home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.719.028 visualizzazioni ]
19/05/2012 12.40.51 - Articolo letto 3232 volte

Incoming con la Svizzera per sistema produttivo Basilicata

Informazioni turistiche Informazioni turistiche
Media voti: Incoming con la Svizzera per sistema produttivo Basilicata - Voti: 0
Un gruppo di operatori elvetici nella nostra regione
Matera L’offerta dei settori agroalimentare, meccanica e florovivaismo di Basilicata e Calabria alla conquista del mercato svizzero, grazie a una missione di incoming che porterà un gruppo di operatori elvetici nella nostra regione dall’11 al 13 ottobre 2012. L’azione è legata al programma internazionalizzazione delle imprese e vede  impegnate la Camera di Commercio di Potenza, capofila dell’iniziativa, con quella di Matera, e Crotone, con il supporto tecnico organizzativo di Mondimpresa, Agenzia camerale per la mondializzazione delle Imprese. L’iniziativa, condivisa con la Camera di Commercio Italiana in Svizzera, ha come scopo la promozione del Made in Italy e delle eccellenze italiane in Svizzera, ed intende supportare le imprese italiane che desiderano rafforzare i rapporti commerciali o individuare nuove opportunità di business. I settori coinvolti sono l’AGROALIMENTARE ( vino e bevande alcoliche, prodotti lattiero-caseari, prodotti da forno, dolci, salumi, pasta, caffè, sughi,ad esclusione delle aziende produttrici di olio d’oliva, MECCANICA (fornitori di lavorazioni e pezzi meccanici utilizzati nella produzione di macchine elettromedicali,di stampi in metallo per lo stampaggio di prodotti metallici da utilizzare nell’industria svizzera fornitrice dell’industria auto motive; officine meccaniche che lavorano parti metalliche di grandi dimensioni; produzione su disegno e specifica del cliente di particolari di alta precisione) e FLOROVIVAISMO ( piante e vivai, agrumi, olivi, drupacee, fiori, piante ornamentali, accessori e arredamento da giardino. “ Per la Basilicata–ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli – è una opportunità importante di promozione delle aziende locali e del territorio portata avanti dai due enti camerali. La Svizzera  è un mercato interessante per i prodotti italiani di qualità, in particolare per quelli di nicchia. Gli operatori elvetici visiteranno le nostre aziende e avranno incontri diretti con gli imprenditori per conoscere e apprezzare le specificità della filiera produttiva lucana’’.Le aziende interessate a partecipare alla missione devono inviare, a mezzo fax (0835 337360) o e-mail: cesp@mt.camcom.it, entro  il 30 maggio 2012 il company profile che dovrà essere compilato accuratamente, necessario per la ricerca di interlocutori. Ulteriori informazioni possono essere rilevate sul sito dell’azienda speciale www.cesp.it



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi