo spettacolo, oltre che mettere a repentaglio la sicurezza dei corridori". 
Dunque, ci sarà da monitorare le condizioni del tempo in vista di domenica anche se, attualmente, non è prevista pioggia proprio nella mattinata del 15 aprile nei territori di Sorrento e Amalfi. Sperando quindi che la pioggia "grazi" i corridori in vista della partenza della gara, ci diamo appuntamento a lunedì, sperando fra la'ltro che il "principe" Tommaso Elettrico "non grazi" decisamente i suoi avversari, dimostrando ancora una volta tutto il suo valore e la sua forza in sella alla sua bici. 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi