home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.713.973 visualizzazioni ]
18/07/2012 18.07.51 - Articolo letto 3122 volte

Incuria del verde nella città dei Sassi

via Cappelluti (foto Martemix) via Cappelluti (foto Martemix)
Media voti: Incuria del verde nella città dei Sassi - Voti: 1
Adriano Pedicini: "Oramai si vedono ratti ovunque, la sporcizia non è solo in periferia"
Matera "Nella concezione estetica di questa città - afferma Adriano Pedicini del PDL - non vi spazio neanche per le cose semplici, quali la pulizia delle strade, figurarsi se pensare che il verde urbano possa essere oggetto d’argomento, se si possa parlare di migliorare e valorizzare il verde urbano; è pura follia. Il verde dovrebbe rappresentare il senso estetico preminente e distintivo di una civiltà agricola quale siamo, di un territorio che nel suo centro storico ingloba 8.000 ettari di parco, di meraviglioso altipiano murgico che si insinua in pieno centro storico. Un elemento urbano unico che dovrebbe essere sfruttato in quanto collegamento e linea di confine, tra la natura e l’habitat umano. Dovrebbero essere questi i temi sui quali puntare nell’estate che ospita i turisti nella nostra città. Credo che il risalto maggiore e le risicate risorse economiche dovrebbero essere rivolte verso questi obiettivi; non è tempo per sprecare denaro pubblico in altro.   Invece sembra proprio che dovremo rinunciarvi perché, nella nostra città tutto pare sporco, spento ed immobile e, temi fondamentali quali l’ecologia e l’ambiente, che sono un tutt’uno con la città,  rimangono nelle parole, nei fatti si assiste una città moribonda ed in ginocchio, lercia, dove è introvabile una semplice e decente aiuola . Oramai si vedono ratti ovunque, la sporcizia non è solo in periferia, ma in pieno centro e Sassi; ha raggiunto livelli allarmanti e questo è un dato incontrovertibile, valutabile a chiunque, chiaro e visibile. Il limite di questa politica, sembra proprio quello di non accorgersi di ciò che accade, un non voler vedere con occhio critico; il non prestare ascolto alle cose semplici ed essenziali, che fanno la differenza e nell’insieme sono l’essenza della qualità della vita di una città. Si pensano grandi e monumentali opere, quando sono i piccoli bisogni che mancano, tanto miseri che non val la pena neanche meditare. L’arredo urbano, il verde pubblico, la pulizia delle strade sono elemento fondamentale sul quale si giudica la sostenibilità cittadina. Noi siamo caduti in basso, ma talmente in basso che sembra impossibile poter recuperare. Dopo gli allarmi di vari cittadini che hanno segnalato ratti e serpenti in centro, dovevano essere prese precauzioni e invece si continua e persevera nei medesimi orientamenti, facendo crescere mini discariche ovunque e quel poco di verde secco, fatiscente, ricordo di ex aiuole della città, sono piene di cartacce e bottiglie che nessuno toglierà. Oramai non ci sono più gli “spazzini” di una volta, che con ramazza rassettavano strade e marciapiedi, raccoglievano i rifiuti nelle aiuole e la mattina erano i primi a salutarti. Oggi li vedi in tre o quattro, in comode e refrigerate cabine di camion percorrere la città in lungo ed in largo in cerca del cumolo di rifiuti. Braccia meccaniche e telecamere hanno soppiantato lo “spazzino” interessante da vedere, ma forse un  pò troppo avanti, forse la città non è pronta a questo, il senso civico non ha ancora colpito la sensibilità di tanti. Nell’attesa che queste  percettibilità maturino, ci vuole il coraggio di affermare che questa raccolta dei rifiuti non va bene, questo sistema meccanizzato è un fallimento,  non si sono ottenuti i risultati sperati, forse è giunto il momento di pensare ad altro.   "


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi