home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.709.414 visualizzazioni ]
10/07/2012 15.06.38 - Articolo letto 12257 volte

Radionorba Battiti Live 2012, 10 anni di spettacoli

Radionorba Battiti Live a Lecce Radionorba Battiti Live a Lecce
Media voti: Radionorba Battiti Live 2012, 10 anni di spettacoli - Voti: 1
Un cast ricco di stelle nazionali ed internazionali Le tappe: Lecce, Bari, Matera, Bisceglie e Manfredonia
Matera Appena dieci anni per diventare, a partire dal sud, lo spettacolo musicale itinerante più importante d’Italia. Radionorba Battiti Live, che avrà inizio domenica prossima da Lecce, quest’anno festeggia il decennale e lo fa con un’edizione che promette di essere memorabile. Nessun evento in Italia porta in tour, su uno stesso palco, un numero e una qualità di artisti così rilevante. Star del panorama nazionale ed internazionale, giovani talenti, le hits più ascoltate del momento, ma anche quelle che hanno segnato gli ultimi dieci anni di musica. Una cinquantina, in tutto, gli artisti che si alterneranno sul grande palco di Battiti nelle cinque tappe del tour: si parte il 15 luglio da Lecce, in piazza Sant’Oronzo, poi a seguire Bari (22 luglio), Matera (29 luglio), Bisceglie (5 agosto) e Manfredonia (12 agosto).
 
L’evento è stato presentato questa mattina al Comune di Lecce, alla presenza dell’assessore comunale al turismo e agli eventi e spettacoli Luigi Coclite, del presidente di Radionorba Marco Montrone, del direttore artistico del Radionorba Battiti Live Titta De Tommasi e dei conduttori dello spettacolo, Alan Palmieri e Roberta De Matthaeis. “Siamo felici di ospitare a Lecce la prima tappa dell’edizione del decennale del Radionorba Battiti Live”, ha dichiarato l’assessore Coclite. “Il nostro territorio sforna da sempre dei grandi talenti e sul palco, domenica, avremo due importanti protagoniste della musica made in Salento, Emma e Dolcenera. Eventi di questo genere sono un’importante occasione per la nostra città, non soltanto per lo spettacolo offerto ai nostri concittadini e ai nostri ospiti, ma anche per la promozione che ne deriva”. “La tappa di Lecce rappresenta una costante di questi dieci anni di Battiti”, ha dichiarato Marco Montrone. “Nel 2003 questa manifestazione era poco più che una festa privata, allargata ai tanti amici di Radionorba, oggi gli addetti ai lavori lo riconoscono come uno spettacolo consolidato, non solo di piazza, ma a livello radiotelevisivo e, soprattutto, l’evento itinerante più qualificato d’Italia. Il Radionorba Battiti Live oggi è anche un importante strumento di promozione per i giovani artisti: questo palco è stato calcato da cantanti e band che successivamente si sono imposte a livello nazionale, i Negramaro sono certamente l’esempio più importante. Siamo davvero orgogliosi per quanto realizzato in questi dieci anni. Non è facile portare avanti uno spettacolo che richiede grandi sacrifici, sia dal punto di vista economico che organizzativo. Per questo sento di ringraziare i tanti collaboratori e tutti i nostri partner, commerciali ed istituzionali”. Sul cast Titta De Tommasi ha sottolineato come anche quest’anno sia stato raggiunto l’obiettivo di mettere insieme, su uno stesso palco, artisti emergenti, anche del territorio, e autentiche star del panorama nazionale. “Crediamo sia nostro dovere quello di offrire questa importante vetrina ai giovani della nostra terra”, ha spiegato il direttore artistico della manifestazione.  “Non vediamo l’ora di cominciare”, hanno invece detto i due conduttori. “A Lecce c’è sempre un’atmosfera particolare. Saranno cinque bellissime serate”.
 
Anche quest’anno l’evento prodotto dal Gruppo Norba sarà trasmesso in diretta a partire dalle ore 21 in Fm su Radionorba e in tv su Telenorba 7 (tasto 10 del telecomando), ma anche sul nuovissimo canale televisivo edito della radio del sud, Radionorba Television (tasto 19 del telecomando), oltre che naturalmente, in streaming, sui siti internet di Radionorba e Telenorba.
Lo spettacolo sarà ripreso da 8 telecamere, fra cui due jimmy jib e una steadycam, collegate ad una regia full hd (alta definizione).
 
La direzione artistica del Radionorba Battiti Live è come sempre firmata da Titta De Tommasi, affiancato dal regista televisivo Piero Lorusso, dal noto autore Paolo Biamonte, dal led designer Mauro Marani, dal graphic designer Luca Parmigiani, dal direttore di palco Pasquale Gennaccari. La direzione marketing è di Monica Ponti, la produzione esecutiva dello spettacolo è stata affidata alla Musicart Management di Carlo Gallo. Confermata la coppia dei due conduttori, Alan Palmieri, direttore artistico di Radionorba, e Roberta De Matthaeis. Le coreografie iniziali quest’anno saranno invece curate dalla coreografa Irina Vertiaquina ed eseguite dal corpo di ballo del parco divertimenti Miragica.
 
Costante di queste dieci edizioni del Radionorba Battiti Live è stato il continuo miglioramento della scenografia, ormai ai livelli dei più importanti show internazionali. Quest’anno si è investito su un palco mobile di quasi 200 metri quadri, che offre importanti garanzie soprattutto in termini di sicurezza, oltre che una maggiore velocità di montaggio ed una maggiore sostenibilità. La scenografia sarà interamente composta da led, complessivamente circa 100 metri quadri.
 
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21, ma le attività in piazza cominceranno sin dal pomeriggio. Radionorba e Radionorba Tv trasmetteranno infatti in diretta dalle piazze interessate dal tour, a bordo del truck della radio, posizionato di fianco al palco, dalle 16 alle 19, con interviste agli artisti impegnati nel soundcheck, mentre a partire dalle 20 sono previste attività sul palco principale fino a poco prima dell’inizio dello show. Durante tutto il pomeriggio si svolgeranno inoltre le attività degli sponsor, con intrattenimenti, musica e tanti gadget: anche quest’anno grandi aziende nazionali ed internazionali hanno voluto affiancare il proprio brand a quello del Radionorba Battiti Live, come Dreher, Aperol Spritz, Telecom Italia, con i marchi Tim e Cubomusica, Kia, Ricola e Penny Market.
 
Per celebrare il decennale della manifestazione, l’organizzazione quest’anno ha istituito due premi, che saranno assegnati in ogni tappa. Il premio “10 anni di Battiti Live”, conferito ad artisti che hanno segnato gli ultimi dieci anni della musica italiana, e il premio “Disco Norba”, assegnato invece alle canzoni che hanno segnato le ultime dieci stagioni estive. La consegna di quest’ultimo premio sarà preceduto, a metà serata, dalla “Time Machine”, una sorta di jukeboxe che farà rivivere i dieci del Radionorba Battiti Live.
 
Ma veniamo al cast degli artisti che si alterneranno sul palco nell’arco delle cinque serate: ci saranno, tra gli altri, autentici big della musica italiana, come Gigi D’Alessio, Francesco Renga, Patty Pravo, Loredana Bertè, Mario Venuti, Gianluca Grignani, Anna Tatangelo, Dolcenera e Luca Carboni, le star lanciate dai talent show televisivi, come Emma Marrone, Marco Carta, Marco Mengoni e Noemi, altri artisti di talento, Malika Ayane, Nina Zilli, Pierdavide Carone, Annalisa Scarrone, formazioni amatissime come Modà, Gemelli Diversi, Zero Assoluto, Sud Sound System e Planet Funk, i talenti emersi quest’anno, Alessandro Casillo, Micaela Foti, Gerardo Pulli, I Moderni, Il Cile, Emis Killa, Club Dogo e La Manita e poi, novità del decennale, tantissimi ospiti internazionali, fra cui autori delle hit e dei tormentoni del 2012, come la tedesca Oceana, il duo catanese Tacabro con il cantante cubano Martinez Rodriguez, le russe Serebro e ancora la rumena Alexandra Stan, la boy band britannica East 17, il cantautore britannico Gary Go, gli svizzeri 77 Bombay Street, la danese Nabiha. Infine, come annunciato, ampio spazio alle realtà del territorio: La Fame di Camilla, Erika Mou, Kamafei, Manga Nairo, Io ho sempre voglia, Boomdabash, Mama Marjas.
 
Insomma, uno spettacolo di altissimo livello, totalmente gratuito e “made in sud”, in grado non solo di offrire un’importante occasione di svago, ma anche di promuovere il territorio attraverso le dirette radio e tv.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi