home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.713.585 visualizzazioni ]
06/06/2012 16.50.33 - Articolo letto 3374 volte

Edilizia residenziale, dalla Regione 10 milioni di euro

Cantiere, impalcature (foto SassiLand) Cantiere, impalcature (foto SassiLand)
Media voti: Edilizia residenziale, dalla Regione 10 milioni di euro - Voti: 0
Approvato dalla Giunta regionale l’Avviso di concorso per la concessione di contributi in conto capitale. Agli acquirenti sarà assegnato un massimo di 30 mila euro
Basilicata Dare una boccata di ossigeno al settore delle costruzioni e consentire agli acquirenti che avranno i requisiti previsti dalle leggi vigenti in materia di edilizia residenziale pubblica agevolata di avere una casa sicura e a risparmio energetico con un risparmio che arriva fino a 30mila euro.
Questi gli obiettivi del programma varato dalla Giunta Regionale, con l’approvazione di una delibera proposta dell’Assessore alle Infrastrutture Agatino Mancusi, il cui bando sarà pubblicato prossimamente sul bollettino ufficiale della Regione. La Giunta ha varato, infatti,  lo schema dell’avviso di concorso ed il relativo modello di domanda/dichiarazione per la concessione di contributi in conto capitale destinati all’edilizia residenziale pubblica agevolata. Le risorse finanziare messe a disposizione per la realizzazione degli alloggi ammonta complessivamente a 10 milioni di euro, di cui due terzi, ossia oltre 6 milioni e 650mila euro, destinati alla Provincia di Potenza (potranno essere realizzate non meno di 222 nuove costruzioni) e di un terzo per la provincia di Matera dove i 3 milioni 330mila euro a disposizione consentiranno l’agevolazione finanziaria per la costruzione di non meno di 111 alloggi.
“Un’operazione – ha detto l’assessore Mancusi – che consentirà di mettere in moto un meccanismo virtuoso che viaggia su un doppio binario: da una parte, consentirà alle ditte di lavorare in un momento di forte crisi del mercato delle costruzioni e, dall’altra consentirà ai beneficiari del contributo l’acquisto di una casa che, diventa sempre più una vera e propria impresa soprattutto per i giovani. La Regione, come già fatto in precedenza con il bando destinato alle Cooperative dove erano stati stanziati 25 milioni di euro, continua  la sua azione a sostegno delle politiche abitative e della qualità di edifici sempre più rispondenti al miglioramento delle prestazioni energetico ambientale e antisismici. Inoltre, una maggiore disponibilità di abitazioni permetterà di non far lievitare i prezzi delle case.
L’immissione sul mercato di 10 milioni di euro produrrà un effetto moltiplicatore di queste risorse economiche”.
Proprio sulla scorta della fortunata iniziativa che ha riguardato la cooperazione edilizia, il provvedimento per un verso dà energie alle imprese, immettendo denaro nel settore delle costruzioni, ancora essenziale per l’economia lucana, e movimentando un mercato, quello degli alloggi, che ultimamente ristagna. Ma fruitore del contributo erogato sarà il cittadino acquirente, visto che l’impresa di costruzione che parteciperà al bando in forma singola o associata (Ati) defalcherà dal costo finale dell’alloggio il contributo destinato all’acquirente, in base alla fascia di reddito in cui lo stesso ricade. La riduzione (che corrisponde alla quota di contribuzione regionale) sarà di 30 mila euro per chi ha redditi fino a 20.757 euro (calcolati in base a quanto previsto dall’art.20 delle legge 457/78 sull’edilizia agevolata), di 20mila per i redditi fino a 24.531 e 10mila fino a un reddito di 41.208 euro annui.
Per quel che, invece, riguarda la selezione degli interventi costruttivi, il massimo  preferenziale sarà assegnato alle ditte che abbiano la concessione edilizia con i lavori in corso, ovvero alle imprese che abbiano la concessione edilizia e non abbiano ancora iniziato i lavori.
Punteggi preferenziali sono assegnati anche agli edifici che abbiano una maggiore prestazionalità energetico-ambientale e che utilizzeranno dispositivi antisismici.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi